image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nella qualifica di Austin, Maverick Vinales "ha pescato la trota" davanti a Pedro Acosta e Marc Marquez

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 aprile 2024

Nella qualifica di Austin, Maverick Vinales "ha pescato la trota" davanti a Pedro Acosta e Marc Marquez
Andre sotto i 2 minuti e zerouno in Texas? Sembrava impossibile, invece c'è riuscito Maverick Vinales, che oggi in qualifica a Austin ha trovato il giro perfetto con la sua Aprilia. Acosta e Marquez completano la prima fila, mentre in seconda fila è tutto Ducati con Pecco Bagnaia, Enea Bastianini e un Jorge Martin che oggi ha perso un po' la lucidità...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La definizione del titolo l'abbiamo presa in prestito da Guido Meda, che dopo il giro a vita persa di Maverick Vinales se ne è uscito in diretta su Sky con un "che trota che ha pescato Maverick". Ok, siamo in Texas e forse si poteva pensare a qualche altra figura retorica, ma questa ha reso l'idea bene da matti. Perchè il pilota spagnolo dell'Aprilia, che fino a poche settimane fa era considerato già in partenza da Noale, nel circuito statunitense c'è arrivato con lo stesso ghigno di quello che è quasi certo che prenderà il pesce più grosso. C'era quasi riuscito a Portimao, nell'ultimo fine settimana di gara, e ci riproverà al COTA, su una pista dove il manico conta parecchio e saper dimostrare grande sensibilità sui freni fa la differenza. Con la storia della trota più grossa che, manco a farlo di proposito, finisce per diventare ancora più calzante guardando chi c'è in seconda posizione: Pedro Acosta. Lui, il ragazzino terribile della MotoGP, è identificato da tutti come il pescatore, per via del lavoro del babbo, anche se in KTM farebbero bene a considerarlo "il salvatore". E' sua, infatti, l'unica RC16 che partirà dalle posizioni che contano.

https://mowmag.com/?nl=1

Acosta avrà una italiana da una parte - l'Aprilia di Vinales, appunto - e una italiana dall'altra: la Ducati Desmosedici di Marc Marquez. L'otto volte campione del mondo ha provato anche a rischiare pesante negli ultimissimi secondi della Q2, ma non è riuscito a fermare il cronometro sotto quel 2,01 sfondato solo da Vinales. "E' andata meglio di come mi aspettavo - ha spiegato Marquez - non eravamo partiti bene e eravamo lontani, poi con il lavoro, piano piano, siamo riusciti a avvicinarci, quindi sono contento. Vedremo nella Sprint e domani di poter fare il meglio possibile. Abbiamo fatto qualche cambiamento e la mia moto è diventata un po' più nervosa, ma partire dalla prima fila era importante".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Partire dalla prima fila. Qualcosa che, per un soffio, non è riuscita a Pecco Bagnaia. Il campione del mondo in carica ha dato l'impressione di non voler rischiare più di troppo, soprattutto dopo che nei primissimi minuti della Q2 molti piloti sono finiti a terra, vanificando, di fatto, molto del lavoro da fare. Il passo di Pecco, comunque, sembra molto buono e a dirlo è stato paradossalmente proprio Marc Marquez: "Pecco, Bastianini e Martin sono molto veloci sul passo, forse dovrò difendermi più da chi sta dietro piuttosto che attaccare chi mi parte davanti". Progetti di strategia che, come sempre, finiranno nel dimenticatoio appena si spegneranno i semafori, quando sarà necessario solo dare tutto il gas possibile. Qualcosa che Jorge Martin ha provato a fare anche oggi in qualifica, finendo però per sabotare da solo le sue possibilità. Lo spagnolo di Pramac, infatti, è partito a cannone, stendnendosi al primo time attack e, poi, anche al secondo, dopo aver rialzato la moto e essersi messo a spingere come un forsennato senza neanche un passaggio al box.

Alla fine, con la tuta grattatata in ogni dove e un attimo di serenità ritrovato, Martin è comunque riuscito a mettere le ruote sulla sesta casella, condividendo quindi la seconda fila con Bagnaia e Bastianini. Terza fila, invece, per Aleix Espargarò, affiancato da Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli, mentre a contendersi la quarta ci saranno Marco Bezzecchi, Jack Miller e Alex Marquez. Nel "mondiale (triste) delle giapponesi), il vincitore dello scorso anno, Alex Rins, ha messo le ruote della sua Yamaha M1 in quindicesima posizione, seguito dal compagno di squadra, Fabio Quartararo. Inesorabilmente ultime le Honda, che ormai sembrano correre un monomarca a parte con Zarco quartultimo, davanti a Mir, Nakagami e Marini. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Da Valentino Rossi alla grande crisi Yamaha: fine della corsa per Lin Jarvis. Chi arriverà e un altro grande annuncio al Mugello...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Da Valentino Rossi alla grande crisi Yamaha: fine della corsa per Lin Jarvis. Chi arriverà e un altro grande annuncio al Mugello...

Bastianini e Bezzecchi si giocano l'Aprilia, l'ipotesi Honda per Jorge Martín: le ultime sul pazzo mercato piloti della MotoGP

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Bastianini e Bezzecchi si giocano l'Aprilia, l'ipotesi Honda per Jorge Martín: le ultime sul pazzo mercato piloti della MotoGP

Il "no grazie" di Valentino Rossi è la vera notizia su Yamaha (che adesso vuole Pramac)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il "no grazie" di Valentino Rossi è la vera notizia su Yamaha (che adesso vuole Pramac)

Tag

  • Austin
  • MotoGP
  • Qualifiche

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La soglia: il giorno del gathering dei Dog Brothers. Violenza e gratitudine

di Julian Zhara

La soglia: il giorno del gathering dei Dog Brothers. Violenza e gratitudine
Next Next

La soglia: il giorno del gathering dei Dog Brothers. Violenza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy