image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Ho avuto un problema, ma non dirò quale”: Luca Marini, il tremendo esordio con Honda e i “duelli” con Morbidelli e Miller

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 marzo 2024

“Ho avuto un problema, ma non dirò quale”: Luca Marini, il tremendo esordio con Honda e i “duelli” con Morbidelli e Miller
L'ex Ducati VR46 difende la scelta di passare in Honda anche dopo il terribile fine settimana di Losail e, anzi, riesce pure a trovare qualche aspetto positivo. Ma più che "Maro" adesso è solo "amaro"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Lui dice di no e, anzi, si infervora con chi prova a provocarlo, ma Luca Marini, dopo un intero fine settimana vissuto dall’ultima posizione, un pensiero sulla scelta di lasciare Ducati per Honda deve averlo fatto. Perché in Qatar per lui è andato tutto terribilmente storto e perché, anche se si sapeva che sarebbe stato tutt’altro che facile, nessuno poteva aspettarsi un inizio così. Ultimo sempre, dal primo all’ultimo giorno, con distacchi siderali e il miglior tempo sul giro superiore all’1,54, quando tutti sono scesi intorno all’1,53. Il pilota di Tavullia, però, continua a difendere la scelta.

https://mowmag.com/?nl=1

“Tutto serve – ha detto nel post gara – ieri nella Sprint ho osservato da vicino la Ducati di Morbidelli. Nella gara lunga, invece, quando ho visto che avevo qualcuno dietro ho deciso di lasciarlo passare per capire il comportamento della moto. Quel qualcuno era Jack Miller, sono stato a lungo con lui e ho studiato da vicino la KTM. Jack non è più performante in frenata, ma la KTM ha molto grip sulla ruota posteriore, soprattutto in entrata di curva: si può guidare in modo molto preciso fino all'apice della curva e poi accelerare dolcemente. È lì che attualmente io ho le maggiori difficoltà con la Honda”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Un fine settimana terribile trasformato, quindi, in un fine settimana di studio e di lavoro, con Marini che, invece di non vedere l’ora di tornare a casa sotto la doccia, aggiunge: “Voglio parlare prima possibile con gli altri piloti Honda per confrontarmi con loro”. Guardare i dati e capire, quindi, senza perdere l’entusiasmo e, anzi, rinnovando l’impegno preso davanti alla sfida che Honda gli ha chiesto di affrontare. C’è da dire, però, che per Johann Zarco e Joan Mir, che pure non hanno brillato, i tempi sono stati comunque decisamente migliori e rimane difficile pensare che i problemi avuti in gara possano essere stati esattamente gli stessi. In questa chiave, però, Marini ha fornito una spiegazione in più, pur restando sul vago.

“Ho avuto un piccolo problema in gara, ma non dirò che tipo di problema – ha concluso - per questo motivo il mio ritmo era così lento. Ma anche senza quel problema non sarei stato in grado di lottare per posizioni migliori come i miei colleghi di marchio. Abbiamo bisogno di tempo per provare cose diverse. Questa è stata solo la prima gara. Dobbiamo mantenere la calma e sapere che il nostro punto di partenza è molto indietro rispetto a quello dei costruttori europei. Possiamo recuperare, ma è un processo che richiede tempo e calma”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini 10 (@lucamarini10)

More

“La verità è che odio Pedro Acosta”: Marc Marquez totale nella chiacchierata con Jorge Lorenzo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“La verità è che odio Pedro Acosta”: Marc Marquez totale nella chiacchierata con Jorge Lorenzo

Fabio Quartararo HRC (Ha Rotto il Ca*zo)! Valentino Rossi, Dovizioso e pure Morbidelli avevano avvisato...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo HRC (Ha Rotto il Ca*zo)! Valentino Rossi, Dovizioso e pure Morbidelli avevano avvisato...

La domenica Pecco e basta! Binder e Martin primi degli umani davanti a Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La domenica Pecco e basta! Binder e Martin primi degli umani davanti a Marc Marquez

Tag

  • Jorge Lorenzo
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • Pedro Acosta

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma quanto valgono Formula 1 e MotoGp? Ecco i ricavi dei due circus e le trattative in corso tra Liberty Media e Dorna: proprietario unico per F1 e Motomondiale?

di Lorenzo Fiorentino

Ok, ma quanto valgono Formula 1 e MotoGp? Ecco i ricavi dei due circus e le trattative in corso tra Liberty Media e Dorna: proprietario unico per F1 e Motomondiale?
Next Next

Ok, ma quanto valgono Formula 1 e MotoGp? Ecco i ricavi dei due...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy