image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Casey Stoner crede in Marquez: "Non gli sarà difficile adattarsi alla Ducati". Mick Doohan in coro: "Marc resta il più talentuoso"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 ottobre 2023

Casey Stoner crede in Marquez: "Non gli sarà difficile adattarsi alla Ducati". Mick Doohan in coro: "Marc resta il più talentuoso"
Casey Stoner e Mick Doohan, in visita al paddock della MotoGP durante il weekend di Phillip Island, sono stati intercettati dai canali ufficiali della Dorna. Le leggende australiane si sono espresse sulla scelta di Marc Marquez, sul suo futuro in sella alla Ducati del Team Gresini, sul momento sportivamente drammatico della Honda, con cui Casey e Mick hanno vinto, in tutto, sei titoli mondiali...

di Redazione MOW Redazione MOW

L'ufficialità del passaggio di Marc Marquez alla Ducati Team Gresini Racing risale ormai ad un paio di settimane fa, ma è da un mese esatto - dal venerdì del Gran Premio d'India, in cui Antonio Boselli dipanò i dubbi sulle possibilità di realizzazione del trasferimento (qui abbiamo ricostruito tutta la vicenda con il giornalista di Sky) - che nel paddock della MotoGP si raccolgono opinioni su quella che, perlomeno, è stata la mossa di mercato del decennio in MotoGP. Riuscirà Marc Marquez a tornare a vincere con una Ducati non Factory e contro piloti più giovani, che con la Desmosedici hanno già avuto successo? Quanto è stata inaspettata la sua separazione dalla Honda dopo undici anni insieme e con un contratto già firmato per la stagione successiva? Il Gran Premio d'Australia ha rappresentato, tra le altre cose, un'occasione per registrare i pareri in merito di Mick Doohan e Casey Stoner, entrambi in visita nel paddock della top class a Phillip Island . Loro - leggende della MotoGP - che con i colori di Asaka hanno vinto sei titoli mondiali, cinque (consecutivi, dal 1994 al 1998) per Mick e uno, datato 2011, per Casey.

Il classe 1965 di Brisbane, imbeccato dai canali ufficiali della MotoGP, ne ha parlato così: "Io mi immagino che negli uffici della Honda siano delusi e sorpresi, perché Marquez comunque aveva un contratto, anche se non penso avesse molta scelta sinceramente. Ha scelto di andarsene, ne aveva bisogno visti gli ultimi risultati e la frustrazione relativa al ritmo degli sviluppi di HRC. Per me resta il pilota più talentuoso, sfortunatamente al momento non ha proprio la moto per mettere in mostra le sue capacità. Non ho dubbi sul fatto che performerà bene, su qualsiasi moto salirà. Se tra la GP23 e la Ducati 2024 non ci sarà una grande differenza, allora Marc sarà sicuramente competitivo".

 

20231027 185031644 5255
Mick Doohan con la Honda Repsol NSR 500 - 1995

Casey, pur restando sulla stessa lunghezza d'onda del connazionale, ha analizzato la questione in maniera più approfondita, concentrandosi sugli aspetti tecnici e umani che hanno definito la scelta di Marc: "Di certo non sono sorpreso, o shockato. Voglio dire, è tosta attraversare due anni complicati, senza mai riuscire davvero a tornare davanti a tutti, specialmente se torni da un infortunio come il suo. In questi casi sei sempre insicuro, non sai se le prestazioni al di sotto dei tuoi standard siano da imputare a te e alla tua guida, oppure alla Casa e alla moto con cui stai lottando. Ovviamente lui dietro le quinte saprà molto di più di noi, conoscerà lo sforzo che Honda ha fatto in questi anni, e soprattutto lo sforzo che HRC intende produrre in ottica futura, per risolvere i problemi e tornare a combattere per le posizioni di testa. Ma Marc non vuole rischiare di perdere un altro anno per scoprire quello che accadrà in Honda, dopo tutto quello che ha passato vuole provare a tornare al top per vincere. Negli ultimi due anni, durante le prime gare, la Ducati ha sempre faticato a far rendere al massimo la nuova moto. Marc invece salirà sulla GP23, che è già stata portata al limite da diversi piloti, quindi non dovrebbe essere troppo complicato per lui adattarsi. Conosciamo il suo talento, resta da vedere se riuscirà a sistemare tutti i dettagli per tornare a guidare come piace a lui. Non c'è modo di prevederlo, dobbiamo solo aspettare, metterci comodi, e scoprirlo".

20231027 184928144 5188
Casey Stoner con la Honda Repsol RC213V a Brno - 2011

More

Jorge Martin è il nuovo Marc Marquez: temponi e ghiaia. Marc, intanto, prende un'assurda botta al braccio [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin è il nuovo Marc Marquez: temponi e ghiaia. Marc, intanto, prende un'assurda botta al braccio [VIDEO]

Oliveira, Zarco e Lecuona restano dove sono: per Alberto Puig e la Honda ci sono solo due possibilità

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Oliveira, Zarco e Lecuona restano dove sono: per Alberto Puig e la Honda ci sono solo due possibilità

Moto2: Pedro Acosta campione del mondo in Thailandia (e con record) se…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Moto2: Pedro Acosta campione del mondo in Thailandia (e con record) se…

Tag

  • Casey Stoner
  • Ducati
  • Gresini Racing Team
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • Mick Doohan
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martin è il nuovo Marc Marquez: temponi e ghiaia. Marc, intanto, prende un'assurda botta al braccio [VIDEO]

di Emanuele Pieroni

Jorge Martin è il nuovo Marc Marquez: temponi e ghiaia. Marc, intanto, prende un'assurda botta al braccio [VIDEO]
Next Next

Jorge Martin è il nuovo Marc Marquez: temponi e ghiaia. Marc,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy