image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lasciate navigare Franco Morbidelli nel suo flow, con cui inganna Valentino Rossi e pizzica i Marquez: "Si spalleggiano, si tirano..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

12 aprile 2025

Lasciate navigare Franco Morbidelli nel suo flow, con cui inganna Valentino Rossi e pizzica i Marquez: "Si spalleggiano, si tirano..."
Franco Morbidelli sa già come attirare Valentino Rossi per convincerlo ad esserci sempre, in tutti in Gran Premi. Franco Morbidelli ha già letto la dinamica trainante di questo avvio di Mondiale e la denuncia candidamente, quasi sfiorandola: quella dei fratelli Marquez è una strategia precisa, che funzionerà alla perfezione finché non verrà attuata una contromossa. Intanto, Franco Morbidelli non è ancora la miglior versione di se stesso: la medaglia di bronzo nella Sprint di Lusail è solo l'ennesimo mattoncino posto su un progetto sempre più intrigante

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

È questo il miglior Franco Morbidelli degli ultimi quattro anni, eppure la cosa più elettrizzante coincide col fatto che il numero 21 sembra avere ancora un margine di miglioramento notevole. Il 2025 è cominciato all'insegna della solidità, un po' com'era finito il 2024 con Pramac, ma meglio, con più bollicine: quarto e quinto (Sprint e Gara) in Thailandia, quarto e quinto in Texas, settimo e terzo in Argentina, terzo oggi nella Sprint del Qatar, per agguantare una medaglia di bronzo al sabato che mancava dallo scorso settembre a Misano. Eppure la sensazione che Franky, ormai stabilmente in lotta per il podio, abbia diverse cose da limare qua e là è vivissima. 

Lo vedi in qualifica, punto debole dell'annata in Pramac già visibilmente migliorato, dove oggi ha conquistato la quarta casella nonostante "un errore grosso nel primo settore". Lo vedi in gara, nella gestione gomme, dove Morbido non ha visualizzato gli aspetti che ad oggi consentono ai fratelli Marquez di prendere il largo dopo pochi giri "perché ero molto concentrato su me stesso, sul mio ritmo e sulla gestione degli pneumatici, da subito ho capito che non avrei potuto inseguirli". Ha ancora qualche certezza da acquisire, qualche automatismo da ritrovare, un paio di lavoretti da affinare su se stesso, per puntare alla posta grossa. Intanto passano i weekend e Franky sorride sempre di più, in classifica lo trovi sempre un po' più in alto, sempre meno staccato dai Marquez. È sempre stato questo il suo modo di lavorare, di progredire, un metodo che alla fine - guardando la carriera di Morbido da una prospettiva ampia - ha dato grandi frutti. Continua a fruttare, mentre Franco con la Ducati gialla, nel team-famiglia che lo ha cresciuto, sembra pimpante al pari della sua versione più lucente, quella che gli consentì di laurearsi vicecampione del mondo nel 2020. Era un osso durissimo da sorpassare ai tempi per il compagno Qauartaro già fenomeno, lo è tutt'oggi: al Diablo, rimasto in Yamaha, nonostante fosse più veloce negli ultimi passaggi, non è stato offerto nemmeno un pertugio per affacciarsi in terza posizione. Quella se l'è tenuta stretta Franco, a suon di staccate sghembe, di traiettorie differenti da quelle che percorrono gli altri, di un divertimento in sella che ultimamente è diventato contagioso persino per chi guarda dal divano.

20250412 224839632 4876
Franco Morbidelli si difende dal forcing finale di Fabio Quartararo nella Sprint Race del Qatar - 2025

Una leggerezza di guida e di spirito che poi Franky riporta nelle interviste, dove analizza candidamente il suo sabato qatariota: "Sono molto soddisfatto, è stato un sabato positivo. Abbiamo migliorato in qualifica e poi è stata una Sprint Race solida. All'inizio mi sentivo molto forte, dopo la gomma è calata molto e non sono riuscito a tenere il passo che mi aspettavo. Però posso dire che il venerdì e il sabato fin qui siano stati positivi. Se sarà necessario fare qualcosa di diverso sulla moto? Non lo so in realtà, devo ancora controllare i dati e capire se all'inizio ho spinto troppo". Poi, con sapiente delicatezza, legge la dinamica agonisticamente trainante di questo avvio di stagione: "Cos'hanno in più i fratelli Marquez? Beh, c'è da dire che hanno cominciato questa stagione con un ritmo infernale, si spalleggiano l'uno con l'altro, si tirano in qualifica e in prova, sono molto uniti anche se poi quando si spegne il semaforo gareggiano, ognuno fa la sua gara. Hanno un livello veramente alto in questo momento, ci stiamo avvicinando a poco a poco, speriamo di chiudere il gap il prima possibile". Infine, a chi gli fa notare che con Valentino Rossi nei box la musica è ancora più piacevole, lui risponde secco: "So già come fare per convincerlo a venire sempre, basta parlargli di moto, di moto, di moto (ride)". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Pecco Bagnaia in Qatar conclude una delle giornate più buie della carriera: errori, sfortune, ottavo posto, ma ci sono anche degli aspetti positivi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia in Qatar conclude una delle giornate più buie della carriera: errori, sfortune, ottavo posto, ma ci sono anche degli aspetti positivi

Nel tragico sabato di Pecco Bagnaia, Marc Marquez ringhia e se la ride davanti a Alex e Franco Morbidelli (e Valentino Rossi)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel tragico sabato di Pecco Bagnaia, Marc Marquez ringhia e se la ride davanti a Alex e Franco Morbidelli (e Valentino Rossi)

Rock and POLE show: il crash e l’inspiegabile (non) reazione di Bagnaia, il record di Marquez, il miracolo di Quartararo e tutto sulle qualifiche del GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rock and POLE show: il crash e l’inspiegabile (non) reazione di Bagnaia, il record di Marquez, il miracolo di Quartararo e tutto sulle qualifiche del GP del Qatar

Tag

  • Ducati
  • Franco Morbidelli
  • GP del Qatar
  • MotoGP
  • Sprint Race
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia in Qatar conclude una delle giornate più buie della carriera: errori, sfortune, ottavo posto, ma ci sono anche degli aspetti positivi

di Tommaso Maresca

Pecco Bagnaia in Qatar conclude una delle giornate più buie della carriera: errori, sfortune, ottavo posto, ma ci sono anche degli aspetti positivi
Next Next

Pecco Bagnaia in Qatar conclude una delle giornate più buie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy