image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi: “Proprio a Misano, è stato speciale. Ecco come abbiamo vinto…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 luglio 2023

Valentino Rossi: “Proprio a Misano, è stato speciale. Ecco come abbiamo vinto…”
Le parole di Valentino Rossi subito dopo la "sbornia" di Misano e il racconto di un percorso cominciato proprio sull'asfalto del Marco Simoncelli World Circuit ormai due stagioni fa. ma anche la storia di una domenica perfetta segnata da quanto accaduto nel giro numero 11...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’erano una tedesca e un italiano con 590 cavalli nel mezzo. Potrebbe essere l’inizio della fantastica storia tra Valentino Rossi e la BMW M4 GT3 che ieri, con il prezioso aiuto di Maxime Martin, s’è arricchita del capito più voluto: quello della prima vittoria vera. E’ successo in Gara2 a Misano, nella tappa del campionato europeo di endurance, con l’ex leggenda delle due ruote che proprio sul circuito che lo ha visto crescere e muovere i primi passi di entrambe le sue vite è riuscito a mettere ancora una volta i piedi sul gradino più alto del podio. Non prima, però, d’essere sceso dalla macchina per fare quello stesso gesto che faceva scendendo dalle moto, aprire le braccia in un grande abbraccio dedicato alla sua gente. A quel popolo giallo che prima stava in piedi sul divano a guardare la MotoGP e, adesso, ha reso pop pure un campionato che fino a ieri era per pochissimi appassionati.

“Ho iniziato proprio qui un anno e mezzo fa insieme alla squadra – ha raccontato il Dottore dopo i festeggiamenti - è stata dura, perché il livello era molto alto e tutti i piloti sono veloci. Quest'anno è il quarto podio e oggi in gara sarebbe potuto succedere di tutto. I ragazzi del team hanno fatto un lavoro straordinario, sono uscito dai box con cinque secondi di vantaggio e avevo un ottimo ritmo, quindi è stato fantastico. Devo anche ringraziare Maxime e tutti i ragazzi, l'atmosfera è fantastica. Ringrazio anche BMW, mi sono divertito molto e ora voglio continuare così”. Vincere è qualcosa che porta all’assuefazione. Valentino Rossi lo sa da praticamente tutta la sua vita e anche adesso che le ruote sotto al suo sedere sono due di più non intende “disintossicarsi” dall’unica droga che non intossica mai davvero: la vittoria.

VALENTINO ROSSI WINS AT MISANO!!! 🍾🇮🇹🤯

📺 https://t.co/sh27pYhOwh#FanatecGT #GTWorldChEu pic.twitter.com/m6D40hjjtm

— Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS (@GTWorldChEu) July 16, 2023

Una vittoria, quella di ieri a Misano, che è stata costruita nel tempo e che è arrivata in una giornata torrida dal punto di vista delle temperature, su un circuito che in auto sembra del tutto diverso rispetto a quello imparato centimetro per centimetro negli anni delle corse in moto e che porta il nome di un amico, un amico vero, che al motorsport ha consegnato la sua stessa vita. “Vincere la mia prima gara di questo campionato proprio qui a Misano è davvero speciale – ha aggiunto il 46 - Sapevamo di poter essere forti, soprattutto dopo che Martin ha portato la macchina in seconda fila, ma vincere è un'altra storia. Avevamo vinto anche il Road to Le Mans, ma questo è il campionato principale, il livello qui è molto alto”. Alto, ma comunque possibile, con la domenica di Rossi e Martin che è stata praticamente perfetta.

Una domenica in cui la svolta che è valsa la prima vittoria è arrivata al giro numero 11. E’ durante quella tornata, infatti, che le Audi di Alex Aka, Albert Di Folco e Cesar Gazeau si sono toccate. L'incidente ha costretto tutte le vetture a fermarsi ai box, perdendo parecchio tempo. Un tempo che la squadra di Valentino Rossi ha trasformato in tesoro su cui investire ancora e di più. Un lavoro perfetto da parte dei meccanici e poi tornate altrettanto perfette da parte di Maxime Martin nelle fasi in cui il volante è stato nelle sue mani, con Valentino Rossi che, una volta arrivato il suo turno, è entrato in pista con cinque secondi di vantaggio sui rivali, riuscendo a mantenere il ritmo senza commettere sbavature e portando la M4 sotto la bandiera a scacchi ancora davanti a tutti.

Rossi and Martin head for the top step of the podium.

📺 https://t.co/sh27pYhOwh#FanatecGT #GTWorldChEu pic.twitter.com/x2AeZ66Tgv

— Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS (@GTWorldChEu) July 16, 2023

More

Noi Valentino Rossi non lo potremo capire mai

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Noi Valentino Rossi non lo potremo capire mai

Misano ha un solo re: per Valentino Rossi e BMW una vittoria da brividi [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Misano ha un solo re: per Valentino Rossi e BMW una vittoria da brividi [VIDEO]

La vittoria a Misano di Valentino Rossi è solo l'ultimo successo della coerenza di una carriera

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

La vittoria a Misano di Valentino Rossi è solo l'ultimo successo della coerenza di una carriera

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La certezza di Casey Stoner è Marco Bezzecchi: “Senza elettronica sarebbe sempre davanti”

di Emanuele Pieroni

La certezza di Casey Stoner è Marco Bezzecchi: “Senza elettronica sarebbe sempre davanti”
Next Next

La certezza di Casey Stoner è Marco Bezzecchi: “Senza elettronica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy