image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La verità? Vale smetterà a 46 anni (e in fondo, non smetterà mai)

  • di Moreno Pisto Moreno Pisto

  • Ha collaborato Fabio Fagnani

10 luglio 2020

La verità? Vale smetterà a 46 anni (e in fondo, non smetterà mai)
Alla fine, dopo i due anni di contratto appena confermati con Petronas, ne resterebbero altri due. Finire con gli anni del suo numero magico, il 46, è suggestione e logica. Sarebbe un superare la leggenda che già è. Perché Valentino è il motociclismo. È la MotoGP. E poi parliamoci chiaro: Valentino Rossi, non smetterà mai. Resterà sempre dentro questo ambiente

Ha collaborato Fabio Fagnani

di Moreno Pisto Moreno Pisto

20200710 084955708 4679
Valentino Rossi al Ranch (foto di Camilla Fratesi)

Vale non smetterà mai. Vale non deve mai smettere. Giratevela come vi pare. Ma Vale non può smettere. Non ora. Non il prossimo anno. Farà anche il secondo anno di opzione in Petronas e poi chissà. L’epica è epica, un’epopea un’epopea, la passione passione. Ci sono le sfumature, certo, ma se proprio vogliamo pensare a un momento in cui Vale deve smettere c’è un numero su tutti ed è numero non più difficilmente raggiungibile, che lo consacrerebbe alla leggenda che già è. Vale 46. Vale a 46 anni. 
 

20200710 084923364 7598
Valentino Rossi in uno dei suoi ultimi allenamenti

Vedi anche

MOW: un giornale d'attacco

Così come sarà bello vederlo nello stesso team di Franco Morbidelli (a meno che succeda questo, ma adesso davvero poco probabile), un ragazzo che ha preso giovanissimo nella sua Academy e che ha portato alla vittoria del Mondiale di Moto2 nel 2017. Così come sarà bello vederlo provarci ancora per il decimo Mondiale. Così sarebbe bellissimo, immenso, se Valentino chiudesse la carriera non nel 2023 ma nel 2025, a 45 anni e 9 mesi, con il compleanno dei 46 alle porte (il campionato, a condizioni normali si chiude a novembre, lui festeggia a febbraio). I numeri contano, a volte (purtroppo) più dell’amore e del buon senso. Qui i numeri fanno combaciare suggestione e logica.  E poi? E poi avrebbe ancora altri due anni per tentare di avvicinarsi a Giacomo Agostini in quanto a vittorie (ne mancano otto per agguantarlo e nove per batterlo: difficile ma non impossibile in due stagioni, tre se contiamo anche questa, cinque se arrivasse alla soglia dei 46). E infine, chiariamoci, la verità è che Vale non smetterà mai. Non ci sarà mai un Mondiale di MotoGP senza Valentino, senza la sua presenza per interposta persona, o interposto team. Se un giorno (e a questo punto il se è dilatato negli anni) resterà sempre nell’ambiente: con la VR46 e magari un team in MotoGP, o con l’Academy, portando fino alla massima serie piloti giovani talenti come è già successo. Insomma Valentino non smetterà mai. È la MotoGP. È il motociclismo. La Dorna, soprattutto nella crisi di oggi, di Valentino ha un estremo bisogno. Valentino continuerà a divertirsi perché serve all’organizzazione motomondiale, serve a noi, serve a chi di motociclismo non ne vuole sapere ma si rallegra a vederlo felice. Valentino è un bisogno sociale. Questa è la verità. Ma prima di tutto ne ha bisogno lui di correre e di divertirsi, sempre. Ancora e ancora. Valentino - se parliamo di smettere dalle gare - arriverà ai 46. Sarebbe bello ci arrivasse, perlomeno. Sarebbe davvero la sua The Last Dance. Mi piace pensarla così. Ma Valentino non smetterà mai.

20200710 085028239 4518
#daje

Vedi anche

Ascolta un cretino: al sistema conviene che Vale vinca il Mondiale 2020. E lo vincerà!

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Ha collaborato

Fabio Fagnani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mihajlović ha ragione: Caressa qualche lacuna ce l'ha ed è l'ora di dirlo

di Redazione MOW

Mihajlović ha ragione: Caressa qualche lacuna ce l'ha ed è l'ora di dirlo
Next Next

Mihajlović ha ragione: Caressa qualche lacuna ce l'ha ed è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy