image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Mistress Helmet
Mistress Helmet

Ehy Dorna, sveglia: come ti sfruttavo Marc Márquez alla prima gara in Ducati della sua storia

Mistress Helmet

5 marzo 2024

Ok, gli opinionisti della MotoGP sono ossessionati dal casco? Non lo sappiamo e non ci interessa, ma dopo Misterhelmet e The Talking Helmet, anche noi abbiamo voluto fare la nostra parte, che però è più inclusiva: benvenuti a casa di Mistress Helmet, pronta a sparare bordate sul paddock. Il paziente zero è Dorna, che con Marc Marquez ha (già) sbagliato tutto

di Mistress Helmet Mistress Helmet

Piccoli miei, buongiorno. Facciamo un salto nel futuro. Febbraio 2025, Bahrein, primo Grand Prix della stagione Formula 1. Lewis Hamilton, senza dubbio una delle stelle più brillanti del firmamento delle quattro ruote è alla prima ufficiale di rosso vestito. La domanda va a chiunque, dall’esperto di settore al semplice tifoso, passando per chi questo Lewis lo conosce solo per il cane Roscoe: qualcuno si aspetta che il pluricampione del mondo F1, che dopo 11 anni lascia Mercedes per abbracciare Ferrari e iniziare una nuova ed emozionante avventura, possa non essere presente alla prima conferenza stampa della stagione? Scommettiamo ora. Press conference Barhain 2025: Verstappen come campione del mondo, Sainz (vestito Mercedes?) altre due comparse (che nessuno si offenda) e poi lui, Hamilton.

20240305 165800314 9710
Lewis Hamilton col suo cane, Roscoe.

Di perché, se mai ce ne fosse bisogno, ce ne sono tanti, basterebbe il cavallino rampante sul petto così come i sette titoli mondiali vinti dal Sir in Formula 1. Lewis è di fatto il vero personaggio di questa F1, è quello che funziona di più in termini mediatici e, soprattutto, quello con una nuova, enorme storia da raccontare. Immaginarsi Liberty Media che si lascia scappare l’occasione della prima ufficiale dell’inglese in Ferrari al fianco di Verstappen e sfidanti…ci pare francamente inimmaginabile.

Adesso azzeriamo questo preambolo e torniamo ai giorni nostri, dimezzando le ruote. Da quattro a due. A Losail, tra meno di una settimana inizia la MotoGP 2024 e, surprise surprise, in conferenza stampa con i primi tre classificati nel mondiale (Francesco Bagnaia, Jorge Martin e Marco Bezzecchi) non ci sarà Marc Marquez, relegato alla seconda press conference di giornata con Quartararo e Acosta. Senza nulla togliere a questi ultimi due, chi non vorrebbe vedere el cabroncete (che in tantissimi danno tra i contendenti al titolo) al fianco di chi lo scorso anno si è giocato podi e vittorie ogni domenica? Di certo le domande non mancherebbero. Di certo se hai Marc Marquez te lo devi giocare sempre, perché questo spagnolo vende biglietti più di quanto ci riesca buona parte della griglia della MotoGP. Di certo, in Qatar una sedia in più dovrebbero averla.

20240305 175559624 9497
Il circuito di Lusail, Doha, in Qatar.

Ok, ma perché Dorna ha deciso di fare una scelta così infelice? Qui si fa più dura trovare delle motivazioni valide a supporto di tale decisione da parte dell’organizzazione. Se Lewis Hamilton è una delle stelle della F1, Marc Marquez è l’unica leggenda in pista tra i signori della classe regina e by far il pilota in attività più conosciuto sul pianeta. Uno potrebbe dire che Marc è stato relegato alla seconda conferenza stampa della giornata perché non corre per un team ufficiale, ma lo stesso vale per Martín e Bezzecchi. E allora non vederlo alla prima conferenza stampa ufficiale dell’anno sembra davvero un buco gigantesco preso da Dorna.

Non sarà mica la spia della paura che il pilota di Cervera, da quest’anno alla ricerca di gloria con una mossa comunque coraggiosa con il passaggio ad un team indipendente (Gresini Racing), possa rubare la scena al Campione del Mondo in carica e soci? In tal caso bisognerebbe correre il rischio che sia così, specialmente in uno sport che fa del rischio il proprio simbolo.

I personaggi mediatici scarseggiano e privarsene alla prima occasione possibile (occasione che dipendendo dai risultati potrebbe anche non ripresentarsi) non sembra esattamente una strategia inappuntabile. Se la competizione deve iniziare già il giovedì dietro i microfoni della sala stampa beh…siamo qui anche per questo.

Marc Marquez 2024
Marc Marquez, 2024.
https://mowmag.com/?nl=1

More

MotoGP 2024, gli orari del GP del Qatar a Lusail in diretta su Sky e TV8: in notturna, ma neanche troppo

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

MotoGP 2024, gli orari del GP del Qatar a Lusail in diretta su Sky e TV8: in notturna, ma neanche troppo

Rosario Triolo a MOW: “In Spagna i giovani vengono spinti dalle aziende, in Italia no. MotoGP? Acosta può battere il record di Marquez”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Rosario Triolo a MOW: “In Spagna i giovani vengono spinti dalle aziende, in Italia no. MotoGP? Acosta può battere il record di Marquez”

Marc Marquez risponde ai tatuaggi con le cicatrici e ammette: “Il mio braccio chiede attenzioni”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez risponde ai tatuaggi con le cicatrici e ammette: “Il mio braccio chiede attenzioni”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Mistress Helmet Mistress Helmet

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marca sul caso Red Bull: "La dipendente che accusa Horner è l'amante di Jos Verstappen"

di Giulia Toninelli

Marca sul caso Red Bull: "La dipendente che accusa Horner è l'amante di Jos Verstappen"
Next Next

Marca sul caso Red Bull: "La dipendente che accusa Horner è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy