image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Noi fatalisti, Pecco Bagnaia fatale: in 32 secondi ci spiega perché in MotoGP comanda sempre lui

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

10 marzo 2024

Noi fatalisti, Pecco Bagnaia fatale: in 32 secondi ci spiega perché in MotoGP comanda sempre lui
Eravamo pronti a scommettere sul ruggito di Marc Marquez in Ducati, sulla grinta di Enea Bastianini, sul talento di Jorge Martín rinvigorito dall'esperienza bruciante di una sconfitta. Invece chi segue la MotoGP deve salire ancora sul meraviglioso carro di Pecco Bagnaia, che con gentilezza ci spiega perché è migliore degli altri. Non dimentichiamolo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Certe volte il lato più fatalista dello spirito ti porta a limitare i danni. Quando un capitolo della vita comincia male e non mostra segnali di svolta, tendi a metterti l'anima in pace. Aspetti che la tempesta passi senza sprecare energie. Poi non cambi pagina, cambi proprio il libro. Pecco Bagnaia, che tanto fatalista non è, ha una capacità praticamente unica nel trasformare le cose che nascono storte in oggetti dritti e perfetti. Il suo predominio in MotoGP è partito da una rimonta dal livello di difficoltà pari ad un sudoku diabolico: recuperare 91 punti in dieci gare a Fabio Quartararo per vincere il titolo. Missione completata. Poi un altro Mondiale quando tutti erano pronti a scommettere sulla crisi, sul nuovo compagno di squadra, sulle distrazioni innescate dal successo. Niente da fare. Anzi oggi, passato l'inverno, Pecco ha vinto. Ancora.

E pensare che venerdì -  al primo rientro ai box del weekend inaugurale della MotoGP 2024 - Bagnaia scendeva dalla Ducati con una smorfia, accompagnata da ampi gesti di dissenso. Motivo? Una gomma posteriore forse non performante come le altre, che a Pecco è capitata subito. Poi, sabato, un'insolita sbavatura in qualifica nel giro che probabilmente avrebbe consegnato a Bagnaia la pole position. Risultato? Quinta casella in griglia di partenza e fastidi annessi. Nella Sprint Race il campione del mondo in carica è arrivato quarto, senza mai dare la sensazione di poter essere offensivo. Né carne né pesce, insomma, per l'uomo più atteso, per il pilota che - dominati i test precampionato - non poteva certo permettersi di steccare la prima sulla stessa pista. I titoli dei giornali erano già pronti: "Marc Marquez al debutto in Ducati sgonfia il mito di Bagnaia". Oppure: "Jorge Martín ha imparato la lezione e adesso Pecco dovrà cedergli la cattedra".

20240310 215221224 4592
Pecco Bagnaia in azione - Gran Premio del Qatar 2024

Trentadue secondi. È il tempo impiegato da Pecco Bagnaia a Lusail per zittire tutti e conquistare, dalla quinta piazza allo spegnimento dei semafori, la testa della corsa. Abbassatore azionato, scatto fulmineo, intuizione e prontezza di riflessi nel prendersi tutto lo spazio all'esterno, lasciato sguarnito dai primi quattro, attenti proteggere la traiettoria interna in curva uno, dove Pecco passa già terzo e con grande velocità di percorrenza. Poi tutto istinto per catapultarsi nel pertugio che Binder concede in curva due e allora, già che ci siamo, facciamo da Dio anche curva tre e infilziamo Martin all'ingresso della quattro. Pecco è primo e, già che c'è, completa anche i restanti ventun giri da Onnipotente, da campione del mondo, da messia in Medio Oriente, da quello che volete. Bagnaia, sul passo dell'1'52"alto per tutta la gara, non ha sbagliato nulla. Niente, a quanto pare, era in grado di scalfirlo: "Oggi era fondamentale frenare molto forte e aspettare quell'attimo in più per non sfruttare troppo il posteriore - racconta a Sky - così facendo sono arrivato a fine gara in condizioni perfette. Ogni volta che qualcuno provava ad avvicinarsi io tentavo di allungare".

20240310 215208975 7201
Il gruppone della MotoGP dietro Pecco Bagnaia - Gara, Qatar 2024

Se si considera che la partenza, causa spegnimento dell'Aprilia di Raul Fernandez, è stata rimandata, ecco che il gesto di Bagnaia va ulteriormente inneggiato. Perché nessuno ha fatto le prime tre curve come lui, prendendosi i rischi che ha corso lui, il quale - evidentemente - deve essere anche stato un mago nel tenere i nervi saldi e le gomme in temperatura nel secondo giro di ricognizione. Di questo colpo da fantasista vecchio stampo Pecco potrebbe prendersi tutto il merito, invece sottolinea che si tratta di lavoro di squadra: "Il primo giro l'avevamo studiato con la squadra; l'intento era quello di sfruttare oltre misura le gomme nelle prime curve, perché era fondamentale stare davanti. Appena ho visto il varco alla due mi sono buttato su Brad, e penso che Jorge sia stato un po' troppo conservativo alla 3, quindi ho cercato di passarlo subito in staccata. Avrei comunque fatto di tutto per finire il primo giro in testa e poi gestire".

Pecco, mentre evidenzia i meriti dei suoi uomini, alza il ditino. "Sono qui - sembra dire - vi spiego tutto". Vi spiego come faccio a restare tranquillo nonostante i problemi. Vi spiego come riesco ad essere convinto che una soluzione la troverò sempre. Vi spiego che quando conta il più furbo sono io, che in MotoGP comando io. Voi potete scommettere su altri, buttarvi sul primo che passa. In trentadue secondi - seduti sul gabinetto - potete pure abbandonare i vostri sogni, mentre io quel tempo lo trasformo in oro. Perché mi chiamo Pecco. E posso essere perfetto. Fatale.

20240310 215154211 6012
https://mowmag.com/?nl=1

More

La domenica Pecco e basta! Binder e Martin primi degli umani davanti a Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La domenica Pecco e basta! Binder e Martin primi degli umani davanti a Marc Marquez

Il “rosso”, il “verde” e il regolamento della MotoGP: Pecco Bagnaia non è stato graziato, ma s’è punito da solo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il “rosso”, il “verde” e il regolamento della MotoGP: Pecco Bagnaia non è stato graziato, ma s’è punito da solo

[VIDEO] Lo strano (e spaventoso) crash di Fabio Di Giannantonio: “E’ un mezzo mistero e dobbiamo capire, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Lo strano (e spaventoso) crash di Fabio Di Giannantonio: “E’ un mezzo mistero e dobbiamo capire, ma…”

Tag

  • Ducati
  • GP del Qatar
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La domenica Pecco e basta! Binder e Martin primi degli umani davanti a Marc Marquez

di Emanuele Pieroni

La domenica Pecco e basta! Binder e Martin primi degli umani davanti a Marc Marquez
Next Next

La domenica Pecco e basta! Binder e Martin primi degli umani...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy