image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cara KTM, fai la MotoGP non il film sugli Avengers: “Abbiamo Pedro Acosta, ora vogliamo Marc Marquez… che cerca Ducati”

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

11 marzo 2024

Cara KTM, fai la MotoGP non il film sugli Avengers: “Abbiamo Pedro Acosta, ora vogliamo Marc Marquez… che cerca Ducati”
Malgrado le ottime prestazioni di Brad Binder, Francesco Guidotti, Team Manager di KTM, non rinuncia a fare un mercato aggressivo. Per il 2025 il suo team ideale vede alfa e omega del motociclismo di oggi: Marc Marquez e Pedro Acosta. Uno c'è già, l'altro potrebbe arrivare? Secondo Guidotti no, Marc è già in cerca di una Ducati

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Spente le luci sul circuito del Qatar, in senso proprio letterale, è il momento di pensare alla prossima corsa e di fare il punto su quella appena terminata. Eppure il mercato piloti non chiude mai davvero, e Francesco Guidotti continua a sognare in grande, affiancando alla giovane promessa Pedro Acosta nientemeno che Marc Marquez. Fantascienza? Non del tutto, anzi. Questo è un sogno ricorrente a Mattighofen, fermato soltanto da Dorna che a metà dell’anno scorso non ha voluto concedere agli austriaci un terzo team in cui schierare proprio questi due piloti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KTM Factory Racing (@ktmfactoryracing)

Ma cominciamo dal presente. Dopo i test in Qatar non proprio entusiasmanti, i signori di KTM tornano a casa con due secondi posti nella Sprint e nel GP, un secondo posto in classifica generale e si propongono quindi come la prima delle forze "anti-Ducati". A dirla tutta, però, l'ottimo risultato è stato raggiunto da Brad Binder e, mentre Pedro Acosta ha fatto più di quanto richiesto piazzandosi ottavo e nono,  le altre KTM viaggiano oltre la decima posizione. Se Jack Miller è praticamente già fuori dal team ufficiale, per Augusto Fernandez le cose potrebbero non essere così diverse.

Insomma, bene ma non benissimo e, soprattutto, questi risultati hanno portato di nuovo a galla il tema "piloti" in KTM: molti, infatti, pensano che ciò che manchi davvero alla casa austriaca sia un (altro) fuoriclasse. A raccontarlo senza troppi giri di parole è stato Francesco Guidotti in un’intervista ai microfoni di Sky: ”Abbiamo migliorato nelle aree che volevamo migliorare rispetto alla Sprint - ha commentato il team manager - Lusail è una pista particolare ma i punti sono gli stessi. Dobbiamo imparare ad affrontare circuiti diversi, fra tre o quattro gare vedremo dove saremo, ma essere partiti così quando eravamo in difficoltà va bene. Per quanto riguarda i piloti partiamo dal fatto che Pedro ce l'abbiamo già (ride) e partiamo con un bel vantaggio. Per quanto riguarda Marc a me piacerebbe averlo lo stesso, averli tutti e due mi piacerebbe. Ci proveremo, anche se mi sembra strano che voglia cambiare tre moto in tre anni, non fosse altro che per l'età: penso che si giocherà le sue carte sulla moto attuale e che la terrà anche in futuro. Però...".

Marc Marquez e Pedro Acosta MotoGP 2024
Marc Marquez e Pedro Acosta, GP del Qatar 2024, Lusail.

Su Acosta il team manager fa un parallelo importante: "Mi ricorda il debutto di Martin nel 2021, quando era con il gruppo di testa e poi aveva perso piano piano; perché in MotoGP la gestione della gara è lunga e complicata. Sono ragazzi che hanno dentro qualcosa in più. Con lui non abbiamo fatto niente di particolare e non ha avuto richieste specifiche, era molto contento a fine gara e si è divertito. Sui giri che ha fatto con i primi è un bene: un debuttante impara di più facendo qualche giro con i più grandi che tutta la gara con il quindicesimo".

Ora tutti verso Portimão, ma pensare a un team di "predestinati" con Marc Marquez e Pedro Acosta a dividere le stesse moto farebbe gola a chiunque, anche a chi in quel garage non avrà bisogno di entrarci. Resta da capire come la vive Brad Binder, che ha un contratto firmato con KTM fino al 2026. Sentirsi la sella scottare dopo un week end così positivo potrebbe anche essere spiacevole.

https://mowmag.com/?nl=1

More

MotoGP 2024, le MOWgelle dal Qatar: il voto più alto alla Suzuki (!), un 9 a Pecco Bagnaia e l'Aprilia con la febbre del sabato sera

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

MotoGP 2024, le MOWgelle dal Qatar: il voto più alto alla Suzuki (!), un 9 a Pecco Bagnaia e l'Aprilia con la febbre del sabato sera

A voi il Marc Marquez del futuro, che con Ducati può vincere il mondiale: ecco perché il 4° posto in Qatar gli vale una vittoria

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

A voi il Marc Marquez del futuro, che con Ducati può vincere il mondiale: ecco perché il 4° posto in Qatar gli vale una vittoria

Noi fatalisti, Pecco Bagnaia fatale: in 32 secondi ci spiega perché in MotoGP comanda sempre lui

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Noi fatalisti, Pecco Bagnaia fatale: in 32 secondi ci spiega perché in MotoGP comanda sempre lui

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Quartararo HRC (Ha Rotto il Ca*zo)! Valentino Rossi, Dovizioso e pure Morbidelli avevano avvisato...

di Emanuele Pieroni

Fabio Quartararo HRC (Ha Rotto il Ca*zo)! Valentino Rossi, Dovizioso e pure Morbidelli avevano avvisato...
Next Next

Fabio Quartararo HRC (Ha Rotto il Ca*zo)! Valentino Rossi, Dovizioso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy