image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, BatMav Vinales ha vinto la metà delle gare! Ma rischia di far preoccupare la moglie…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 aprile 2024

Signori, BatMav Vinales ha vinto la metà delle gare! Ma rischia di far preoccupare la moglie…
L'intesa che ho con Manuel Cazeaux è qualcosa che ho avuto e che ho solo con mia moglie. Lo ha detto Maverick Vinales, BatMav da quando è rinato, alla fine del GP di Austin, vinto dopo una rimonta forsennata. Adesso lo spagnolo dell'Aprilia, e eterna promessa della MotoGP, è quello che ha messo più di tutti i piedi sul gradino più alto del podio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Primo nella Sprint di Portimao e poi ancora primo nella Sprint e nel GP di Austin. Considerando che in questo 2024 i piloti della MotoGP hanno visto la bandiera a scacchi solo sei volte, il conto è presto fatto: Maverick Vinales, ultimamente meglio noto come BatMav, ha vinto il 50% delle gare. Roba, insomma, da andarsi a prendere il mondiale, Ok, la stagione è cominciata da poco, ma quel ragazzo lì, tutto vestito di nero com’è, fa pensare davvero al supereroe che “imponeva la sua legge” nella notte, quasi mimetizzandosi fino al momento di regolare tutti i cattivi. Di cattivo, in questa MotoGP, c’è proprio nessuno, ma è comunque di avversari che si parla.

https://mowmag.com/?nl=1

E’ vero che il pilota dell’Aprilia già in passato ha dimostrato di saper fare cose speciali e da fenomeno vero, salvo poi sprofondare in periodi di risultati scarsi. Ma è vero pure che questa volta sembra avere qualcosa di diverso negli occhi. Un qualcosa che con leggerezza potremmo chiamare “paura di restare a piedi l’anno prossimo”, ma che a pensarci bene potrebbe avere radici più profonde. E essere, di fatto, una sorta di senso di gratitudine, verso un’Aprilia che ha creduto in lui quando non ci credeva più nessuno, che lo aspettato fin dove nessun altro avrebbe aspettato e che non ha esitato a chiedergli scusa quando ce ne è stato bisogno. “Oggi – ha detto ai microfoni di Sky – credo di aver fatto la mia miglior gara nel mondiale insieme a Silverstone o alla prima vittoria ai tempi della 125. Me la porto dentro il cuore, perché era qualcosa che potevo sognare, ma che è stato difficile da fare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Difficile, ma possibile grazie a un feeling perfetto con una RS-GP che finalmente sente perfettamente cucita intorno. “Potevo vincere anche in Portogallo – ha aggiunto – sicuramente avrei battagliato con Jorge fino alla fine, ma avevo quel problema che mi toglieva due decimi a giro. Però sentivo che la moto era finalmente perfetta, avevo quel balance lì che siamo riusciti a trovare e grazie al quale potremo divertirci”. Un gran lavoro, quindi, costruito in seno a una squadra, l’Aprilia, che non ha mai smesso di crescere insieme ai suoi piloti. In un confronto continuo, umano prima che professionale, e in cui s’è composta pure una “coppia senza precedenti”. Sì, perché nella stessa intervista a Sky, Maverick Vinales ha detto qualcosa che potrebbe far preoccupare la moglie e madre di sua figlia. “Con il mio capotecnico, Manuel Cazeaux, abbiamo un rapporto straordinario. Ci capiamo solo guardandoci, basta veramente uno sguardo e qualcosa del genere io non l’avevo mai vissuto con nessuno. Anzi, l’ho vissuto e lo vivo solo con mia moglie”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Parole, al di là delle battute, che spiegano alla perfezione quello che ogni pilota dice da sempre: per vincere deve funzionare tutto in maniera impeccabile, a cominciare dai rapporti nel box. “E’ stato un peccato Portimao, perché se guardiamo la classifica adesso sarei stato davanti o comunque più vicino a chi sta davanti – ha concluso – Però noi adesso non dobbiamo stare a guardare la Ducati o gli altri. Dobbiamo guardare solo noi e continuare a dare il 100% ogni volta. E’ quello che dico sempre a tutta la squadra: datemi il massimo, perché io lo farò. E è bellissimo vedere come tutti lo facciano”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Ok il miracolo e il record di Vinales, il crash di Marquez e la classifica del GP di Austin, ma urge un cardiologo bravo!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok il miracolo e il record di Vinales, il crash di Marquez e la classifica del GP di Austin, ma urge un cardiologo bravo!

Vinales si prende la Sprint di Austin davanti a Marc Marquez. Martin terzo con "scoppola correttiva" a Pedro Acosta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Vinales si prende la Sprint di Austin davanti a Marc Marquez. Martin terzo con "scoppola correttiva" a Pedro Acosta

Nella qualifica di Austin, Maverick Vinales "ha pescato la trota" davanti a Pedro Acosta e Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nella qualifica di Austin, Maverick Vinales "ha pescato la trota" davanti a Pedro Acosta e Marc Marquez

Tag

  • Austin
  • Classifica
  • Dichiarazioni
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pedro Acosta, racing rockstar alla James Hunt: corre come un dio e poi vomita dietro al podio

di Cosimo Curatola

Pedro Acosta, racing rockstar alla James Hunt: corre come un dio e poi vomita dietro al podio
Next Next

Pedro Acosta, racing rockstar alla James Hunt: corre come un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy