image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le risposte sono in pista, Charles. Che con le parole sono bravi gli altri

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 luglio 2022

Le risposte sono in pista, Charles. Che con le parole sono bravi gli altri
Rabbia, quanta rabbia in quegli occhi furiosi. Occhi di un ragazzo accusato di parlare troppo o troppo poco. Di essere qui accondiscendente davanti ai problemi del suo team, là troppo sicuro e arrogante. Ma non sono le parole, il problema di Leclerc. A quelle penseranno gli altri. Perché Charles è troppo impegnato a tutti, Ferrari compresa, dentro la pista. Dove le cose contano davvero

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Charles Leclerc che risponde troppo, Charles Leclerc che non risponde abbastanza. Charles Leclerc che dovrebbe farsi sentire come sapeva fare Michael Schumacher, che avrebbe bisogno di arrabbiarsi come Fernando Alonso, o d'insultare come Alain Prost. Ma Charles Leclerc è Charles Leclerc. E le parole non sono mai state il suo forte.

Vive con il cuore dentro la testa e sotto i piedi, motore di ogni cosa che fa, spinta al limite di ogni sua mossa. Si emoziona tanto, qualsiasi sia l'emozione in gioco. Troppa rabbia per non avercela con sé stesso e con gli altri, troppo amore per riuscire ad essere razionale. Come Ayrton Senna che sbranava e poi piangeva, così Charles quando le cose vanno ovunque tranne dove pensava potessero andare.

E allora quando alla Ferrari scappano le redini del mondiale e il gioco comincia ad andare male il monegasco diventa il ragazzo imperfetto che, per crescere, dovrebbe imparare ad assomigliare a qualcun altro. A Verstappen che di emozioni non sembra averne mai, a chiunque abbia vinto più e meglio di lui. Anche a Carlos Sainz magari che, dentro il suo primo successo in carriera, trova la spinta per far mettere in discussione i quattro anni del suo compagno di squadra. Perché se le parole non le sai usare, dentro un tunnel di dubbi prima o poi ci finisci sempre. E il pericolo che Leclerc venisse mangiato dalle sue stesse insicurezze, quelle che gli prendono la testa quando a proteggerla non c'è il casco con cui scende in pista, dopo Silverstone erano più alte che mai.

Charles Leclerc vince in Austria
Charles Leclerc

Ma Leclerc si è messo dritto con la schiena e ha insegnato a tutti, nel delirio del Red Bull Ring, che le risposte per lui sono in pista. Trovale lì le tue conferme, Charles. Che con le parole saranno bravi gli altri. Trovale in tre sorpassi puliti a Max Verstappen o nella forza mentale di chi riesce a chiudere, e vincere, una gara con un problema assurdo al pedale dell'acceleratore. Trovale dove sai di poterle trovare.

È la risposta vincente, l'unica che conosce, di un campione che nelle incertezze di un team che fatica a proteggerlo inciamperà sempre, che sempre sbaglierà a parlare, a porsi, a rispondere e ribattere. Di un ragazzo che a questa squadra ha sempre dato tutto, buttando il cuore oltre l'ostacolo senza mai guardarsi indietro. Da cui si possono pretendere miracoli in pista, sorpassi incredibili e volontà di ferro. Si può pretendere tutto, da Charles Leclerc. Ma non riuscirete mai a togliergli quelle emozioni raffazzonate, figlie di chi sente tanto, troppo, e lo sente sempre tutto insieme.

Non avrete mai le risposte giuste nelle parole di chi vive così, di chi vive con il cuore dentro la testa. Ma le risposte ve le darà dove può, con la visiera abbassata e il piede sempre giù. In pista, che fuori sono bravi gli altri.

Charles Leclerc vince in Austria

More

Caos Sainz-Leclerc, Lapo Elkann lancia il suggerimento alla Ferrari pre GP d'Austria

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Caos Sainz-Leclerc, Lapo Elkann lancia il suggerimento alla Ferrari pre GP d'Austria

Verstappen potrebbe davvero ritirarsi? Le dichiarazioni shock del campione in carica 24enne

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Verstappen potrebbe davvero ritirarsi? Le dichiarazioni shock del campione in carica 24enne

Leclerc e Binotto: pace dopo la tempesta? Ecco cosa hanno detto i due e di cosa hanno parlato a Montecarlo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc e Binotto: pace dopo la tempesta? Ecco cosa hanno detto i due e di cosa hanno parlato a Montecarlo

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ma chi ti ha dato la patente? Il Governo vuole rendere più difficile prenderla. E sui monopattini...

      di Maria Francesca Troisi

      Ma chi ti ha dato la patente? Il Governo vuole rendere più difficile prenderla. E sui monopattini...
    • A scuola in Lamborghini: la polizia realizza il sogno di un bambino malato

      di Maria Francesca Troisi

      A scuola in Lamborghini: la polizia realizza il sogno di un bambino malato
    • In “V13” Carrère racconta il processo del secolo e ci mostra i limiti della nostra giustizia

      di Alessia Marai

      In “V13” Carrère racconta il processo del secolo e ci mostra i limiti della nostra giustizia

    Next

    Pecco Bagnaia: “Vorrei piegare come Martin e frenare come Bastianini! MotoGP contro SBK al WDW? Ecco chi vince..."

    di Alberto Capra

    Pecco Bagnaia: “Vorrei piegare come Martin e frenare come Bastianini! MotoGP contro SBK al WDW? Ecco chi vince..."
    Next Next

    Pecco Bagnaia: “Vorrei piegare come Martin e frenare come Bastianini!...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy