image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le auto elettriche cinesi pronte a invadere i mercati: in arrivo la prima fabbrica in Europa

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

8 febbraio 2023

Le auto elettriche cinesi pronte a invadere i mercati: in arrivo la prima fabbrica in Europa
La multinazionale cinese BYD sta facendo i preparativi per creare il suo primo stabilimento in Europa. La sfida è aggredire il mercato del Vecchio Continente in tutte le direzioni, dalla produzione alla rete di vendita ai centri d’assistenza. Ma con l’incognita di dover partire da un brand tutto da costruire

di Alessio Mannino Alessio Mannino

BYD, la “Tesla” cinese, sta valutando la costruzione della sua prima fabbrica in Europa. La multinazionale dell’auto elettrica made in China sarebbe propensa a creare un proprio stabilimento ex novo anziché rilevare un sito già presente in Germania di proprietà della Ford. Così almeno secondo quanto dichiarato dal vicepresidente Stella Li dalla nuova sede centrale a Pasadena, in California. Non è nota però la località precisa dove l’impianto dovrebbe sorgere: non ci sono “ancora Paesi target”. Sicura, invece, è l’intenzione della BYD di investire in reti di vendita e  rivendita e in centri di assistenza nel continente europeo, così da aggredire i mercati di Germania, Paesi scandinavi, Olanda, Francia e Inghilterra.

Stella Li BYD
Stella Li, vicepresidente esecutivo della BYD

Il colosso di Shenzhen conta 300 mila dipendenti e 27 mila brevetti, e il suo maggiore azionista è il celebre finanziere americano Warren Buffet. In Cina controlla un terzo del mercato delle vetture elettriche, con risultanti oltre modo brillanti: un aumento del 209% di Nev vendute e del 184% di Bev, le auto a batteria, con un tasso di crescita superiore alla Tesla. In Italia, l’ingresso sul mercato dei modelli Han, Tang e Atto 3 è previsto nel corso di quest’anno, ma non c’è ancora un calendario d’uscita. Qui come nel resto d’Europa, e ancor più negli Stati Uniti, l’azienda cinese dovrà cercare di posizionarsi costruendo da zero l’immagine del proprio brand. Una sfida tutt’altro che facile.

More

C’è un’auto elettrica cinese che potrebbe spaccare il mercato. E il costo è davvero incredibile

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Mano al portafoglio

C’è un’auto elettrica cinese che potrebbe spaccare il mercato. E il costo è davvero incredibile

Fine del sogno per la risposta inglese a Tesla (ma l’azienda potrebbe riaprire in Italia)

di Alessio Mannino Alessio Mannino

The big fiasco

Fine del sogno per la risposta inglese a Tesla (ma l’azienda potrebbe riaprire in Italia)

Decisione drastica sulle auto elettriche: arriva il primo stop all'imbarco

di Alessio Mannino Alessio Mannino

La svolta si raffredda?

Decisione drastica sulle auto elettriche: arriva il primo stop all'imbarco

Tag

  • auto elettriche
  • Europa

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    Bottas si confessa, un passato in Mercedes distrutto dai problemi alimentari: "Mi allenavo al dolore e la cosa mi è sfuggita di mano"

    di Giulia Ciriaci

    Bottas si confessa, un passato in Mercedes distrutto dai problemi alimentari: "Mi allenavo al dolore e la cosa mi è sfuggita di mano"
    Next Next

    Bottas si confessa, un passato in Mercedes distrutto dai problemi...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy