image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Oliveira, Zarco e Lecuona restano dove sono: per Alberto Puig e la Honda ci sono solo due possibilità

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 ottobre 2023

Oliveira, Zarco e Lecuona restano dove sono: per Alberto Puig e la Honda ci sono solo due possibilità
Alberto Puig sta cercando disperatamente un pilota per sostituire Marc Marquez. Dopo aver parlato con buona parte della griglia della MotoGP, la possibilità più concreta sembra essere quella di Fabio Di Giannantonio, al quale potrebbe essere offerto un contratto annuale. C’è, ad ogni modo, anche un’altra opzione che potrebbe piacere a Repsol

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fino all’anno scorso sarebbe stato pressoché impossibile pensare che questo mercato piloti MotoGP si sarebbe concluso a novembre. Evidentemente però, l’addio di Marc Marquez alla Honda ha cambiato radicalmente le cose: mentre lui passerà un anno con il Team Gresini, in HRC il Team Manager Alberto Puig si trova costretto a trovare un sostituto, cosa che pare aver cominciato a fare già da inizio settembre. Johann Zarco, che a Mandalika si era detto abbastanza possibilista, è stato scartato alla svelta, in parte perché Lucio Cecchinello ha già dovuto rinunciare ad Alex Rins e in parte (sembra) per una questione contrattuale: HRC vuole offrire un contratto annuale, mentre in LCR Johann avrebbe la possibilità di correre per due stagioni consecutive. Pare quindi che il team ufficiale non abbia voluto andare incontro al francese e la trattativa si è fermata a pochi metri dal via. Discorso ancora più semplice per Iker Lecuona, che nonostante un’ottima stagione in MotoGP nel 2021 con KTM e qualche gara da sostituto con HRC ha finito per rinnovare il suo contratto in Superbike con la Honda.

Fabio Di Giannantonio, Gresini Racing, 2023
Fabio Di Giannantonio, Gresini Racing, 2023.

Restano così tre diverse possibilità, una delle quali si chiama Miguel Oliveira. Il portoghese ha un contratto con il Team RNF Aprilia anche per il prossimo anno, ma con tutte le probabilità sarebbe anche disposto ad andarsene con un anno d’anticipo a patto di avere le giuste condizioni. Anche in questo caso però, Alberto Puig offre un anno soltanto di contratto, mentre Miguel ne chiede due. Non solo, perché Massimo Rivola ha spiegato chiaramente che Oliveira è una priorità per Aprilia e sta cercando di dimostrarlo con qualche garanzia tecnica in più per il 2024 e la possibilità di passare al team ufficiale l’anno successivo.

Se fino all’Indonesia Miguel è sembrato il candidato più papabile, i risultati di Fabio Di Giannantonio a Mandalika prima e a Phillip Island poi (ve lo anticipavamo qui) hanno spostato l’ago della bilancia verso il pilota romano. Negli ultimi GP “Diggia” si è dimostrato veloce e soprattutto costante, sempre nella parte alta della classifica a partire dalle libere del venerdì e il suo manager, Diego Tavano, è a Buriram per parlare con i vertici della Honda di un possibile accordo annuale, che al netto di grosse sorprese verrà firmato a breve e comunicato in Malesia. C’è però un’ultima possibilità, ovvero il coinvolgimento di Alonso Lopez, pilota del Team SpeedUp di Luca Boscoscuro a cui si era interessato anche Lin Jarvis per la sella che poi è andata ad Alex Rins. Alonso è giovane, ha talento e (va detto) è spagnolo, cosa che a Repsol fa sicuramente piacere. Trovarsi a lavorare ad un progetto complicato come quello di Honda però non sarebbe per lui il modo migliore per debuttare in MotoGP, oltre al fatto che HRC ha bisogno - e Joan Mir ha voluto sottolinearlo - di un pilota d’esperienza. Fabio Di Giannantonio, che arriva da una Ducati potrebbe avere un vantaggio anche da questo punto di vista.

More

Che fantastica storia è la vita: al posto di Marc Marquez in Honda ci potrebbe andare Fabio Di Giannantonio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Che fantastica storia è la vita: al posto di Marc Marquez in Honda ci potrebbe andare Fabio Di Giannantonio

Moto2: Pedro Acosta campione del mondo in Thailandia (e con record) se…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Moto2: Pedro Acosta campione del mondo in Thailandia (e con record) se…

Marc Marquez: “L’ambizione viene prima, ma non corro gratis! Studio le Ducati in tre curve...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez: “L’ambizione viene prima, ma non corro gratis! Studio le Ducati in tre curve...”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferraro (La Giornata Tipo): “In Italia c’è una visione troppo drammatica della sconfitta”. E su Wembanyama: “Mi ricorda Usain Bolt…”

di Domenico Agrizzi

Ferraro (La Giornata Tipo): “In Italia c’è una visione troppo drammatica della sconfitta”. E su Wembanyama: “Mi ricorda Usain Bolt…”
Next Next

Ferraro (La Giornata Tipo): “In Italia c’è una visione troppo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy