image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP 2024, le MOWgelle dal Qatar: il voto più alto alla Suzuki (!), un 9 a Pecco Bagnaia e l'Aprilia con la febbre del sabato sera

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

11 marzo 2024

MotoGP 2024, le MOWgelle dal Qatar: il voto più alto alla Suzuki (!), un 9 a Pecco Bagnaia e l'Aprilia con la febbre del sabato sera
Con tutta la gente che si prende (troppo) sul serio è bene rimettere un po' in ordine le cose. Se volete commenti e voti seri "prego, andare" come direbbe il grande Jannacci. Sono tornate le MOWgelle, qui per il GP del Qatar 2024

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Nella due giorni in Qatar poche sorprese, tante conferme, ma soprattutto troppa gente seria. E così abbiamo pensato, perché non dare i numeri? In fondo ci viene bene. Le MOWgelle sono tornate per questo 2024, già annunciato come l'anno più potente della MotoGP almeno dal 2015. Se non ci credete è perché mancano ancora una ventina di gare e Lusail ha fatto tanto, dimenticando un po' che lo spettacolo viene orima di tutto il resto.

Suzuki: 10. Sono tornati dopo anni in MotoGP, hanno vinto un mondiale senza neanche sapere come, hanno capito che l'aria stava cambiando e si sono ritirati. Honda e Yamaha in primis li hanno segretamente perculati, ora siamo certi che li stanno invidiando. 

Honda: 2. In qualche segreta stanza in Giappone qualcuno sta interrogando ChatGPT per sapere quante moto in meno si vendono se non si corre in MotoGP. "Che figura di mer*a", direbbero su Canale5. Dopo il primo week end di gara il plotone Honda porta a casa 7 punti, tanti quanti Maverick Vinales da solo. È il momento di fare pulizia, dal team manager in giù. Forse andava fatto prima. Peccato, perché i piloti stanno dando tutto.

Yamaha: 3. Se Honda piange Yamaha non ride, parafrasando un famoso adagio. Le due case che dal 1974 hanno colonizzato la top class del motomondiale arrancano come un'Ape Piaggio sul Pordoi (con tutto il rispetto per l'Ape, gran mezzo). Forse con una fotina di Valentino Rossi sotto la sella...

MotoGP 2024 GP del Qatar
Guarda mamma, proprio come nel 2023!

Aprilia: 6. Il sabato leoni, la domenica... qual è la vera Aprilia? Quella che nella Sprint passa Bagnaia in scioltezza a due giri dalla fine o quella che galleggia in decima posizione la domenica? Ai portoghesi (tra due settimane) l'ardua sentenza.

KTM: 8. Molti chiari e molti scuri nel week end della casa austriaca. Sicuramente buona parte del merito va a BB (che purtroppo non è Brigitte Bardot ma Brad Binder) ma sicuramente la KTM è l'unica che ha dimostrato di potersela giocare con le Ducati. Anche sul mercato piloti hanno dimostrato di sapersi muovere molto bene, vedere alla voce: Pedro Acosta

Ducati: 10-. Eh sì, il meno ci vuole. Con otto moto in pista conquistano 3 dei 6 posti disponibili sui podi di sabato e domenica. La Desmosedici 2024 è senza dubbio la moto da battere, ma per ora sembra che solo Pecco e Martin le sappiano spremere come si deve.

Davide Tardozzi: 10 Erode. Alla fine del GP di domenica esulta, salta, abbraccia tutti come se fosse alla sua prima vittoria. Fantastico anche quest'anno, anche senza l'altra metà del cielo che per lui è sempre stata Paolo Ciabatti e che, dal 2024, sarà il bravo Mauro Grassilli. Questa è la fame che viene da una passione infinita. Commovente.

Pecco Bagnaia 9. Forse è la Sprint che non gli piace, o forse non gli hanno spiegato bene le regole: nel GP corre come se fosse una Sprint e centra il bersaglio grosso. Molto bene, ma la concorrenza è parecchio agguerrita.

Jorge Martin 8. Il 2024 finisce come era terminato il 2023: Sprint imbattibile, comunque a podio la domenica. Resta il candidato numero due al titolo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

20240311 102106864 1207

Brad Binder: 9. Mister secondo è secondo sabato, secondo domenica e secondo in classifica. Secondo noi può dire la sua. A seconda delle piste, ovviamente.

Pedro Acosta: Predestinato. E' dai tempi di Marc Marquez che non c'era tanta attenzione su una matricola. Giusto. E Pedro non si è comportato affatto male. Però noi abbiamo negli occhi e nel cuore l'esordio di Max Biaggi che in 500 (su Honda clienti) fa pole position, giro veloce e vittoria al suo primo GP. E niente, comunque Pedro bravissimo.

Di Giannantonio: Stabilo Boss. Molto boss, poco stabilo in realtà. Nella gara di sabato la Ducati fluo del team VR46 lo spara in orbita come se si fosse tornati ai terribili high side delle due tempi, ma domenica non sfigura e chiude settimo. Se non fosse che qui l'anno scorso ci ha vinto sarebbe una gara più che suff.

Marc Marquez: Polipo. O camaleonte o vedete voi, insomma, l'impressione è che sia come quegli animali che si mimetizzano per aspettare il momento giusto e piazzare la mossa letale. Buona parte degli italiani (anche un po' rancorosi) gli augurano di continuare a fare quarto, ma qualcosa ci dice che quando arriveranno le piste giuste saranno problemi per tutti. O no?

Plotone Italia: Opaco. Tolto Pecco gli altri centauri italici non hanno brillato come sperato: ognuno ha i propri buoni motivi, innegabile, ma sinceramente speravamo meglio. Marini e Morbidelli sempre in fondo, il Diggia abbiamo già detto, Bezzecchi non pervenuto, Bastianini poco incisivo. Sì può dare di più, come cantavano Ruggeri e compagni.

Raul Fernandez: Gattonero. Dopo aver conquistato una buona posizione in griglia deve aver rovesciato del sale mentre spaccava uno specchio passando sotto una scala. La moto si spegne, corre (provate voi con tuta e casco prima di partire per la prima gara della stagione) parte ultimo con la moto di riserva e si ritira. Però le Aprilia con la carena a stelle e strisce quanto sono belle?

20240310 233108039 8897
Il momento della domenica? Il sorpasso di Pedro Acosta su Marc Marquez (che poi si è ripreso tutto con gli interessi).

More

Sì, Pedro Acosta ha detto che lottare con Marc Marquez è stato come perdere la verginità e “Come al Ranch di Valentino Rossi”



di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, Pedro Acosta ha detto che lottare con Marc Marquez è stato come perdere la verginità e “Come al Ranch di Valentino Rossi”



Noi fatalisti, Pecco Bagnaia fatale: in 32 secondi ci spiega perché in MotoGP comanda sempre lui

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Noi fatalisti, Pecco Bagnaia fatale: in 32 secondi ci spiega perché in MotoGP comanda sempre lui

A voi il Marc Marquez del futuro, che con Ducati può vincere il mondiale: ecco perché il 4° posto in Qatar gli vale una vittoria

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

A voi il Marc Marquez del futuro, che con Ducati può vincere il mondiale: ecco perché il 4° posto in Qatar gli vale una vittoria

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martín, vibrazioni amare post Qatar: "Mi manca qualcosa, Pecco è incredibile. Ecco dove ho perso la gara..."

di Tommaso Maresca

Jorge Martín, vibrazioni amare post Qatar: "Mi manca qualcosa, Pecco è incredibile. Ecco dove ho perso la gara..."
Next Next

Jorge Martín, vibrazioni amare post Qatar: "Mi manca qualcosa,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy