image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le immagini del crash di Pecco Bagnaia dividono la MotoGP. Marquez: “Ho spento la tv per non distrarmi”. Quartararo: “19 replay inaccettabili”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

8 settembre 2023

Le immagini del crash di Pecco Bagnaia dividono la MotoGP. Marquez: “Ho spento la tv per non distrarmi”. Quartararo: “19 replay inaccettabili”
A Barcellona, durante la bandiera rossa, la regia internazionale ha trasmesso 19 replay dell’incidente di Pecco Bagnaia, mentre tutti gli altri piloti (Brad Binder l’esempio più lampante) erano in ansia per una ripartenza imminente e per le condizioni fisiche del ducatista, in quel momento ancora incerte. Nel giovedì di Misano si è discusso a lungo di un tema di sensibilità: certe immagini, nei momenti più delicati per i piloti, non sarebbe meglio censurarle? Fabio Quartararo è drastico, Marc Marquez risolve il problema con un bottone e Luca Marini si mette nei panni dei media, che qualcosa devono pur sempre mandare in onda

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Oltre alle indiscrezioni di mercato su Marc Marquez e alle discussioni in merito alla pericolosità delle partenze in alcuni specifici circuiti (discussioni ovviamente sollevate dallo strike in curva 1 di Barcellona), nel giovedì di Misano della MotoGP ha tenuto banco la questione replay del tremendo incidente al Montmelò di Pecco Bagnaia, la cui gamba destra è stata dalla ruota anteriore dell’incolpevole Brad Binder, a tre curve dallo spegnimento dei semafori. Le immagini del crash campione del mondo in carica, infatti, sono state mandate in onda dalla regia internazionale, ripetutamente, per 19 volte. Il problema risiede nel tempismo: i 19 replay della sagoma roteante di Pecco Bagnaia sull’asfalto di Barcellona sono stati trasmessi nel momento in cui i tutti piloti erano seduti ai box in attesa della ripartenza, e mentre nessuno – soprattutto – aveva notizie certe sulle condizioni fisiche di Bagnaia. Un lasso di tempo in cui i piloti dovrebbero essere messi nelle condizioni migliori per trovare la concentrazione necessaria ad affrontare una ripartenza. Quindici minuti che, invece, sono stati riempiti con immagini forti, di certo non rassicuranti. I piloti della top class, che di lì a poco sarebbero tornati in sella, non potevano fare a meno di guardarle, perché la diretta tv si riflette sugli schermi, posizionati in qualsiasi angolo dei box.

Allora, per tentare di spazzar via i pensieri negativi, la soluzione più rapida, intuitiva e indolore è spegnere la tv. Schermi neri e sguardo fissato sul presente. Così ha fatto Marc Marquez, che nel paddock di Misano racconta: “È vero che per i piloti è molto difficile vedere il replay dell’incidente molte volte, specialmente quando devi tornare in pista nel giro di poco tempo. Pecco però stava bene, voleva dire che anche la Dorna sapeva dall’ambulanza che lui stesse bene. È parte dello show, è vero che magari non è necessario mostrare le immagini molte volte, ma non è una mia decisione. Nel mio caso per esempio ho spento la tv ed ero concentrato in pieno sul mio lavoro. Però è vero che se guardi le visualizzazioni su internet del video della caduta rispetto agli highlights della gara forse il filmato del crash ha più visualizzazioni. Quindi i ragazzi che producono le immagini devono tenere conto di questa. Onestamente, non so per quante volte abbiano mostrato il replay, perché come ho detto ho spento la tv in quel momento. Lo hanno fatto vedere per 19 volte? Allora sì, è troppo, non sapevo il numero preciso. Quando ho riguardato la gara a casa ho saltato quel momento. Forse cinque volte sarebbe stato il numero giusto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Discorso diverso per Jorge Martin, che si è ritrovato coinvolto nell’episodio: “Ero subito dietro a Pecco e pensavo che l’avrei colpito, ma poi Brad mi ha toccato. Ho visto e rivisto quella brutta scena. Ho provato a non farlo, ma tutti a quel punto guardavamo la tv per cercare di capire come stava Pecco, perché inizialmente non sai mai cos’è successo. Mi sono calmato un po' quando ho visto che era stato colpito solo alla gamba, ma ero molto teso, anche perché hanno riproposto più volte le immagini di lui a terra. Penso dovrebbero tenere le immagini private almeno finché non sono certi che il pilota stia bene. Avrebbero dovuto mostrare un po' più di rispetto per Pecco in quel momento”. Marco Bezzecchi è sulla stessa lunghezza d’onda dello spagnolo: “Nei box è pieno di schermi, difficile ignorarli, specialmente dovendo cercare di mantenere la concentrazione prima di una ripartenza, e nonostante non avessimo ancora notizie delle condizioni di Pecco”. Il suo compagno di squadra Luca Marini, invece, analizza il tema provando a mettersi nei panni della regia: “Credo sia difficile per i media, che devono fare il loro lavoro e riempire in qualche modo i momenti senza azione in pista, però per noi è molto tosta vedere le immagini e poi essere pronti a ripartire sei minuti più tardi. È stata una situazione difficile e forse dovremo parlare per trovare una soluzione migliore”.

20230908 121111089 2052
Pecco Bagnaia sull'asfalto di Barcellona pochi istanti dopo essere stato investito da Brad Binder - Gran Premio di Catalunya 2023

Il più contrario ai 19 replay durante la bandiera rossa, tra tutti, è Fabio Quartararo: “Per me è inaccettabile mostrare l’incidente tante volte. Puoi farlo vedere una volta, ma poi bisogna ricordare che ci sono tutti gli altri piloti che devono risalire in sella ed ognuno sa che può succedergli la stessa cosa. Sarebbe potuta andare peggio, noi non sapevamo niente. Non è stato bello vedere tante volte quel replay prima di partire per la nostra gara”. Decisamente più morbida la versione di Johann Zarco: “È giusto trasmettere tanti replay? Quando ci si è assicurati che il pilota è vivo non ci sono problemi. La gente ci segue anche per questo”.

More

Valentino Rossi su Pecco Bagnaia: “Gli ho detto che è stato bravissimo a non farsi niente”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi su Pecco Bagnaia: “Gli ho detto che è stato bravissimo a non farsi niente”

Marc Marquez in Gresini nel 2024? Lui risponde, poi aggiunge: “Non avrebbe senso correre per tanto tempo senza lottare per la top five”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez in Gresini nel 2024? Lui risponde, poi aggiunge: “Non avrebbe senso correre per tanto tempo senza lottare per la top five”

Misano: Pecco Bagnaia mostra i segni, ma ha l’ok dei medici. Luca Marini annuncia il rinnovo…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Misano: Pecco Bagnaia mostra i segni, ma ha l’ok dei medici. Luca Marini annuncia il rinnovo…

Tag

  • Brad Binder
  • Fabio Quartararo
  • GP di Misano
  • Johann Zarco
  • Jorge Martin
  • Luca Marini
  • Marc Marquez
  • Marco Bezzecchi
  • Misano
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi su Pecco Bagnaia: “Gli ho detto che è stato bravissimo a non farsi niente”

di Emanuele Pieroni

Valentino Rossi su Pecco Bagnaia: “Gli ho detto che è stato bravissimo a non farsi niente”
Next Next

Valentino Rossi su Pecco Bagnaia: “Gli ho detto che è stato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy