image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Martín, vibrazioni amare post Qatar: "Mi manca qualcosa, Pecco è incredibile. Ecco dove ho perso la gara..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

11 marzo 2024

Jorge Martín, vibrazioni amare post Qatar: "Mi manca qualcosa, Pecco è incredibile. Ecco dove ho perso la gara..."
Non saranno di certo una pole position, una medaglia d'oro in Sprint Race e un podio alla domenica a soddisfare Jorge Martín, che desiderava tornare da Lusail col bottino pieno. Considerati i problemi di chattering e il feeling ondivago con la Ducati GP24, tuttavia, il madrileno riesce sì ad accontentarsi, ma non a nascondere una punta di nervosismo: "Sono stato troppo prudente, potremmo essere molto più veloci..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Esistono due prospettive differenti da cui partire per provare a valutare la gara di Jorge Martín in Qatar. La prima riconduce al più classico dei "ci si aspettava di meglio". Perché dal madrileno, dopo la pole e la vittoria in Sprint Race, ci si poteva effettivamente attendere qualcosa in più di un terzo posto, risultato finale di una domenica in cui Jorge non è mai stato realmente in lotta per il gradino più alto del podio. In diverse occasioni Martín ha tentato di incollarsi agli scarichi di Pecco Bagnaia per provare a copiarne ritmo e traiettorie, ma le staccate in fondo al dritto di Brad Binder l'hanno puntualmente ricondotto ad ambizioni più clementi. Alla fine Martinator, sul traguardo, ha chiuso a due secondi scarsi dal campione del mondo in carica: niente male considerando il ritmo indiavolato e per certi versi inaspettato che Pecco ha mantenuto dal primo all'ultimo giro. Incoraggiante, per il numero 89, è stata soprattutto l'ultimissima fase di gara, in cui Jorge ha siglato il suo miglior giro personale (1'52"742 al penultimo passaggio) per tentare l'assalto alla seconda posizione. Se la moto di Raul Fernandez non si fosse spenta in griglia di partenza, la distanza di gara sarebbe rimasta di ventidue giri al posto dei ventuno poi effettuati, e forse lo spagnolo sarebbe arrivato davanti a Brad Binder. Ma così non si fa la storia. 

La storia, tutto sommato, ci dice che Jorge Martín torna dal Qatar con una pole position, una medaglia d'oro in Sprint Race, un podio in Gara e ventotto punti messi in saccoccia. Un bilancio positivo per un pilota che a Lusail non ha mai smesso di soffrire di un chattering anomalo e di un feeling ondivago con la Desmosedici GP24. È il presupposto da cui anche il diretto interessato preferisce cominciare quando gli viene chiesto di valutare il suo esordio stagionale. Martín, ai microfoni di Sky, non nasconde una punta di nervosismo per una domenica che, per questione di dettagli, poteva essere ben più dolce. In particolare, sembra che le vibrazioni patite dalla Ducati ufficiale stiano limitando parecchio le potenzialità di Martín, il quale - senza tormentarsi - fa notare in maniera piuttosto netta ed interessante come il margine di miglioramento, per lui e per Bagnaia, sia ancora ampio: "Alla fine l'anno scorso ho fatto dodicesimo in Gara, oggi ho finito terzo...c'è un miglioramento (sorride). Sicuramente non sto riuscendo a guidare la moto come mi piace. Col problema delle vibrazioni che abbiamo avuto non posso usare il freno dietro come vorrei. Oggi in realtà il chattering è migliorato, anche perché siamo andati più piano di eri. Sono contento del finale di gara, perché sono riuscito a fare 1'52"7 alla fine, che penso sia stato il mio giro veloce, ma non sono del tutto soddisfatto perché penso ci sia ancora margine con il pacchetto della GP24. Comunque con questi problemi fare terzo alla domenica e vincere la Sprint non è male. Il primo giro? Ho sbagliato un po', sono stato troppo all'interno in curva uno e poi alla tre ho pensato alla gomma e subito Pecco mi ha passato. Penso di aver perso la gara lì, perché nei miei piani bisognava stare sempre davanti per vincere, perché altrimenti inseguendo altre moto la pressione sale e i problemi che già abbiamo aumentano. Poi ho provato a stare con lui, però con quel discorso delle pressioni devi essere molto tattico e prudente, sennò tutto si incasina. Comunque Pecco ha fatto un lavorone, io devo trovare qualcosa in più perché lui è davvero incredibile".

20240311 090942389 6907
Jorge Martín stringe la mano a Pecco Bagnaia nel giro d'onore - Lusail, GP del Qatar 2024

Successivamente viene domandato a Jorge quanto il primo giro abbia inciso sulla sua gara: "In realtà penso di essere stato troppo prudente, probabilmente se avessi spinto al massimo al primo giro avrei fatto completamente un'altra gara. Però dai, è andata così, dobbiamo imparare. Tutto dipende sempre molto dalla temperature e dalle pressioni. Non è facile gestire tutto. Quali sono state le mie modifiche per il chattering rispetto a quelle di Pecco? Oggi in realtà con le vibrazioni è andata molto meglio perché ho guidato in modo diverso. Nel warm up abbiamo fatto una modifica simile, però comunque in gara siamo stati costretti a guidare molto dolcemente, senza spingere troppo in inserimento, perché appena la gomma si consuma nel modo sbagliato le vibrazioni si moltiplicano. Penso che sia io che Pecco avremmo la possibilità di andare molto più forte, ma al momento le gomme non lo consentono".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sì, Pedro Acosta ha detto che lottare con Marc Marquez è stato come perdere la verginità e “Come al Ranch di Valentino Rossi”



di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, Pedro Acosta ha detto che lottare con Marc Marquez è stato come perdere la verginità e “Come al Ranch di Valentino Rossi”



A voi il Marc Marquez del futuro, che con Ducati può vincere il mondiale: ecco perché il 4° posto in Qatar gli vale una vittoria

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

A voi il Marc Marquez del futuro, che con Ducati può vincere il mondiale: ecco perché il 4° posto in Qatar gli vale una vittoria

Noi fatalisti, Pecco Bagnaia fatale: in 32 secondi ci spiega perché in MotoGP comanda sempre lui

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Noi fatalisti, Pecco Bagnaia fatale: in 32 secondi ci spiega perché in MotoGP comanda sempre lui

Tag

  • GP del Qatar
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Team Ducati Pramac

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, Pedro Acosta ha detto che lottare con Marc Marquez è stato come perdere la verginità e “Come al Ranch di Valentino Rossi”



di Cosimo Curatola

Sì, Pedro Acosta ha detto che lottare con Marc Marquez è stato come perdere la verginità e “Come al Ranch di Valentino Rossi”


Next Next

Sì, Pedro Acosta ha detto che lottare con Marc Marquez è stato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy