image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Da Valentino Rossi alla grande crisi Yamaha: fine della corsa per Lin Jarvis. Chi arriverà e un altro grande annuncio al Mugello...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 aprile 2024

Da Valentino Rossi alla grande crisi Yamaha: fine della corsa per Lin Jarvis. Chi arriverà e un altro grande annuncio al Mugello...
Lin Jarvis dirà basta a fine stagione. Lo ha annunciato ieri, dopo l'indiscrezione diffusa da alcune testate di settore, ufficializzando una notizia che comunque era nell'aria già dai test di Sepang, quando l'inglese aveva chiaramente detto di essere "stanco di viaggiare". Il nuovo corso di Yamaha Racing parlerà Italiano e entro il Mugello si saprà di più anche sulla possibilità di tornare a avere una squadra satellite

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La certezza è una: Lin Jarvis dirà basta a fine stagione. Le teorie sul perché, però, sono due: c’è chi sostiene che è una testa che cade e chi, molto più semplicemente, la butta sui sopraggiunti limiti di età. E’, in qualche modo, l’ultimo inglese della MotoGP dopo che l’ultimo dei piloti britannici, Cal Crutchlow, ha appeso il casco al chiodo e l’Inghilterra è rimasta senza rappresentanti in pista. Un piccolo valore aggiunto, questo, a margine di una notizia che invece è grossa davvero, perché Yamaha Racing, di fatto, resta senza il suo timoniere.

https://mowmag.com/?nl=1

Un sostituto, a quanto pare, c’è già e il nome l’ha ipotizzato in diretta Sky, ieri, anche Guido Meda: Paolo Pavesio, già direttore marketing di Yamaha per l’Europa. E’ un uomo che arriva da una formazione diversa da quella del motorsport, ma a detta di tutti è anche l’uomo giusto per mettersi al timone di una nave che ha deciso non solo di non affondare, ma di mostrare i muscoli a tutti quanti. Cambio radicale, quindi, ma comunque nel segno della continuità, dopo che Jarvis è riuscito, appena pochi giorni fa, a strappare la firma di Fabio Quartararo sul contratto per il 2025 e il 2026 e a garantire investimenti importanti da parte della stessa Yamaha per rilanciare definitivamente il marchio in MotoGP.

Jarvis sogna un ricongiungimento nei box con Valentino, ma...

Per capire, però, cosa succederà nel prossimo futuro c’è tempo. Oggi, invece, è il giorno in cui un uomo che ha scritto in qualche modo la storia del motomondiale moderno ha deciso di annunciare il suo addio. Voluto o forzato che sia stato, è un addio che peserà e che, di fatto, sottolinea come la MotoGP stia ufficialmente entrando in una nuova era, soprattutto adesso che Liberty Media ha acquisito Dorna per rilanciare il motomondiale sulla scia di quanto già fatto con la Formula1. Lin Jarvis non farà parte di questo nuovo corso e ieri l’inglese dal viso che non tradisce emozioni è sembrato quasi commosso nel ricordare la sua storia nelle corse. Fissando su tutti un momento: “Quella vittoria di Valentino Rossi, nel 2004, che ha segnato l’inizio di una storia incredibile”

Poche altre parole per spiegare le ragioni di una scelta e un motivo, quello ufficiale, che tutto sommato è anche umanamente comprensibile. “Comincio a avere un’età – ha detto – in cui essere continuamente viaggi, lo stare sempre in giro per il mondo, inizia a essere pesante. Non so cosa farò e come impegnerò il mio tempo in futuro, non è il momento di pensarci”. E’ sereno, Lin Jarvis, consapevole che la sua vita cambierà radicalmente, ma pure che c’è ancora una missione da compiere: mettere le basi per il definitivo rilancio di Yamaha. Cominciando da una necessità: tornare a avere una squadra satellite. "È chiaro che la nostra intenzione è quella di avere quattro moto il prima possibile per avere più dati per lo sviluppo - ha spiegato l’inglese, senza confermare e nemmeno smentire la porta chiusa da Valentino Rossi - Avere solo due moto è uno svantaggio. Ci stiamo lavorando, ci sonotrattative. Posso dire che siamo ottimisti sull'avere una squadra satellite il prima possibile. Non c’è una scadenza, ma penso che qualcosa diremo al Mugello”.

Lin Jarvis e Valentino Rossi

More

Il "no grazie" di Valentino Rossi è la vera notizia su Yamaha (che adesso vuole Pramac)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il "no grazie" di Valentino Rossi è la vera notizia su Yamaha (che adesso vuole Pramac)

Jorge Martín, sceriffo di Austin, se la vede con Batman mentre gli italiani (tranne Luca Marini) ballano! Il venerdì texano della MotoGP in pillole

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Jorge Martín, sceriffo di Austin, se la vede con Batman mentre gli italiani (tranne Luca Marini) ballano! Il venerdì texano della MotoGP in pillole

Bastianini e Bezzecchi si giocano l'Aprilia, l'ipotesi Honda per Jorge Martín: le ultime sul pazzo mercato piloti della MotoGP

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Bastianini e Bezzecchi si giocano l'Aprilia, l'ipotesi Honda per Jorge Martín: le ultime sul pazzo mercato piloti della MotoGP

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martín, sceriffo di Austin, se la vede con Batman mentre gli italiani (tranne Luca Marini) ballano! Il venerdì texano della MotoGP in pillole

di Tommaso Maresca

Jorge Martín, sceriffo di Austin, se la vede con Batman mentre gli italiani (tranne Luca Marini) ballano! Il venerdì texano della MotoGP in pillole
Next Next

Jorge Martín, sceriffo di Austin, se la vede con Batman mentre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy