image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Yamaha ad Assen punta al riscatto, ma la sfiga ci vede benissimo: Fabio Quartararo si fa male tra le vie di Amsterdam

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

22 giugno 2023

La Yamaha ad Assen punta al riscatto, ma la sfiga ci vede benissimo: Fabio Quartararo si fa male tra le vie di Amsterdam
Fabio Quartararo si è fatto male in allenamento alla vigilia del Gran Premio d'Olanda ad Assen. Il francese ha riportato una brutta distorsione alla caviglia sinistra e una frattura all'alluce dopo una caduta tra le vie di Amsterdam, dove stava svolgendo una sessione di running. "Mi fa male nel punto in cui devo cambiare marcia", ammette il francese, che dopo le prime prove libere verrà sottoposto ad un nuovo controllo medico

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Ci sono poche certezze nella MotoGP odierna, una di queste rievoca un dato di fatto: la Yamaha ad Assen è sempre andata forte, anche nei momenti più difficili. L'anno scorso Fabio Quartararo sfiorò la pole position per una questione di millesimi, poi in gara - scivolando al tornatino di curva 5 e coinvolgendo anche Aleix Espargaró nella carambola - commise l'unico grande errore del suo 2022. Da quel giorno ebbe inizio la folle rimonta di Pecco Bagnaia, che in Olanda sbarcò con 91 punti di svataggio in classifica dal Diablo. Diablo che, in ogni caso, vinse ad Assen nel 2021 e che, sempre al TT e sempre in sella ad una M1 - nel 2019 - firmò il suo secondo podio in MotoGP. Numeri che, alla vigilia del Gran Premio d'Olanda edizione 2023, potevano far ben sperare sia Iwata che lo stesso Fabio Quartararo. Perché Assen, per la Yamaha e per i suoi piloti, è sempre stato un tracciato amico, un porto sicuro dove dimenticare tutti i problemi e ormeggiare sulla banchina del divertimento, dello svago. 

I curvoni di percorrenza, lunghi e dolci, e l'assenza di rettilinei consistenti o accelerazioni brusche, lasciavano pensare che anche quest'anno - in cui i problemi di Yamaha si sono amplificati a dismisura - la storia potesse ripetersi. Invece, come si dice in questi casi, la sfiga ci vede benissimo: Fabio Quartararo si è presentato claudicante nel paddock di Assen, con una frattura all'alluce del piede sinistro e un'importante distorsione alla caviglia sinistra. Il Diablo si è fatto male proprio nelle ultime ore, dopo una caduta sui marciapiedi di Amsterdam. Fabio stava correndo, stava cercando di liberare la mente e mettere alla prova il fisico prima di partire per il circuito e tuffarsi tra gli impegni del weekend di gara. Una sessione di running che il Diablo ha dovuto presto interrompere: "Sono caduto mentre correvo. Ho preso una storta alla caviglia e all'alluce - ha spiegato Fabio - e oggi pomeriggio mi sottoporrò ad una radiografia. È stato un vero e proprio incidente, sono caduto duramente. Correre ad Amsterdam è pericoloso (sorride, ndr)! Non credo che influenzerà il mio weekend, ma penso che prenderò degli antidolorifici. Il punto che mi fa male è esattamente quello in cui devo cambiare marcia e dove appoggio il peso sulle pedane per cambiare direzione. Sarò molto più stanco, ma fa parte del lavoro. Per me, se non siamo veloci qui, allora non lo saremo da nessuna parte. È uno dei miei circuiti preferiti e sono sempre stato veloce qui. Anche se abbiamo delle difficoltà con la moto, speriamo di fare un buon risultato e andare in vacanza in una buona posizione". Fabio Quartararo domattina, dopo le prime prove livere del GP d'Olanda, si sottoporrà ad un ulteriore check medico per valutare le sue condizioni fisiche.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Oscar Haro a gas spalancato: "Alberto Puig ha le palle, ma mi fa pena. In Honda Repsol ci vorrebbe Lucio Cecchinello"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Oscar Haro a gas spalancato: "Alberto Puig ha le palle, ma mi fa pena. In Honda Repsol ci vorrebbe Lucio Cecchinello"

L’addio di Toni Elias: ecco la sua lettera di commiato con parole di amore per il motociclismo

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoAmerica

L’addio di Toni Elias: ecco la sua lettera di commiato con parole di amore per il motociclismo

Assen e il lungo digiuno: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli come Valentino Rossi e Maverick Vinales nel 2018

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Assen e il lungo digiuno: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli come Valentino Rossi e Maverick Vinales nel 2018

Tag

  • Lin Jarvis
  • Maio Meregalli
  • GP d'Olanda
  • Assen
  • Yamaha Monster Energy Team
  • Yamaha M1
  • Fabio Quartararo

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’addio di Toni Elias: ecco la sua lettera di commiato con parole di amore per il motociclismo

di Matteo Cassol

L’addio di Toni Elias: ecco la sua lettera di commiato con parole di amore per il motociclismo
Next Next

L’addio di Toni Elias: ecco la sua lettera di commiato con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy