image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez, cuore o follia? Dopo il dramma del Sachsenring sta rischiando ancora il tutto per tutto

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

20 giugno 2023

Marc Marquez, cuore o follia? Dopo il dramma del Sachsenring sta rischiando ancora il tutto per tutto
HRC ha appena diramato un breve comunicato stampa in cui viene annunciata la presenza di Marc Marquez ad Assen, per il GP d’Olanda. Tornerà anche Iker Lecuona, chiamato per sostituire (come da regolamento) l’infortunato Joan Mir. Dopo il giorno più buio quindi, la coppia Marquez-Honda sembra volerci provare ancora, ma i rischi sono altissimi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Dopo la caduta nel Warm Up di domenica mattina al Sachsenring, la sensazione che tra Honda e Marc Marquez si fosse rotto qualcosa è stata piuttosto forte: lui, che ci ha sempre provato andando oltre ogni razionalità, in quel momento ha deciso di rinunciare. Anche perché insieme allo scoramento per i continui incidenti c’era una questione più fisica e concreta, che formalmente consiste in un brutto ematoma alla caviglia destra e una piccola frattura al pollice, un infortunio che i medici in pista non hanno considerato sufficiente a fermare il pilota. L’idea di un nuovo episodio di diplopia però (la vista ‘sdoppiata’ con cui Marc Marquez ha dovuto fare i conti più volte) era tutt’altro che remota, almeno dall'esterno. Vederlo fermo a bordo pista per dieci minuti prima di rientrare al box è stato pesante, sapere che non avrebbe corso anche di più e seguirlo mentre lasciava il circuito con gli occhiali da sole ben calati sul viso non ha aiutato. Ora però in un comunicato di HRC scopriamo che Marc sarà ad Assen, per il GP d’Olanda, dove correrà dividendo il box con Iker Lecuona chiamato a sostituire Joan Mir. “Arrivo ad Assen con l’idea di lasciarmi alle spalle il duro weekend in Germania”, ha spiegato il più grande dei fratelli Marquez. “Abbiamo solo un’altra gara prima della pausa estiva e l’obiettivo è quello di raccogliere dati per gli ingegneri in modo che possano lavorare nelle prossime settimane. Questo è l’obiettivo del weekend, dobbiamo rimanere calmi e approcciarci al weekend con un piano chiaro”.

Marc Marquez caduta Sachsenring 2023
Marc Marquez dopo la quinta caduta al Sachsenring, GP di Germania 2023.

La prima considerazione che viene da fare è che (anche stavolta) aveva ragione Carlo Pernat, che dopo il Mugello ci aveva detto - con un proverbio in genovese - che Marc doveva scegliere tra i risultati in pista e lo sviluppo della moto in vista del prossimo anno. Per Assen evidentemente pare aver scelto la seconda strada, d'altronde già in Germania Marc ci ha parlato con una certa fiducia dei test di Misano (in programma a settembre dopo il GP) in cui Honda dovrebbe portare aggiornamenti sostanziali per il 2024.

Tutto bene quindi, se non fosse che Marc Marquez è Marc Marquez, uno che prima dice di non voler rischiare per un settimo posto e poi lancia la moto a duecento chilometri all’ora durante gli unici dieci minuti del weekend in cui il tempo sul giro è del tutto irrilevante. Marc è così, sangue e nervi, ecco perché è impossibile non volergli bene. Ma, probabilmente, è anche un pilota incapace di controllarsi, talmente abituato a vincere da non riuscire a vedere altre opzioni se non quella di provarci. Tornare in moto dopo le cinque cadute in Germania può essere un modo per recuperare fiducia, eppure pensando a lui sembra l’ennesimo guanto di sfida lanciato alla divina provvidenza. Finire la propria dose di fortuna su di una MotoGP che viaggia a trecento all'ora, però, non è mai una buona idea.

More

KTM blinda Pedro Acosta, aspettando Marc Marquez! Quinta moto o “ciao” a Pol Espargarò

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM blinda Pedro Acosta, aspettando Marc Marquez! Quinta moto o “ciao” a Pol Espargarò

Tutto su Honda e Marc Marquez: in Spagna vedono solo buio e in Italia peggio ancora…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tutto su Honda e Marc Marquez: in Spagna vedono solo buio e in Italia peggio ancora…

Jorge Martin: una vecchia bandiera racconta la sua storia pazzesca. Pianse per Valentino Rossi, ma ora è l'anti-Pecco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin: una vecchia bandiera racconta la sua storia pazzesca. Pianse per Valentino Rossi, ma ora è l'anti-Pecco

Tag

  • GP d'Olanda
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il miracolo Ducati sulla Desmosedici GP23 di cui non sta parlando nessuno

di Cosimo Curatola

Il miracolo Ducati sulla Desmosedici GP23 di cui non sta parlando nessuno
Next Next

Il miracolo Ducati sulla Desmosedici GP23 di cui non sta parlando...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy