image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Stasera a Le Iene “L’incredibile squalifica di Iannone” ma chi ha studiato bene il caso di dubbi ne ha ben pochi

Stasera a Le Iene andrà in onda “L’incredibile squalifica di Andrea Iannone” e si prefigura un servizio a favore dell’ex pilota di Vasto. Il caso però è già stato spiegato con grande precisione da The Talking Helmet su YouTube, e non sembra che ci siano state incongruenze da parte della WADA. Ad essere sbagliata, invece, pare essere tutta la linea difensiva di Iannone

Le Iene stasera manderanno in onda “L’incredibile squalifica di Iannone”, un servizio che - a giudicare dal titolo - si schiera con il pilota di Vasto in seguito all'espulsione comminata dalla WADA per uso di doping. A suo tempo però (parliamo di fine gennaio 2021) ad analizzare nel dettaglio la situazione ci ha pensato The Talking Helmet, che in un lungo video su YouTube (in apertura) analizata tutta la sentenza senza lasciare grosso spazio ad interpretazioni.

Iannone non avrebbe dimostrato il genere di carne assunta in Malesia

In primis, Iannone non si sarebbe preoccupato di contattare il ristorante all’interno del sama sama Hotel se non dopo diversi mesi dalla sentenza della FIM, nello specifico il 27 luglio scorso e soltanto tramite un’email alla quale non è mai seguita risposta. Oltretutto Iannone non sarebbe stato in grado di dichiarare al ristorante quale tipo di bistecca avesse ordinato per tentare un’eventuale tracciamento della carne, e in seguito alla mail, non ci sono stati altri tentativi da parte dell’imputato di comunicare con il ristorante.

Secondo alcuni esperti della WADA poi, aumentare il volume della carne attraverso il drostanolone sarebbe sconveniente da un punto di vista economico per gli allevatori, in quanto in commercio sono presenti sostanze meno costose e più efficaci.

L’esame del capello non prova l’innocenza del pilota

In merito all’esame del capello con risultato negativo, portato da Andrea Iannone lo scorso gennaio, la WADA ha dichiarato che è da ritenersi nullo in quanto non indica se l’atleta ha assunto la sostanza dopante in una singola occasione, come invece sostiene l’accusa. Anche in questo caso quindi, i legali di Iannone non avrebbero fornito prove in grado di scagionare il pilota ma soltanto ipotesi basate sulla libera interpretazione dei fatti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone)

Secondo la WADA Iannone avrebbe assunto drostanolone per recuperare da un infortunio

Infine, l’Agenzia Anti-Doping ha dichiarato che, sebbene non spetti alla WADA proporre uno scenario alternativo, Andrea Iannone potrebbe aver sfruttato il drostanolone per accelerare il recupero muscolare in seguito all’infortunio rimediato a settembre 2019 durante il GP di San Marino, a Misano. Secondo l’accusa, Iannone avrebbe impiegato la sostanza dopate per tornare in moto il più in fretta possibile, arrivando di fatto all’11° posizione la settimana seguente al GP di Aragon.

Ad ogni modo le motivazioni per cui Iannone avrebbe assunto sostanze dopanti non sarebbero necessarie alla condanna, per la quale è bastata l’impossibilità da parte dell’imputato di dimostrare la tesi della contaminazione alimentare la quale, di fatto, assume un carattere di tipo doloso.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Chiarezza sul caso Iannone: «Non ha speranze di ribaltare la sua sentenza». L'analisi di un avvocato di Lugano super partes esperto in diritto allo sport

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Chiarezza sul caso Iannone: «Non ha speranze di ribaltare la sua sentenza». L'analisi di un avvocato di Lugano super partes esperto in diritto allo sport

Danilo Petrucci: “Quella sera in Malesia ho mangiato sul tavolo a fianco ad Andrea Iannone”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Danilo Petrucci: “Quella sera in Malesia ho mangiato sul tavolo a fianco ad Andrea Iannone”

Tag

  • WADA
  • Doping
  • Andrea Iannone
  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I video delle cadute di Alex Marquez e Sam Lowes: ex rivali e stessa (spaventosa) sorte a Valencia

I video delle cadute di Alex Marquez e Sam Lowes: ex rivali e stessa (spaventosa) sorte a Valencia
Next Next

I video delle cadute di Alex Marquez e Sam Lowes: ex rivali e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy