image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP racconta dall’interno il primo weekend di Marc Marquez con la Ducati del Team Gresini, eppure manca la cosa più importante

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

12 marzo 2024

La MotoGP racconta dall’interno il primo weekend di Marc Marquez con la Ducati del Team Gresini, eppure manca la cosa più importante
Il debutto di Marc Marquez sulla Ducati è stata la storia più grossa del GP del Qatar. Per l’attesa, il pronostico e il risultato, ma anche per come sono effettivamente andate le cose. Dorna questo lo sapeva e ha lavorato a uno speciale su di lui, un “From the Inside”. In cui si capisce tanto di Marc, ma non il motivo per cui la regia ha completamente ignorato il problema alla tuta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Si chiama From The Inside (lo trovate qui) ed è uno dei format proposti da Dorna per raccontare la MotoGP 2024. Da quest’anno pare che l’organizzatore del motomondiale punterà più sulla promozione che sul dare notizie vere e proprie come è successo negli ultimi anni. Così, per il GP del Qatar, abbiamo un video di sette minuti e qualche secondo sul weekend di Marc Marquez.

Perché ok, Dorna non l’avrà inserito nella prima conferenza stampa della stagione (in cui sono stati convocati Bagnaia, Martín e Bezzecchi, come da posizioni finali in classifica nel 2023) eppure l’idea che finito il weekend si sarebbe parlato di Marc Marquez è sempre stata piuttosto chiara a tutti. Da parte sua il carboncito ha prodotto un fine settimana eccezionale, culminato in una quarta posizione in campionato che Marquez non vedeva dal 2019. Allo stesso tempo, una combinazione di risultati così positiva (5° nella Sprint e 4° la domenica) Marc non l’aveva mai sperimentata. Nei sette minuti raccontati da MotoGP.com lo sentiamo dichiarare che non dover sviluppare la moto è una sensazione strana, ma anche che ci sarà bisogno di tempo perché ad ora “Non sono pronto per lottare per il podio”. Ancora più interessante dopo la prima giornata di prove, quando racconta di aver passato il primo run a guidare la Ducati come fosse una Honda, per poi rilassarsi e tentare un approccio più consono alla Desmosedici. Di fatto, Marc Marquez chiude le FP2 (sul bagnato) in prima posizione e sabato mattina si aggiudica l’accesso diretto alla Q2. Questo best of di Marc Marquez in Qatar ci mostra anche il suo primo salvataggio della stagione, grandi sorrisi e l’uomo che si è portato da Honda dargli una pacca d’incoraggiamento prima della partenza. È un bel format, ci permette di avere un’occhiata complessiva al suo fine settimana in cui, per altro, non si sono registrate cadute, roba che fino ad un paio di mesi fa avremmo ritenuto impossibile. Prima della gara vera e propria, i telecronisti Dorna si chiedono se Marc sarà in grado di vincere all’esordio sulla Ducati, cosa che riuscì solamente a Casey Stoner nel 2007. La risposta arriva poco più tardi, ma lo spagnolo può essere certamente felice.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Quello che non abbiamo capito è come mai, in sette minuti di speciale, Dorna non ci abbia restituito nemmeno per un momento una ricostruzione di quello che è successo alla tuta di Marc, aperta fino allo sterno per buona parte della gara. Dalle inquadrature più larghe lo si vede chiaramente, sia nella lotta con Pedro Acosta che nel confronto con Jorge Martín. Eppure, ne abbiamo parlato qui, in regia le immagini le avevano e dopo la decisione presa nei confronti dello stesso Martín durante il GP d’India 2023 difficilmente Marc sarebbe stato penalizzato. Allora perché non raccontare questa storia? Passi non farlo in diretta, quando all’occhio del regista un’immagine simile può passare inosservata - anche se ci sono le soggettive sulla moto - ma in due giorni passati a produrre contenuti promozionali sembra quantomeno strano che nessuno abbia voluto raccontarlo o chiedere un chiarimento direttamente al pilota. Tra una decina di giorni, a Portimão, proveremo ad avere la versione del diretto interessato.

20240312 185840713 9107
Marc Marquez con la tuta aperta durante il GP del Qatar.
20240312 163049177 9320

More

Il folle retroscena su Marc Marquez durante il GP del Qatar scoperto dagli spagnoli: andava squalificato?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il folle retroscena su Marc Marquez durante il GP del Qatar scoperto dagli spagnoli: andava squalificato?

Cara KTM, fai la MotoGP non il film sugli Avengers: “Abbiamo Pedro Acosta, ora vogliamo Marc Marquez… che cerca Ducati”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Cara KTM, fai la MotoGP non il film sugli Avengers: “Abbiamo Pedro Acosta, ora vogliamo Marc Marquez… che cerca Ducati”

La verità è che Aprilia è già a un bivio: Aleix Espargarò è perdonabile, Maverick Vinales no

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La verità è che Aprilia è già a un bivio: Aleix Espargarò è perdonabile, Maverick Vinales no

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Joan Mir piange ancora, ma le lacrime gli si asciugano prima: “Soliti problemi, ma la mia Honda è più veloce”

di Emanuele Pieroni

Joan Mir piange ancora, ma le lacrime gli si asciugano prima: “Soliti problemi, ma la mia Honda è più veloce”
Next Next

Joan Mir piange ancora, ma le lacrime gli si asciugano prima:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy