image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Sprint d’Austria l’avevamo già vista da qualche parte: sabato grigio per l’Italia (si salvano Bezzecchi e Bastianini), sfig*e per Bagnaia, brindano i Marquez e Acosta

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

  • Thanks to Foto: Luca Giallombardo

16 agosto 2025

La Sprint d’Austria l’avevamo già vista da qualche parte: sabato grigio per l’Italia (si salvano Bezzecchi e Bastianini), sfig*e per Bagnaia, brindano i Marquez e Acosta
Un altro problema tecnico inficia una Sprint Race che per Pecco Bagnaia poteva rappresentare la piccola grande svolta della stagione. Così, ancora una volta, non è stato: i fratelli Marquez hanno tiranneggiato l’ennesimo sabato del 2025 al termine di una gara breve dalla dinamiche già viste e riviste (tanti indizi portavano a pensare che Alex potesse aver la meglio su Marc, ma nel momento decisivo è bastata una zampata del 93 per ribaltare tutto). Terzo Pedro Acosta a completare un podio tutto spagnolo, davanti ad un buon Bezzecchi quarto su un’Aprilia che comincia a mostrare i denti anche con Jorge Martín, decimo ma autore di diversi sorpassi. Bene le KTM anche con Binder e Bastianini, male le giapponesi, con solo Johann Zarco (nono) in zona punti

Thanks to Foto: Luca Giallombardo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Era stato un gran sabato mattina per l'Italia del motociclismo al Red Bull Ring: pole di Bezzecchi su Aprilia dopo essere passato dal Q1, Bagnaia in prima fila con una ritrovata fiducia in frenata, Bastianini dalla quinta casella con una KTM che sta diventando sempre più "sua", Morbidelli dall'ottava dopo essersi scrollato di dosso l'infortunio alla spalla patito al Sachsenring. C'erano tutti i presupposti per assistere ad una Sprint Race meno scontata di quelle viste nella prima metà del 2025, interamente monopolizzate dai fratelli Marquez (Marc ne ha vinte undici su dodici, lasciando solo il sabato pomeriggio di Silverstone al fratello Alex). Invece, allo spegnimento dei semafori, tutto si è messo di traverso.

Si è messa di traverso la GP25 di Pecco Bagnaia, che allo stacco della frizione ha pattinato come se l'asfalto del Red Bull Ring fosse ghiaccio. Due file più indietro accadeva la stessa cosa a Fermìn Aldeguer (anche lui scattato dal lato più sporco della pista), con la differenza che il rookie del Team Gresini riusciva a rimediare al passo falso, mentre Pecco veniva risucchiato dal caos del primo giro, ritrovandosi dopo poche curve attorno alla quindicesima posizione, a guidare un gruppetto di campioni del mondo formato da Jorge Martín e Joan Mir. Invece davanti Bezzecchi arrivava con meno spunto alla prima curva rispetto ai fratelli Marquez, che si prendevano la testa della corsa, con Alex davanti a Marc. All'inizio del secondo giro, chicane 2a-2b, Pedro Acosta con un ingresso deciso scavalcava e lasciava sul posto l'Aprilia di Marco, che si ritrovava a guidare in un limbo tra i primi tre spagnoli fuggitivi e una folta schiera di piloti rampanti alle spalle: Raul Fernandez, Binder, Di Giannantonio e Bastianini. 

https://mowmag.com/?nl=1

Dopo una fase iniziale di Sprint contraddistinta da un ritmo forsennato di Alex sul piede del 28 alto che solo il fratello riusciva a sostenere senza particolari sforzi (Acosta invece per agganciarsi a i posteriori delle due Ducati di Cervera guidava impiccato, commettendo qualche sbavatura), un on board di Pecco Bagnaia saltellante e sballonzolante in uscita di curva segnalava come la GP25 numero 63 fosse vittima di un problema tecnico. Difficile stabilire subito se la partenza sulla buccia di banana sia stata conseguenza o causa di una fallacia alla gomma posteriore (probabilmente forata a sgonfia), ma è certo che a sei giri dalla bandiera a scacchi, con una moto inguidabile e una ventesima posizione tra le mani, Pecco si ritirava infilando la testa fumante in un asciugamano fresco gentilmente offertogli dagli uomini Ducati.

Un giro più tardi e anche Raul Fernandez sarebbe stato costretto a riportare la sua Aprilia Trackhouse ai box causa abbassatore posteriore rimasto innescato, spalancando le porte della top five a Brad Binder. Negli ultimi passaggi Bezzecchi non evidenziava alcun lento decrescendo nel suo passo gara, avvicinandosi gradualmente ad Acosta e alimentando le speranze di una gran prestazione in ottica domenicale. Nel frattempo, Marc chirurgicamente si sbarazzava dal fratello accelerando meglio in uscita dalla chicane 2a 2b e involandosi verso la dodicesima vittoria Sprint su tredici di questa stagione tirannica.

Dietro alla sesta posizione consolidata di Aldeguer, Bastianini completava un ottima rimonta scavalcando prima Morbidelli (finito “lungo” nella lotta e successivamente autore di un’escursione nella ghiaia mentre battagliava con le Honda ufficiali) e poi Di Giannantonio, protagonista di una grande partenza e di una buona ottava posizione finale considerando la piega che aveva preso il suo weekend. A sigillare la zona punti la garanzia Zarco, davanti ad un Jorge Martin pimpante e agguerrito nel finale (bello il sorpasso su Quartararo in curva 1) e a Luca Marini.

20250816 165826215 9200
Sprint Race GP d'Austria 2025, ordine d'arrivo

More

[VIDEO] Ma che ha fatto Valentin Perrone al Red Bull Ring? Marc Marquez scansati, adesso è lui il nuovo re dei salvataggi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ma che ha fatto Valentin Perrone al Red Bull Ring? Marc Marquez scansati, adesso è lui il nuovo re dei salvataggi

Gigi Dall’Igna e Ducati vogliono sei Desmosedici uguali? Uccio fa chiarezza per il Team VR46: “Abbiamo parlato tanto con Gigi e Vale, noi non mettiamo ostacoli agli altri…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna e Ducati vogliono sei Desmosedici uguali? Uccio fa chiarezza per il Team VR46: “Abbiamo parlato tanto con Gigi e Vale, noi non mettiamo ostacoli agli altri…”

Aron Canet resta in Moto2, ma con Marc VDS. E adesso in SBK? Per Dixon c’è la Honda e Lecuona fa Bingo, mentre BMW...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aron Canet resta in Moto2, ma con Marc VDS. E adesso in SBK? Per Dixon c’è la Honda e Lecuona fa Bingo, mentre BMW...

Tag

  • Alex Marquez
  • GP d'Austria
  • Marc Marquez
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Pedro Acosta
  • Sprint Race

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Thanks to

Foto: Luca Giallombardo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Ma che ha fatto Valentin Perrone al Red Bull Ring? Marc Marquez scansati, adesso è lui il nuovo re dei salvataggi

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Ma che ha fatto Valentin Perrone al Red Bull Ring? Marc Marquez scansati, adesso è lui il nuovo re dei salvataggi
Next Next

[VIDEO] Ma che ha fatto Valentin Perrone al Red Bull Ring? Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy