image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc e l'impresa al COTA: dal sabato nero alla vittoria che segna un nuovo inizio

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

21 ottobre 2024

Leclerc e l'impresa al COTA: dal sabato nero alla vittoria che segna un nuovo inizio
Era un Leclerc arrabbiato quello visto sabato ad Austin, al rientro dalla lunga pausa della Formula 1. Insoddisfatto del quarto posto, deluso dalla battaglia con il compagno di squadra. Eppure domenica, al via, ha costruito il successo della terza vittoria stagionale. Ma come ha fatto?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Charles Leclerc conta mentalmente. Uno, due tre. Scarica la rabbia dopo un sabato da dimenticare, furioso negli occhi come dopo un ritiro. È un Leclerc che assomiglia a quello dei giorni più difficili con la sua Ferrari, degli zero in classifica, delle delusioni amarissime degli anni passati. Eppure il monegasco ha chiuso il sabato di Austin con un doppio quarto posto, in un bottino di punti importante per la classifica costruttori, il vero obiettivo della Ferrari per questa rincorsa finale al 2024. Quarto posto nella Sprint, dopo una dura battaglia contro il compagno di squadra al via, e quarto posto in qualifica, ancora alle spalle dello spagnolo per la partenza del Gp di domenica. La Ferrari ha un passo gara da protagonista e gli aggiornamenti portati prima della lunga pausa da Singapore al COTA sembrano funzionare, facendo sorridere tutti nel team di Maranello. Tutti, tranne Leclerc.

Che si trattiene, che di quel quarto posto non può essere contento. Dice di non avere "ulteriori commenti da fare" sulla Sprint e sul confronto con Sainz, arrabbiato per quella battaglia con lo spagnolo che, dice, gli ha fatto perdere tempo e che non gli ha permesso di mostrare il reale potenziale della monoposto. È arrabbiato perché sa, dentro di sé, che un quarto posto non li definisce. C'è di più da dare, c'era di più da far vedere. Sainz ha massimizzato, aggressivo nei suoi ultimi weekend in rosso, mente sogna un'ultima vittoria con la Ferrari. Leclerc si lecca le ferite mentre negli occhi non può mascherare la delusione che c'è, che è lì, e che non va via. Eppure Charles ha imparato con il tempo come azzerare quella rabbia e ricominciare da capo, nei giorni più neri degli errori e dei ritiri, e sa farlo anche lì, tra le curve di una pista spettacolare come il COTA.

20241021 092631973 8799

Conta. Quattro, cinque, sei. Va a dormire e si sveglia nuovo, carico come aveva promesso il giorno prima, ancora segnato da un nervosismo evidente: "Domani faremo qualcosa di più". Perché questa Ferrari può, perché gli aggiornamenti portati da Monza funzionano e lo fanno anche dove tutti avevano paura di vedere i risultati, lì ad Austin, nelle terre americane. Si sveglia e sa di potersi giocare la vittoria, sfruttando una lotta al vertice tra Norris e Verstappen che parla la lingua della sfida per il titolo mondiale piloti. Sa che Max sarà aggressivo al via, lo conosce, e sa Norris cercherà di difendersi, ferito nell'orgoglio dalle tante pole position perse proprio in partenza. E sa che la prima curva lì al COTA lascia lo spazio per chi ha coraggio: ci si apre a ventaglio, c'è posto per infilarsi. La sua è una scommessa ma non si accontenta di stare a guardare, ci prova, e si prende la prima posizione. Da lì è gestione, strategia, maturità. Guida con la sicurezza vista a Monza, il cuore mostrato a Monaco, portando a casa una solida terza vittoria stagione che sa di nuovo inizio. È doppietta con Carlos Sainz, che alle sue spalle resiste all'arrivo di Verstappen, alle strategie di McLaren, con una Ferrari che non perde passo, restando concreta nella tenuta di gara.

E allora non c'è più l'ombra della rabbia, negli occhi di Leclerc. "Sapevo che potevamo farcela" dice al termine della gara, mostrando l'orgoglio di chi ha saputo raddrizzare un fine settimana iniziato male, prendendo quel nervosismo e trasformandolo. Un pilota più maturo che mai, che non smette di arrabbiarsi, che esagera, che si intestardisce, ma che poi riparte sempre da zero, da chi è, dal talento che può mettere dentro alla macchina e da una maturità che ha costruito con il tempo e la fatica. Lì, nella corrente giusta, può smettere di contare. Sette, otto, nove. Si va in scena. 

More

Ad Austin l’ennesimo ko di uno sfortunatissimo Valentino Rossi nel WEC 2024

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Motorsport

Ad Austin l’ennesimo ko di uno sfortunatissimo Valentino Rossi nel WEC 2024

Enea Bastianini in Texas batte Bagnaia, Martín e Marquez: è l'outsider che Ducati non vorrebbe avere?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Enea Bastianini in Texas batte Bagnaia, Martín e Marquez: è l'outsider che Ducati non vorrebbe avere?

Signori, BatMav Vinales ha vinto la metà delle gare! Ma rischia di far preoccupare la moglie…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, BatMav Vinales ha vinto la metà delle gare! Ma rischia di far preoccupare la moglie…

Tag

  • Austin
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport
  • Scuderia Ferrari
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Anna Kalinskaya in lacrime, ma Jannik Sinner c'entra? La fidanzata risponde dopo la crisi e dà un indizio

di Giulia Sorrentino

Anna Kalinskaya in lacrime, ma Jannik Sinner c'entra? La fidanzata risponde dopo la crisi e dà un indizio
Next Next

Anna Kalinskaya in lacrime, ma Jannik Sinner c'entra? La fidanzata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy