image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La telecronaca di Meda e Sanchini in MotoGP è faziosa? Guardate come la fanno in Spagna Jorge Lorenzo ed Ernest Riveras [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 ottobre 2023

La telecronaca di Meda e Sanchini in MotoGP è faziosa? Guardate come la fanno in Spagna Jorge Lorenzo ed Ernest Riveras [VIDEO]
Tra le critiche mosse più frequentemente all’ormai storica coppia che racconta la MotoGP su Sky è una certa preferenza per i piloti italiani: Meda e Sanchini ne rendono conto ad ogni turno con più attenzione, cosa che fanno anche Rosario Triolo e Mattia Pasini in Moto2 e Moto3. Se pensavate di ascoltare una telecronaca faziosa però, dovreste prendervi un minuto per sentire quella spagnola

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Mancano quattro GP alla fine del motomondiale, a giocarselo sono tre piloti Ducati. Anche se la matematica non esclude ancora Marco Bezzecchi, ci sono buone possibilità che sarà una questione tra Francesco Bagnaia e Jorge Martín: a dividerli sono 27 punti, un niente, specialmente considerando che a ogni GP di punti se ne assegnano 37. Per quanto nessuno abbia ancora trasformato la sfida in un derby Italia - Spagna, è evidente che la nazionalità dei due piloti è un tema centrale in questa corsa al titolo, lo è almeno quanto la differenza tra i due piloti: uno campione del mondo in carica nel team ufficiale, l’altro talento cristallino che un posto in quella squadra l’ha visto sfumare a metà dello scorso anno. Bagnaia vuole imporsi di nuovo e Martin vendicarsi, o meglio dimostrare a Ducati che preferirgli Enea Bastianini è stato un errore. In Italia il pubblico è abbastanza diviso, anche perché a guardare le corse sono appassionati di ogni genere: c’è quello che tifa un pilota, chi ne odia un altro, chi simpatizza per il costruttore, chi vuole vedere solo un bello spettacolo o, per dirla alla Heath Ledger nel suo ultimo lavoro, gente che “vuole solo veder bruciare il mondo”. In tutto questo c’è anche (da sempre) chi non sopporta la telecronaca: vuoi per traumi pregressi, per antipatia, per partito preso, le motivazioni sono diverse anche qui. Sta di fatto che per qualcuno i commentatori sono troppo schierati, troppo attenti a favorire i piloti italiani. Che sarebbe come pretendere da Caressa e Bergomi di tifare Francia quando la Francia gioca con l’Italia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da DAZN España (@dazn_es)

L’ironia in tutto questo sta nel fatto che altrove questo problema non se lo sono mai posto: Ernest Riveras, che semplificando un po’ è il Guido Meda di Spagna, nelle sue telecronache è palesemente schierato e nessuno ne fa una questione. Te ne accorgi in un video pubblicato da Jorge Lorenzo, in cabina di commento per il GP d’Indonesia, quando cade Jorge Martin a 11 giri dalla fine.

Era lo stesso fino a qualche anno fa, quando la televisione britannica BT Sports raccontava la MotoGP e al centro di buona parte dei discorsi c’era Cal Crutchlow. È anche, sembrerà ovvio ma evidentemente non lo è, il motivo per cui un pilota dal passaporto esotico ha più possibilità di trovare una sella nel motomondiale: la gente vuole sentire le storie dei propri compaesani, perché il patriottismo sportivo non è politica ma indole e Dorna vuole vendere diritti televisivi.

Da noi è diverso, Meda e Sanchini sanno perfettamente che devono restituire una narrazione il più possibile oggettiva per non far agitare nessuno. Ci provano sempre e magari ogni tanto non ci riescono, ma tra tutti i paesi che trasmettono la MotoGP sono forse i più oggettivi, anche rispetto alla telecronaca ufficiale se consideriamo i tempi in cui a lottare per vincere c’erano gli inglesi. Tutto sommato però, meglio così.

More

DOVE VUOLE ARRIVARE VALENTINO ROSSI: «PROVERÒ A VINCERE IL WEC»

di Moreno Pisto Moreno Pisto

REPORTAGE IN ESCLUSIVA - EP.1

DOVE VUOLE ARRIVARE VALENTINO ROSSI: «PROVERÒ A VINCERE IL WEC»

Casey Stoner crede in Marquez: "Non gli sarà difficile adattarsi alla Ducati". Mick Doohan in coro: "Marc resta il più talentuoso"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Casey Stoner crede in Marquez: "Non gli sarà difficile adattarsi alla Ducati". Mick Doohan in coro: "Marc resta il più talentuoso"

Il retroscena Jorge Martín: “A Phillip Island mi avevano detto che con la soft avrei finito la gara al cento per cento”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il retroscena Jorge Martín: “A Phillip Island mi avevano detto che con la soft avrei finito la gara al cento per cento”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Casey Stoner crede in Marquez: "Non gli sarà difficile adattarsi alla Ducati". Mick Doohan in coro: "Marc resta il più talentuoso"

di Redazione MOW

Casey Stoner crede in Marquez: "Non gli sarà difficile adattarsi alla Ducati". Mick Doohan in coro: "Marc resta il più talentuoso"
Next Next

Casey Stoner crede in Marquez: "Non gli sarà difficile adattarsi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy