image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez: “L’ambizione viene prima, ma non corro gratis! Studio le Ducati in tre curve...”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 ottobre 2023

Marc Marquez: “L’ambizione viene prima, ma non corro gratis! Studio le Ducati in tre curve...”
Non saranno di certo i 12,5 milioni di Euro a cui ha rinunciato per poter salire sulla Ducati del team Gresini, ma Marc Marquez si metterà comunque in tasca qualcosa nel 2024. Lo ha spiegato lui stesso in conferenza stampa, senza però entrare nei dettagli. Anche perché adesso i dettagli che gli interessano sono altri: quelli della Desmosedici. Ma con la Honda si possono studiare in tre sole curve

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez ha un’altra faccia. La decisione se lasciare o meno la Honda gli metteva nervosismo e gli aveva tolto quel sorriso che adesso, invece, sembra ritornato eternamente stampato sul volto dell’otto volte campione del mondo. E’ più sereno e lo dice senza girarci intorno, ma ci tiene a mettere in chiaro un punto: “Non corro gratis”. E’ la risposta del campione di Cervera a quelli che, interpretando le parole di Paolo Ciabatti, erano arrivati quasi a sostenere che Marc Marquez nel 2024 avrà più spese che guadagni.

“Io ho sempre messo davanti a tutto l’ambizione sportiva e le ragioni sportive perché per me sono ciò che conta –ha affermato – ma questo non significa che correrò gratuitamente”. E’ chiaro che la Gresini Racing e i vari sponsor coinvolti nell’operazione di mercato non garantiranno una somma pari a quella a cui Marquez ha rinunciato andando via da Honda (12,5 milioni di Euro), ma è altrettanto chiaro che sono riusciti comunque a trovare il modo di accontentarlo economicamente. Di cifre e di dettagli Marc Marquez, però, non ha parlato, anche perché i dettagli che gli interessano sono altri: quelli della Ducati Desmosedici.

Marc Marquez Jerez 2023 Conferenza stampa

In conferenza stampa, l’otto volte campione del mondo ha praticamente ammesso che il suo seguire le Ducati in maniera quasi ossessiva e fastidiosa nelle prove dei fine settimana di gara non è solo per strappare l’accesso in Q2 sfruttando le scie. Vuole capire più particolari possibili della moto che guiderà nella prossima stagione e essere vicinissimo alle Desmosedici è, di fatto, un modo per cominciare a studiare. Solo che c’è un problema: con questa Honda diventa difficile anche studiare. “Vorrei sempre poter andare dietro alle Ducati per vedere come sta la moto –ha precisato -Ma quando arrivo dietro di loro tre curve sono già tante, poi la distanza diventa troppa. C'è un problema o no, ma abbiamo sempre bisogno di una ruota. È molto difficile analizzare una moto dall'esterno. Puoi dire dove perdi di più, dove di meno, cosa fa o non fa, ma dall'esterno il giardino del vicino sarà sempre migliore del tuo, perché i difetti non li vedi. Quando provi la moto, e solo quando la provi, è quando ne capisci davvero i limiti”.

Un modo per dire che Marc Marquez adesso ha solo una cosa in testa: i test di Valencia, sempre ammesso che Honda gli permetta di provare la Desmosedici prima che finisca il 2023. Per ora tutto ciò che resta da fare, invece, è provare a accontentarsi, con Marquez che spiega che il podio del Giappone potrebbe essere stato, viste le difficoltà, l’ultimo della sua storia con Honda. “Qui in Thailandia – ha concluso – non andrà meglio che altrove. A poco a poco vediamo nelle FP1 dove siamo e da lì creiamo o vediamo le aspettative di ciò che possiamo raggiungere. Non so cosa dirvi, se preferisco un fine settimana asciutto o se la pioggia potrebbe essere una alleata per provare a puntare al podio".

Marc Marquez

More

Dani Pedrosa vuota il sacco sull’ormai famosa telefonata di Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dani Pedrosa vuota il sacco sull’ormai famosa telefonata di Marc Marquez

Ok, ma chi caz*o è Javier Ortiz Alcaraz, l’unico che seguirà Marc Marquez alla Gresini Racing? [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma chi caz*o è Javier Ortiz Alcaraz, l’unico che seguirà Marc Marquez alla Gresini Racing? [VIDEO]

Pedro Acosta: “La gente vuole Marquez vs Rossi”. E Jack Miller s’allinea subito: “Non me ne frega un caz*o!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pedro Acosta: “La gente vuole Marquez vs Rossi”. E Jack Miller s’allinea subito: “Non me ne frega un caz*o!”

Tag

  • GP della Thailandia
  • GP della Thailandia
  • Marc Marquez
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Iannone e Nolangroup insieme per il Campionato Mondiale di Superbike 2024

di Giulia Ciriaci

Andrea Iannone e Nolangroup insieme per il Campionato Mondiale di Superbike 2024
Next Next

Andrea Iannone e Nolangroup insieme per il Campionato Mondiale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy