image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La tempesta su Interlagos consacra Verstappen: pole in Brasile per il campione del mondo

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 novembre 2023

La tempesta su Interlagos consacra Verstappen: pole in Brasile per il campione del mondo
Qualifiche interrotte durante la Q3 a Interlagos, in Brasile, a causa di un violento temporale che si è abbattuto sulla pista nell'ultima parte della sessione. Max Verstappen porta a casa la pole davanti a Charles Leclerc, terzo Lance Stroll

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il cielo prometteva pioggia e, alla fine, la tempesta è arrivata su Interlagos. Dopo due sessioni asciutte, con Q1 e Q2 completate senza problemi, la pioggia ha costretto la Formula 1 a interrompere la Q3 dopo un solo tentativo dei dieci piloti rimasti in griglia. Niente pioggia leggera su San Paolo ma un vero e proprio acquazzone che, in pochissimi minuti, ha reso inagibile la pista e bloccato ogni possibilità di riprendere le qualifiche in tempi utili. 

Finisce quindi così il venerdì a Interlagos con un primo tentativo in Q3 che consegna la pole position nelle mani del campione del mondo in carica Max Verstappen. A chiudere la prima fila il monegasco Charles Leclerc con un distacco di quasi tre decisimi sull'olandese della Red Bull. Ottima prestazione per l'Aston Martin con Lance Stroll terzo - a sei decimi da Verstappen - e Fernando Alonso quarto a 43 millesimi dal compagno di squadra. 

Max Verstappen
Max Verstappen

Terza fila per la Mercedes con un Lewis Hamilton apparso insoddisfatto della sua quinta posizione in quella che considera la sua seconda gara di casa (a più di sette decimi dall’olandese) e George Russell sesto a -0.863 dalla vetta. Chiudono la top ten delle qualifiche Lando Norris, Carlos Sainz, Sergio Perez e Oscar Piastri. Tra i più insoddisfatti sicuramente Sainz e Perez, molto lontani dalla prima e seconda posizione dei compagni di squadra.

Un risultato dettato dall'improvviso temporale che sicuramente modifica le dinamiche inizialmente viste in qualifica, con dieci piloti racchiusi in soli tre decimi durante il Q2. Allo stesso tempo una qualifica che ricorderemo a lungo proprio a causa del meteo: nel pomeriggio di Interlagos, in un attimo, è arrivata la notte con grande sorpresa di tutti i presenti. Sopra la pit lane e il rettilineo infatti le nuvole cariche di pioggia hanno reso l'ambiente spaventoso e le condizioni preoccupanti per i piloti. Lo stesso Max Verstappen dopo la pole ha commentato: "Ne ho parlato con Charles (Leclerc) ed entrambi abbiamo vissuto condizioni spaventose durante il giro della Q3. Il vento è diventato molto forte e abbiamo perso tanto tempo, sono contento della pole ma le dinamiche nel corso del weekend cambieranno molto".

More

Sarcasmo, memoria e risate: Max Verstappen protagonista anche davanti ai giornalisti a Interlagos

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sarcasmo, memoria e risate: Max Verstappen protagonista anche davanti ai giornalisti a Interlagos

Sarcasmo, memoria e risate: Max Verstappen protagonista anche davanti ai giornalisti a Interlagos

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sarcasmo, memoria e risate: Max Verstappen protagonista anche davanti ai giornalisti a Interlagos

Il silenzio dei piloti alla domanda su Felipe Massa e l'assenza del brasiliano nel paddock di Interlagos

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il silenzio dei piloti alla domanda su Felipe Massa e l'assenza del brasiliano nel paddock di Interlagos

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gino Borsoi sa come infastidire i rivali: "Jorge Martín e Pramac non hanno pressione, lo stress è tutto su Bagnaia e Ducati"

di Redazione MOW

Gino Borsoi sa come infastidire i rivali: "Jorge Martín e Pramac non hanno pressione, lo stress è tutto su Bagnaia e Ducati"
Next Next

Gino Borsoi sa come infastidire i rivali: "Jorge Martín e Pramac...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy