image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ad Austin l’ennesimo ko di uno sfortunatissimo Valentino Rossi nel WEC 2024

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

4 settembre 2024

Ad Austin l’ennesimo ko di uno sfortunatissimo Valentino Rossi nel WEC 2024
Nonostante una prestazione maiuscola da parte di Valentino Rossi, ad Austin arriva un altro ritiro proprio mentre l’equipaggio #46 era in lotta per il podio. Il Dottore, però, in un modo o nell’altro, non smette mai di regalare emozioni

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Poteva essere un podio, invece è arrivato un altro ko, l’ennesimo di una stagione che, tolto il secondo posto di Imola, sembra non voler premiare gli sforzi dell’equipaggio numero #46. Valentino Rossi e il resto del team Bmw Wrt archiviano l’appuntamento texano con un sorriso amaro, consapevoli che, una volta ancora, le premesse per concretizzare il potenziale mostrato sino ad ora c’erano tutte, ma che, per un motivo o per un altro, alla fine il risultato non è arrivato. Un grande peccato, anche alla luce del ritmo mostrato durante le prime fasi di gara, soprattutto per mano di Maxime Martin e dello stesso Rossi, capaci di riportare la Bmw #46 in lotta per il podio nonostante l’equipaggio scattasse dalla 33° casella, un’impresa resa ancor più ardua a causa di un primo stint incolore da parte di Ahmed Al Arthy, mai a suo agio tra i curvoni e le frenate del Cota.

Passata infatti nelle mani di Martin, la Bmw M4 pareva essere un’altra macchina rispetto a quanto visto fino a quel momento, capace di riportarsi, sorpasso dopo sorpasso, nella contesa per le posizioni che contano. Una grande prestazione quella del pilota belga, a cui ha fatto poi eco Valentino nel suo stint: ereditato il volante, il pilota di Tavullia, forse memore delle grandi prestazioni messe a segno ad Austin nel corso della sua carriera in MotoGp, ci ha messo pochissimo ad entrare nel ritmo dei migliori, mostrando peraltro una grande aggressività. Addirittura, dopo aver superato il proprio compagno di squadra, si è reso protagonista di un tentativo di sorpasso spettacolare ai danni della McLaren di Gregoire Saucy che, seppur non completato, sarà destinato ad essere ricordato da molti all’interno del paddock: arrivati appaiati alla staccata del lungo rettifilo che collega la seconda parte di pista con l’ultima sezione, quella più lenta, Valentino affianca all’esterno la McLaren che, però, tira la staccata; a questo punto, grazie ad un’uscita di curva migliore, il “Dottore” tenta un incrocio dopo l’altro, l’ultimo dei quali addirittura con la propria vettura di traverso, sintomo ormai di una grande confidenza acquisita con la propria M4, testimoniata soprattutto dalla difficoltà di manovre del genere.

Cosa stava per fare il Dottore? 🤯🤯🤯#WEC #6HCota #VR46 #ValentinoRossi pic.twitter.com/MUGmqWIPfF

— Eurosport IT (@Eurosport_IT) September 2, 2024

Dunque, seppur senza aver ottenuto un risultato di rilievo, una volta ancora nella propria carriera, Valentino è riuscito a far rimanere a bocca aperta colleghi e addetti ai lavori, dimostrando come, ogni qual volta vi siano le condizioni, sa farsi trovare pronto. Servirà forse ritrovare un po' di fortuna, soprattutto se di considera come, nel corso della stagione, tra errori e sfortune, l’equipaggio forse più atteso di questa annata in classe LMGT3 abbia raccolto meno di quanto meritasse, nonostante i tanti lampi di cui soprattutto Martin e Rossi si sono resi protagonisti. Un 2024 di alti -come il podio a Imola nella seconda gara della stagione- e di bassi, rappresentati soprattutto dal ritiro a Le Mans, tappa a cui il Dottore teneva particolarmente, avendo sognato di correrci per lungo tempo, che non hanno permesso all’equipaggio di rimanere in lotta per il titolo finale, seppur come detto, in più occasioni la #46 sia stata tra i grandi protagonisti delle gare disputate. La prossima occasione per rifarsi, per fortuna, è dietro l’angolo, rappresentata dalla 6H del Fuji, dove, considerato anche quanto mostrato domenica, ci sarà sicuramente voglia di rivalsa: un circuito iconico per magari mettere a segno una grande prestazione, importante per cancellare quanto la sfortuna abbia tolto nel corso degli ultimi appuntamenti e per regalare, una volta ancora, l’ennesima gioia ad un pilota che non smette mai di stupire e di riscrivere la storia.

20240904 095033590 1033

More

La rivincita di Robert Kubica: dal sogno sfiorato in F1 all'incidente che ha cambiato tutto fino alla prima vittoria con Ferrari

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Motorsport

La rivincita di Robert Kubica: dal sogno sfiorato in F1 all'incidente che ha cambiato tutto fino alla prima vittoria con Ferrari

Alessandro Delbianco, rock ’n’ roll al Bol d’Or: “Ho spinto la moto per tutto il rettilineo fino alla bandiera a scacchi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Bol d'Or

Alessandro Delbianco, rock ’n’ roll al Bol d’Or: “Ho spinto la moto per tutto il rettilineo fino alla bandiera a scacchi”

Valentino Rossi nel Mondiale Endurance con Ferrari? A Maranello non ci pensano nemmeno

MotoGP e Mondiale Endurance

Valentino Rossi nel Mondiale Endurance con Ferrari? A Maranello non ci pensano nemmeno

Tag

  • Austin
  • Endurance
  • Mondiale Endurance
  • Motorsport
  • Sport
  • Valentino Rossi
  • WEC

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Melandri e Valsecchi: “scandalo Aragon!” Pecco, Alex, Marc Marquez e “il 2025 già cominciato”. Poi Leclerc “ingiocabile” e Antonelli “a rischio”…

di Emanuele Pieroni

Melandri e Valsecchi: “scandalo Aragon!” Pecco, Alex, Marc Marquez e “il 2025 già cominciato”. Poi Leclerc “ingiocabile” e Antonelli “a rischio”…
Next Next

Melandri e Valsecchi: “scandalo Aragon!” Pecco, Alex, Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy