image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La vera notizia della conferenza
stampa Honda HRC è che Marquez
può andare in bici solo mezz'ora

24 febbraio 2021

L'otto volte campione del mondo ha svelato: "Nel video quello in sella alla RC213V non ero io". Niente moto per ora è l'imperativo dei medici e "solo mezz'ora di bicicletta" fino alla prossima visita di controllo

“Non salgo su una moto da quel giorno a Jerez e il primo approccio con un manubrio dopo l’infortunio l’ho avuto solo qualche giorno fa, quando sono risalito per mezz’ora su una bicicletta. Il medico mi ha detto ‘non più di mezz’ora’ e così ho fatto” – a svelare il retroscena è Marc Marquez, uscendo definitivamente allo scoperto sul suo recupero e lasciando intendere, visto il racconto, che pensarlo in sella alla sua Honda per il primo gran premio della stagione, in Qatar, è più che improbabile. Perchè l’otto volte campione del mondo ha poi spiegato che al momento gli è proprio categoricamente vietato di salire su una moto, tanto che molte foto e la clip fatte per la presentazione ufficiale del team Repsol dei giorni scorsi nascondono un segreto. Che lo stesso Marc Marquez ha voluto rivelare: “Non ero io, ma una controfigura”.

Proprio come nei film, quindi, dove le azioni pericolose non toccano certo al vero attore protagonista. Ma, nel caso specifico, l’azione pericolosa era salire in sella. E questo la dice lunga sull’attenzione che questa volta il campione di Cervera e lo staff medico che lo sta seguendo hanno deciso di prestare. L’intenzione di forzare i tempi non c’è e, anzi, ci si sta tenendo alla larga da ogni tentazione per non ripetere l’errore fatto dopo il primo intervento chirurgico del luglio corso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Con il senno di poi, ha spiegato Marquez, si può ammettere che cercare di tornare a Jerez2 è stato un errore, “da lì è stata fatta una seconda operazione quando il piatto si è rotto a casa, con la sfortuna che ci fosse l'infezione. Se non ci fosse stata alcuna infezione, a quest'ora sarebbe guarito. C'è stato un contagio, molte cose sono state valutate e sono stati richiesti molti pareri, perché era un momento critico. Tra tutte quelle opinioni, ci siamo seduti con Emilio, Alberto e tutti intorno a me, e abbiamo deciso cosa fosse meglio per la mia testa e il mio braccio. Ecco perché sono andato a Madrid per un intervento chirurgico, al Ruber, con il dottor Samuel Antuña e tutta la sua squadra, che hanno fatto un ottimo lavoro”

L’otto volte campione del mondo, quindi, se la prende più con la sfortuna, pur ammettendo che forzare i tempi è stata tutt’altro che una buona idea, ma ribadisce che se è rimasto per così tanto tempo lontano dai gran premi è stato a causa di qualcosa che non era prevedibile. Difendendo, di fatto, l’operato del dottor Xavier Mir: “Sicuramente –ha concluso - se domani avrò un infortunio, andrò dal Dr. Mir, che è il mio medico di fiducia. Ma quando qualcosa è stato operato due volte, anche la tua testa ha bisogno di un cambiamento. Ecco perché con Puig e tutta la Honda ci siamo rivolti al Ruber Hospital di Madrid. Ma se domani mi faccio male a casa, la mia prima chiamata sarà comunque al dottor Mir e al suo team, perché è il mio medico di fiducia e quello che tante volte mi ha salvato da tanti infortuni e mi ha fatto correre dopo pochi giorni”.

More

Marc Marquez ha già vinto nel 2021, scegliendo di mostrare la fragilità dell'eroe caduto

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Marc Marquez ha già vinto nel 2021, scegliendo di mostrare la fragilità dell'eroe caduto

Team Repsol Honda: Marc Marquez è determinato, ma Pol Espargarò c’è sembrato in ansia da prestazione

MotoGP

Team Repsol Honda: Marc Marquez è determinato, ma Pol Espargarò c’è sembrato in ansia da prestazione

Gli 80 anni del Dottorcosta: "Il motomondiale, Marquez, Valentino, il Covid19 e ciò che mi preoccupa davvero"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gli 80 anni del Dottorcosta: "Il motomondiale, Marquez, Valentino, il Covid19 e ciò che mi preoccupa davvero"

Tag

  • Dottorcosta
  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Repsol Team
  • video
  • Xavier Mir

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi, Fausto Gresini e un silenzio social che segna il tempo. Come fa Irene Saderini

di Cosimo Curatola

Valentino Rossi, Fausto Gresini e un silenzio social che segna il tempo. Come fa Irene Saderini
Next Next

Valentino Rossi, Fausto Gresini e un silenzio social che segna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy