image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lando e Max, i "quasi amici": dalle accuse di favoritismi all'idea di un futuro da compagni di squadra

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 gennaio 2024

Lando e Max, i "quasi amici": dalle accuse di favoritismi all'idea di un futuro da compagni di squadra
Lando Norris e Max Verstappen non hanno mai nascosto la reciproca stima in pista e, allo stesso tempo, l'affetto che li lega fuori dal mondo della Formula 1. E se da una parte Lando ha negato le accuse di "favoritismi" in pista nei confronti del campione del mondo olandese, dall'altra Max ha ammesso che, se dovesse scegliere un compagno di squadra...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Si può essere amici in Formula 1? L'eterna domanda che da decenni accompagna gli strani rapporti che si instaurano nel campo della massima serie del motorsport tra grandi amicizie spezzate, come quella tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg, e rivalità che nel tempo si sono trasformate in stima e affetto, come quella tra James Hunt e Niki Lauda. Gli esempi potrebbero essere molteplici ma la vera risposta è che simpatie e dimostrazioni di tenerezze, per quanto sincere, devono fare i conti con uno degli sport individualistici più complessi e duri dal punto di vista personale. Tra lunghi viaggi, stagioni complesse e faticose, pericoli e paure, il tempo per vere amicizie all'interno del paddock - tra avversari - è poco e complicato. Questo non toglie però il fatto che, di tanto in tanto, si instaurino con il tempo rapporti di grande affetto, segnati anche dal tanto tempo trascorso insieme prima dell'arrivo dei piloti in Formula 1, tra serie minori, allenamenti e incontri sporadici. Così sembra essere tra Lando Norris e Max Verstappen che, nel corso degli ultimi anni, non hanno mai nascosto la reciproca stima in pista e amicizia fuori dal contesto della Formula 1. 

Un rapporto di cui hanno recentemente parlato entrambi, anche se in modi molto diversi. Da una parte infatti Lando Norris si è dovuto difendere dalle accuse di favoritismi nei confronti di Verstappen, rispondendo alle critiche di chi lo ha definito "passivo" nei duelli testa a testa in pista contro il campione olandese: "Non ha senso rovinare la longevità della tua gara cercando di correre contro un pilota che ha il 99% di possibilità di batterti perché ha una macchina più veloce - ha spiegato Norris ad Autosport - Quest’anno ho scelto spesso bene le mie battaglie. Certo che mi sarebbe piaciuto essere più incisivo contro Max, perché no? Amo le corse e non vorrei mai cedere una posizione a nessuno, in special modo a Max. La gente pensa che questo succeda perché sono suo amico, ma è la cosa più lontana che ci sia dalla realtà". 

20240106 193119888 3900
Max Verstappen Lando Norris

Dall'altra parte Max Verstappen, ribandendo questa profonda amicizia e stima, ha confessato che - se potesse scegliere - vorrebbe proprio Norris al suo fianco in Red Bull come compagno di squadra: "Se mi fosse permesso, in una squadra ideale prenderei me stesso e poi Lando – ha spiegato nel corso di un'intervista rilasciata alla testata tedesca Amus - Norris è ancora giovane, con una lunga carriera davanti a sé, ed è anche molto, molto veloce. Se invece dovessi escludere me stesso, insieme a Lando prenderei Oscar Piastri, che da rookie è stato molto veloce".

E chissà se, da compagni di squadra, la loro amicizia sarebbe in grado di sopravvivere alla voglia di dominare di Verstappen e alla sete di vittorie di Norris, o se anche per loro la convivenza tra grandi talenti sarebbe l'inizio della fine di un rapporto fuori dalla pista.

More

Nuova tragedia in casa Schumacher: ecco cosa è successo e le pesanti accuse lanciate da Ralf, fratello di Michael

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula1

Nuova tragedia in casa Schumacher: ecco cosa è successo e le pesanti accuse lanciate da Ralf, fratello di Michael

Unico dentro e fuori dalla pista: ecco alcuni dei momenti più iconici di Michael Schumacher

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Unico dentro e fuori dalla pista: ecco alcuni dei momenti più iconici di Michael Schumacher

Ma davvero Verstappen è troppo giovane per guidare un'auto di grossa cilindrata?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula1

Ma davvero Verstappen è troppo giovane per guidare un'auto di grossa cilindrata?

Tag

  • Max Verstappen
  • Lando Norris
  • Formula 1

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Viva le rockstar come Paola Egonu, il resto sono chiacchiere

di Siria Famulari

Viva le rockstar come Paola Egonu, il resto sono chiacchiere
Next Next

Viva le rockstar come Paola Egonu, il resto sono chiacchiere

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy