image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Oscar Haro a gas spalancato: "Alberto Puig ha le palle, ma mi fa pena. In Honda Repsol ci vorrebbe Lucio Cecchinello"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

22 giugno 2023

Oscar Haro a gas spalancato: "Alberto Puig ha le palle, ma mi fa pena. In Honda Repsol ci vorrebbe Lucio Cecchinello"
In una recente intervista Oscar Haro, ex Direttore Sportivo di Honda LCR, ha espresso il suo punto di vista sulla crisi Honda, che al Sachsenring ha toccato il fondo. Secondo Haro il problema principale di HRC non è tecnico, ma umano. Asaka, per Oscar, dovrebbe prendere spunto dal lavoro svolto da Gigi Dall'Igna in Ducati, altrimenti "Honda continuerà ad uccidere il suoi piloti..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Dall'inizio del Motomondiale 2023 ad oggi le Honda Repsol di Marc Marquez e Joan Mir si sono ritrovate nel ghiaione in ben 24 occasioni, equamente ripartite tra i due compagni di squadra (dodici a testa). Nessun'altra moto della top class ha scaricato a terra i propri piloti tanto quanto la Honda. Marquez, oltretutto, ha saltato cinque gare per infortunio (ma rientrerà ad Assen). Mir, che ha rimediato un trauma cranico a Termas de Rio Hondo e che ora sta recuperando da una contusione alla mano risalente al GP d'Italia, ne salterà quattro (Joan non ci sarà nemmeno nel weekend imminente in Olanda, al suo posto Iker Lecuona). Alex Rins - unica fonte di gioia nel 2023 di HRC grazie alla vittoria ad Austin con la RC213V di Lucio Cecchinello - si è appena sottoposto alla seconda operazione per stabilizzare la frattura di tibia e perone che, dal sabato del Mugello, lo costringe al riposo su un letto d'ospedale. Ricapitolando, quindi, la Honda al Sachsenring si è vista obbbligata a disputare la gara con un solo pilota in pista, Takaaki Nakagami, che ha tagliato il traguardo in quattordicesima posizione. Il rifiuto di Marquez di correre in Germania, dopo le cinque scivolate in un weekend, è solamente un elemento in più che certifica come la situazione, in casa Honda, sia sportivamente drammatica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team MotoGP (@hrc_motogp)

Oscar Haro, ex Direttore Sportivo del Team LCR Honda, non ha utilizzato mezzi termini per esprimere il proprio disappunto nei confronti dell'atteggiamento generale che ha notato all'interno del box Repsol ufficiale. Haro, in particolare, ha indivuato una grave mancanza di empatia, di umanità, nel rapporto tra gli ingegneri giapponesi e i piloti della Honda. È questo, secondo Oscar, il primo problema da risolvere per superare una crisi che non è solo tecnica, ma "di uomini"; ecco perché ad Asaka dovrebbero prendere spunto dal lavoro svolto da Gigi Dall'Igna in Ducati, che nel 2014 ricominciò proprio dalla riorganizzazione del potenziale umano. Oscar Haro, trent'anni di lavoro nel Motomondiale prima come meccanico e poi come dirigente, si è espresso così - in diretta - sul canale Twitch di Nico Abad: "Dall'Igna ha cambiato tutto lo staff e ha messo su una famiglia. Il primo obiettivo di Gigi non era quello di fare magie con la moto, ma con la squadra, e che tutti sentissero i colori della fabbrica, e che la squadra ufficiale e la squadra corse fossero una cosa sola, e avessero unità, rispetto, affetto, per crescere insieme. Fino a quando questi signori giapponesi non faranno lo stesso, fino a quando non ameranno i loro piloti, questi continueranno a sentirsi moralmente uccisi. Perché questi signori, finora, stanno uccidendo Marc Marquez, Joan Mir, ed Alex Rins. Hai mai visto ed esempio Ken Kawauchi (direttore tecnico di HRC, ndr) lo scorso weekend, dopo una delle cadute di Marquez, buttare la cartellina che teneva in mano e correre dal pilota per abbracciarlo? Forse bisognerebbe tornare alle radici del motociclismo, dire 'cazzo, siamo un squadra, lotteremo, tu cadrai, ma io non dormirò per quattro giorni finché non cadrai'. In Honda non c'è nessuno che abbraccia Marquez tranne Santi Hernández e tutti i suoi ragazzi (Javi, Jordi, Carlos). In Ducati e in KTM queste figure ci sono. HRC ha bisogno di un uomo come Cecchinello. Un ragazzo che piange con i piloti, che brinda con loro, un ragazzo che fa crescere i piloti. Dall'esterno è facile criticare, ma ti dico che Alberto Puig mi fa una pena che non immagini. Perché Alberto ha abbastanza palle per battere i pugni sul tavolo, ma se nessuno lo ascolta, non può far niente. Honda ha un problema, ma soprattutto un problema di cuore".

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

More

Assen e il lungo digiuno: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli come Valentino Rossi e Maverick Vinales nel 2018

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Assen e il lungo digiuno: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli come Valentino Rossi e Maverick Vinales nel 2018

“Un errore ascoltare Marquez e Quartararo”: Gigi Dall’Igna sulla crisi di Honda e Yamaha. E su Ducati...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Un errore ascoltare Marquez e Quartararo”: Gigi Dall’Igna sulla crisi di Honda e Yamaha. E su Ducati...

Marc Marquez, cuore o follia? Dopo il dramma del Sachsenring sta rischiando ancora il tutto per tutto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez, cuore o follia? Dopo il dramma del Sachsenring sta rischiando ancora il tutto per tutto

Tag

  • Alex Rins
  • Honda HRC
  • Honda LCR
  • Joan Mir
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Infortuni, gossip e vittorie. Goggia (paparazzata con Giletti) è il modello a cui aspirare per Berrettini e Jacobs

di Nicola Sellitti

Infortuni, gossip e vittorie. Goggia (paparazzata con Giletti) è il modello a cui aspirare per Berrettini e Jacobs
Next Next

Infortuni, gossip e vittorie. Goggia (paparazzata con Giletti)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy