image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

La vertigine (doppia) del 46

Emanuele Pieroni

17 luglio 2023

L'attacco di un articolo di qualche giorno fa e un video di Valentino Rossi in sella a una minimoto a motore con sua figlia Giulietta e poi la prima vittoria vera da pilota di auto da corsa nella sua Misano quasi a ribadire che l'unico grande vero insegnante è l'esempio e che il dolcissimo verbo "vincere" sarà sempre e solo figlio dello spigolosissimo verbo "tentare"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La paternità è una vertigine. Cominciava così qualche giorno fa un articolo di Davide Rondoni. Parlava della storiaccia del figlio di Ignazio La Russa, ma quell’inizio – al di là della ragione e dei contenuti di quel pezzo – è finito per risuonare nella testa per tutto il giorno. E anche per quelli dopo. Soprattutto perché nelle stesse ore Valentino Rossi pubblicava un video di Giulietta su una minimoto a motore, con tanto di commento tecnico di Vale. Sì, la paternità è una vertigine. Pure se ti chiami Valentino Rossi. Pure se con la paura hai imparato a mettertici al tavolo, quasi amandola come ciò che in verità finisce sempre, o quasi sempre, per salvarti la vita. Solo che la vertigine della paternità è qualcosa che al tavolo non ci si mette. E’ senso d’onnipotenza e contestualmente anche di inconsistenza. Perché quando sei un babbo mica lo sai quello che sei. E nemmeno come si fa. Il re dell’universo e contestualmente il re degli incapaci. Anche se ti chiami Valentino Rossi. Anche se sei stato Valentino Rossi.

“Il giorno in cui ho annunciato che avrei appeso il casco al chiodo e quindi il giorno in cui ho deciso davvero che avrei smesso con le corse in moto è stato anche il giorno in cui con Francesca abbiamo saputo che saremmo diventati in tre. Davvero è stato tutto un incrocio del destino. L’ho considerato quasi un segno” – ha recentemente raccontato Valentino Rossi. Un segno che ha segnato l’ingresso dentro un’altra vita. Con lo stesso nome, con lo stesso passato (che avrebbe potuto essere pure pericoloso), ma con una qualifica in più: padre. E essere padre, come ha scritto Rondoni, è una vertigine. Una vertigine che a volte finisce pure per farti dimenticare che mentre sei padre sei ancora anche un uomo. Con le tue ambizioni, le tue individualità e, perché no, pure i tuoi egoismi. Pure se ti chiami Valentino Rossi. Lui, Valentino Rossi da Tavullia, sembrava però sapere già tutto, con quella semplicità che fa spavento e che niente c’entra con la supponenza. E l’ha detto pure subito: non correrò più in moto, diventerò padre, ma sarò ancora un pilota.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Anche essere pilota è una vertigine. Perché le emozioni della velocità sono una roba che è inutile pure provare a spiegare e la fame che ti mette l’essere un competitivo non la fai passare mai neanche se non hai più spazio per contenere altra gloria, ma quando sei stato Valentino Rossi la vertigine rischia d’essere pure contraria. Perché nella vita prima vincevi e in quella nuova non lo sai. Il 46 ha preso in braccio la sua nuova carriera, probabilmente, con lo stesso impaccio con cui ha preso in braccio per la prima volta Giulietta. Come uno che non sa. Come uno che, però, una certezza ce l’ha: non saprò farlo, ma d’amore dentro ce ne è tutto quello che posso. E pure un po’ di più.

Ha scelto un campionato che facesse per lui. Non una vetrina, non un palcoscenico nonostante sarebbe stato tutto molto più semplice e con bagni di folla compresi e nel primo giorno di prove s’è fatto pure immortalare mentre mangiava un piatto di pasta in cartone. Lui che nel paddock aveva avuto gli chef migliori. E pure una schiera di mezzi maggiordomi più o meno vestiti da servitori. Niente più di tutto quello che era stato, ma solo, appunto, la certezza che più amore di così non avrebbe potuto mettercelo.

20230717 162052504 1033

S’è messo al volante e ha sbattuto. S’è messo al volante e ha perso. S’è messo al volante e è arrivato esimo. Proprio lui che si chiama Valentino Rossi. Poi ha cominciato a crescere. E’ arrivata qualche gioia e pure una nuova macchina. La stessa squadra ha cominciato a crederci veramente che l’operazione poteva essere anche sportiva e non solo di marketing. E lì è arrivata la prima vittoria vera: la fiducia dell’ambiente. Che è quello che serve davvero per partire, in qualunque avventura si decida di cimentarsi. E la nuova vertigine s’è fatta piacere. Sempre un pochino di più. Sempre un pochino più su. Fino a un torrido giorno di luglio a Misano quando, complice un incidente al giro 11, la BMW col 46 s’è ritrovata lassù davanti. Nel posto che è quasi sempre stato di Valentino Rossi nella sua vita di prima. Con una vertigine in meno, o comunque una vertigine diversa, e parecchi anni in più oltre al doppio delle ruote (e dei cavalli). E pure con una figlia che magari non è ancora abbastanza grande da capire cosa hai fatto e quale può essere stato il significato umano di questa torrida domenica di luglio a Misano e meno che mai chi sei stato, ma a cui hai appena mandato il messaggio d’amore più potente che esiste: solo l’esempio insegna davvero.

 

L’esempio di un padre e di un uomo dentro una vertigine che – anche se sembrava impossibile - adesso è doppia, quella della paternità e quella dell’essere pilota. “Scoprirai che tuo padre ti è uguale, lo vedrai un po’ folle e un po’ saggio, nello spendere sempre ugualmente la paura e il coraggio – scriveva Francesco Guccini in una canzone dedicata proprio a sua figlia – la paura e il coraggio di dire: io ho sempre tentato”. Riconoscersi per quello che si è (nel suo caso un pilota) e poi tentare sempre, provarci ancora, anche quando ci si chiama Valentino Rossi. Anche quando sei stato Valentino Rossi. Trasformando segni in disegni e dimostrando che lo spazio per un’altra vita c’è sempre. Sempre e per tutti quelli che non smetteranno mai di cercarlo. O volerlo. O ricavarlo. Comunque tentando.

More

Noi Valentino Rossi non lo potremo capire mai

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Noi Valentino Rossi non lo potremo capire mai

La vittoria a Misano di Valentino Rossi è solo l'ultimo successo della coerenza di una carriera

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

La vittoria a Misano di Valentino Rossi è solo l'ultimo successo della coerenza di una carriera

Valentino Rossi: “Proprio a Misano, è stato speciale. Ecco come abbiamo vinto…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi: “Proprio a Misano, è stato speciale. Ecco come abbiamo vinto…”

Tag

  • Be Folk
  • BMW
  • Endurance
  • Misano World Circuit Marco Simoncelli
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Shakira e Hamilton di nuovo insieme: i dettagli della notte insieme in discoteca post Silverstone

di Riccardo Canaletti

Shakira e Hamilton di nuovo insieme: i dettagli della notte insieme in discoteca post Silverstone
Next Next

Shakira e Hamilton di nuovo insieme: i dettagli della notte insieme...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy