image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ad Austin l’ennesimo ko di uno sfortunatissimo Valentino Rossi nel WEC 2024

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

4 settembre 2024

Ad Austin l’ennesimo ko di uno sfortunatissimo Valentino Rossi nel WEC 2024
Nonostante una prestazione maiuscola da parte di Valentino Rossi, ad Austin arriva un altro ritiro proprio mentre l’equipaggio #46 era in lotta per il podio. Il Dottore, però, in un modo o nell’altro, non smette mai di regalare emozioni

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Poteva essere un podio, invece è arrivato un altro ko, l’ennesimo di una stagione che, tolto il secondo posto di Imola, sembra non voler premiare gli sforzi dell’equipaggio numero #46. Valentino Rossi e il resto del team Bmw Wrt archiviano l’appuntamento texano con un sorriso amaro, consapevoli che, una volta ancora, le premesse per concretizzare il potenziale mostrato sino ad ora c’erano tutte, ma che, per un motivo o per un altro, alla fine il risultato non è arrivato. Un grande peccato, anche alla luce del ritmo mostrato durante le prime fasi di gara, soprattutto per mano di Maxime Martin e dello stesso Rossi, capaci di riportare la Bmw #46 in lotta per il podio nonostante l’equipaggio scattasse dalla 33° casella, un’impresa resa ancor più ardua a causa di un primo stint incolore da parte di Ahmed Al Arthy, mai a suo agio tra i curvoni e le frenate del Cota.

Passata infatti nelle mani di Martin, la Bmw M4 pareva essere un’altra macchina rispetto a quanto visto fino a quel momento, capace di riportarsi, sorpasso dopo sorpasso, nella contesa per le posizioni che contano. Una grande prestazione quella del pilota belga, a cui ha fatto poi eco Valentino nel suo stint: ereditato il volante, il pilota di Tavullia, forse memore delle grandi prestazioni messe a segno ad Austin nel corso della sua carriera in MotoGp, ci ha messo pochissimo ad entrare nel ritmo dei migliori, mostrando peraltro una grande aggressività. Addirittura, dopo aver superato il proprio compagno di squadra, si è reso protagonista di un tentativo di sorpasso spettacolare ai danni della McLaren di Gregoire Saucy che, seppur non completato, sarà destinato ad essere ricordato da molti all’interno del paddock: arrivati appaiati alla staccata del lungo rettifilo che collega la seconda parte di pista con l’ultima sezione, quella più lenta, Valentino affianca all’esterno la McLaren che, però, tira la staccata; a questo punto, grazie ad un’uscita di curva migliore, il “Dottore” tenta un incrocio dopo l’altro, l’ultimo dei quali addirittura con la propria vettura di traverso, sintomo ormai di una grande confidenza acquisita con la propria M4, testimoniata soprattutto dalla difficoltà di manovre del genere.

Cosa stava per fare il Dottore? 🤯🤯🤯#WEC #6HCota #VR46 #ValentinoRossi pic.twitter.com/MUGmqWIPfF

— Eurosport IT (@Eurosport_IT) September 2, 2024

Dunque, seppur senza aver ottenuto un risultato di rilievo, una volta ancora nella propria carriera, Valentino è riuscito a far rimanere a bocca aperta colleghi e addetti ai lavori, dimostrando come, ogni qual volta vi siano le condizioni, sa farsi trovare pronto. Servirà forse ritrovare un po' di fortuna, soprattutto se di considera come, nel corso della stagione, tra errori e sfortune, l’equipaggio forse più atteso di questa annata in classe LMGT3 abbia raccolto meno di quanto meritasse, nonostante i tanti lampi di cui soprattutto Martin e Rossi si sono resi protagonisti. Un 2024 di alti -come il podio a Imola nella seconda gara della stagione- e di bassi, rappresentati soprattutto dal ritiro a Le Mans, tappa a cui il Dottore teneva particolarmente, avendo sognato di correrci per lungo tempo, che non hanno permesso all’equipaggio di rimanere in lotta per il titolo finale, seppur come detto, in più occasioni la #46 sia stata tra i grandi protagonisti delle gare disputate. La prossima occasione per rifarsi, per fortuna, è dietro l’angolo, rappresentata dalla 6H del Fuji, dove, considerato anche quanto mostrato domenica, ci sarà sicuramente voglia di rivalsa: un circuito iconico per magari mettere a segno una grande prestazione, importante per cancellare quanto la sfortuna abbia tolto nel corso degli ultimi appuntamenti e per regalare, una volta ancora, l’ennesima gioia ad un pilota che non smette mai di stupire e di riscrivere la storia.

20240904 095033590 1033

More

La rivincita di Robert Kubica: dal sogno sfiorato in F1 all'incidente che ha cambiato tutto fino alla prima vittoria con Ferrari

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Motorsport

La rivincita di Robert Kubica: dal sogno sfiorato in F1 all'incidente che ha cambiato tutto fino alla prima vittoria con Ferrari

Alessandro Delbianco, rock ’n’ roll al Bol d’Or: “Ho spinto la moto per tutto il rettilineo fino alla bandiera a scacchi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Bol d'Or

Alessandro Delbianco, rock ’n’ roll al Bol d’Or: “Ho spinto la moto per tutto il rettilineo fino alla bandiera a scacchi”

Valentino Rossi nel Mondiale Endurance con Ferrari? A Maranello non ci pensano nemmeno

MotoGP e Mondiale Endurance

Valentino Rossi nel Mondiale Endurance con Ferrari? A Maranello non ci pensano nemmeno

Tag

  • Austin
  • Endurance
  • Mondiale Endurance
  • Motorsport
  • Sport
  • Valentino Rossi
  • WEC

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Melandri e Valsecchi: “scandalo Aragon!” Pecco, Alex, Marc Marquez e “il 2025 già cominciato”. Poi Leclerc “ingiocabile” e Antonelli “a rischio”…

di Emanuele Pieroni

Melandri e Valsecchi: “scandalo Aragon!” Pecco, Alex, Marc Marquez e “il 2025 già cominciato”. Poi Leclerc “ingiocabile” e Antonelli “a rischio”…
Next Next

Melandri e Valsecchi: “scandalo Aragon!” Pecco, Alex, Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy