image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo HRC (Ha Rotto il Ca*zo)! Valentino Rossi, Dovizioso e pure Morbidelli avevano avvisato...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 marzo 2024

Fabio Quartararo HRC (Ha Rotto il Ca*zo)! Valentino Rossi, Dovizioso e pure Morbidelli avevano avvisato...
Undicesimo e scontento. Fabio Quartararo si aspettava un inizio diverso e, invece, “è anche peggio del 2023”. Il francese ha messo in evidenza i limiti della M1 del Team Monster Energy, che adesso “ha perso anche l’agilità in curva”, ma forse dimentica che è stato proprio lui a chiedere più velocità e più potenza, contrariamente a quanto sosteneva il suo ex compagno di squadra, Franco Morbidelli, che invece teneva la linea di Valentino Rossi e Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il titolo era troppo ghiotto. Perché Fabio Quartararo, dopo l’esordio amaro in Qatar, probabilmente si guarderà intorno e altrettanto probabilmente comincerà a prendere in considerazione l’offerta della Honda (oltre a quella che potrebbe fargli anche Aprilia). Però HRC non è solo una previsione di futuro per il francese, ma anche le iniziali esatte di “Ha Rotto il Ca*zo”.

https://mowmag.com/?nl=1

Ok che la Yamaha ha deluso un po’ tutti, ok che sono ormai due stagioni che Fabio Quartararo sta lì a soffrire, ma quello che l’ex campione del mondo sembra dimenticare è che in tanti lo avevano avvisato. Non solo sul fatto che ci sarebbe voluto tempo prima di colmare il gap con le Ducati, ma anche sul fatto che chiedendo con quella ostinazione più velocità di punta e più potenza avrebbe rischiato di perdere il vero punto forte della M1: l’agilità in curva. E’ esattamente ciò che è successo e a dirlo, in questo paradosso di confusione, è stato proprio Quartararo. “Prima il nostro punto forte era la percorrenza, adesso neanche quello – ha spiegato il francese – La differenza con quelli davanti è evidente, ma io conosco il mio potenziale”. Il punto, però, è che in molti che hanno avuto a che fare con la Yamaha di recente, compreso Valentino Rossi, hanno più volte ribadito che il lavoro da fare sulla M1 non riguardava principalmente velocità massima e potenza. Proprio perché il rischio sarebbe stato quello di snaturare una moto che ha sempre avuto un punto di forza molto differente. E’ anche ciò che per tutta la scorsa stagione ha ribadito anche Franco Morbidelli e da cui più volte aveva messo in guardia anche un certo Andrea Dovizioso, che in termini di sensibilità sullo sviluppo da dare a una moto è stato probabilmente il più grande degli ultimi anni.

20240311 135946398 2807

Quartararo è andato, però, sempre per la sua strada e adesso che Yamaha lo ha in qualche modo accontentato ha dovuto rendersi conto che bisognava puntare su altro. Almeno questo è ciò che ha detto il GP del Qatar, con il francese che a fine gara è apparso deluso, arrabbiato e demoralizzato. “Conosciamo le difficoltà della nostra moto e dovremo lavorare davvero perché siamo ancora molto, molto, lontani e non sappiamo come fare passi in avanti - ha detto - Non ho imparato nulla da questa gara, ho solo visto che eravamo molto lontani da quelli davanti e molto lontani dalle moto che vincono. C’è da fare qualcosa prima possibile”.

E’ chiaramente un ultimatum, con il francese che ormai non si nasconde neanche più e ammette che la pazienza con Yamaha è praticamente finita. Solo che, al di là delle sigle che si prestano a titoli tipicamente MOW, viene da chiedersi se davvero in Honda troverà una situazione molto diversa, visti i risultati di questo primo fine settimana di gara. “Credo nel progetto – ha concluso il francese - ma devo porre un limite. Dovrò analizzare tutto molto e decidere oltre quando non andare. Per il momento credo nel progetto, ma voglio risultati anche nel breve periodo”.

20240311 140000891 4310

More

La domenica Pecco e basta! Binder e Martin primi degli umani davanti a Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La domenica Pecco e basta! Binder e Martin primi degli umani davanti a Marc Marquez

[VIDEO] Lo strano (e spaventoso) crash di Fabio Di Giannantonio: “E’ un mezzo mistero e dobbiamo capire, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Lo strano (e spaventoso) crash di Fabio Di Giannantonio: “E’ un mezzo mistero e dobbiamo capire, ma…”

A Losail è già mercato. Alex Rins non torna a casa da un mese per la Yamaha; Fabio Quartararo invece…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

A Losail è già mercato. Alex Rins non torna a casa da un mese per la Yamaha; Fabio Quartararo invece…

Tag

  • Crisi Yamaha
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • MotoGP 2024

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MotoGP 2024, le MOWgelle dal Qatar: il voto più alto alla Suzuki (!), un 9 a Pecco Bagnaia e l'Aprilia con la febbre del sabato sera

di Paolo Covassi

MotoGP 2024, le MOWgelle dal Qatar: il voto più alto alla Suzuki (!), un 9 a Pecco Bagnaia e l'Aprilia con la febbre del sabato sera
Next Next

MotoGP 2024, le MOWgelle dal Qatar: il voto più alto alla Suzuki...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy