image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Martin è il nuovo Marc Marquez: temponi e ghiaia. Marc, intanto, prende un'assurda botta al braccio [VIDEO]

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 ottobre 2023

Jorge Martin è il nuovo Marc Marquez: temponi e ghiaia. Marc, intanto, prende un'assurda botta al braccio [VIDEO]
A Buriram Jorge Martin è sceso in pista con il coltello tra i denti già dalla prima giornata di libere, centrando il record della pista e stampando il primo crono, prima di cadere al termine della FP2. Sembra il Marc Marquez dei vecchi tempi, ma Pecco è lì. Intanto, proprio a causa di un pezzo partito dalla moto di Martin, Marquez ha rimediato un altro mezzo infortunio...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Entra in pista e sin dal primo giorno di libere spacca tutto…moto compresa! Sembra la cronaca di un tipico venerdì di Marc Marquez, invece il protagonista è Jorge Martin. Il pilota del Team Prima Pramac a Buriram ha voluto giocare da protagonista assoluto in questo venerdì, strappando il record del circuito e piazzandosi sin da subito davanti a tutti, prima di rovinare a terra nell’ultima parte delle FP2. “Stavo cercando il limite, ma stranamente in quel momento andavo più piano delle tornate precedenti. Ora nel box cercheremo di capire cosa è successo” – ha raccontato.

In Spagna lo dicono ormai da un po’: Jorge Martin è il nuovo Marc Marquez. E in effetti qualche somiglianza c’è nel modo di approcciarsi ai fine settimana di gara. Ma anche nel modo di rovinare un po’ tutto alla fine, per il vizio di voler sempre strafare. E’ successo in Indonesia, con Martin che ha voluto fare di testa sua nella scelta delle gomme e ancora di più è successo in Australia, con una gara pazzesca buttata alle ortiche negli ultimi due giri. Veemenza che non paga, proprio come più volte è accaduto anche nella storia recente di Marc Marquez, ma Martin sembra respingere al mittente ogni paragone: “Siamo al limite, può capitare di sbagliare – ha spiegato – Qui in Thailandia dobbiamo capire bene cosa fare con le gomme, la hard mi piace molto, ma c’è una anomalia: si consuma tantissimo sul dritto. Ci sarà da gestire”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Gestire. Qualcosa che a uno come Jorge Martin non riesce benissimo rispetto al suo diretto avversario per il titolo mondiale, pecco Bagnaia, che invece rilancia la sfida confidando in un corpo a corpo: “Su questo circuito può anche succedere di ritrovarsi particolarmente vicini e di trovarsi a lottare spalla a spalla. Vedremo”. Già domani sarà possibile capire un po’ di più in merito alle scelte dei piloti sulle gomme e sugli assetti scelti per la Sprint e per il GP di domenica, mentre il venerdì della Thailandia è andato in archivio con un momento di apprensione che ha avuto per protagonisti proprio Marc Marquez e, involontariamente, anche Jorge Martin.

Prima della caduta, infatti, Martin, rientrando bruscamente ai box, aveva travolto un segnale di pista e alcuni detriti sono rimasti a terra e uno di questi ha colpito violentemente Marc Marquez alla spalla destra. Un particolare che in un primo momento era sfuggito alle telecamere, che avevano invece inquadrato solo l’otto volte campione del mondo impegnato a fare strani movimenti con il braccio. Immagini che hanno fatto calare il gelo, fino a che i replay non hanno restituito la giusta narrazione di quanto accaduto. A colpite Marquez è stato un pezzo della Ducati Desmosedici che si era staccato poco prima dalla moto di Martin. Niente di particolarmente grave, ma se invece della spalla la parte in carbonio fosse finita sulla visiera le cose sarebbero andate in maniera decisamente più tragica

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Moto2: Pedro Acosta campione del mondo in Thailandia (e con record) se…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Moto2: Pedro Acosta campione del mondo in Thailandia (e con record) se…

Marc Marquez: “L’ambizione viene prima, ma non corro gratis! Studio le Ducati in tre curve...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez: “L’ambizione viene prima, ma non corro gratis! Studio le Ducati in tre curve...”

Pedro Acosta: “La gente vuole Marquez vs Rossi”. E Jack Miller s’allinea subito: “Non me ne frega un caz*o!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pedro Acosta: “La gente vuole Marquez vs Rossi”. E Jack Miller s’allinea subito: “Non me ne frega un caz*o!”

Tag

  • GP della Thailandia
  • GP della Thailandia
  • Jorge Martin
  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Oliveira, Zarco e Lecuona restano dove sono: per Alberto Puig e la Honda ci sono solo due possibilità

di Cosimo Curatola

Oliveira, Zarco e Lecuona restano dove sono: per Alberto Puig e la Honda ci sono solo due possibilità
Next Next

Oliveira, Zarco e Lecuona restano dove sono: per Alberto Puig...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy