image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vinales si prende la Sprint di Austin davanti a Marc Marquez. Martin terzo con "scoppola correttiva" a Pedro Acosta

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 aprile 2024

Vinales si prende la Sprint di Austin davanti a Marc Marquez. Martin terzo con "scoppola correttiva" a Pedro Acosta
Imprendibile. E' l'unica parola che viene in mente per raccontare la Sprint di Maverick Vinales. Al pilota dell'Aprilia hanno dovuto arrendersi anche Marc Marquez, che al Cota non ha mai avuto rivali, e Jorge Martin. Pasticcio in partenza per Pecco Bagnaia, che perde ancora punti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Come la racconti una Sprint Race in cui il pilota che è partito dalla pole è rimasto davanti dal primo all'ultimo centimetro, senza lasciare neanche un minimo barlume di speranza a chi gli stava dietro? Semplice, la racconti semplicemente facendo il nome: Maverick Vinales. E, poi, andando invece a raccontare quello che è successo alle sue spalle. Dicendo che c'è arrivato Marc Marquez, ma partendo dal racconto di quello che è successo ancora dietro: ossia un sorpasso che evoca un vecchio ricordo. Quale? Quello delle famose (e odiose) scoppole correttive. Una sorta di buffetti affettuosi dietro la nuca e che solitamente quelli più grandi e esperti rifilavano ai giovani che alzavano un po' troppo la cresta. Ecco, la scoppola correttiva, oggi, l'ha datta Jorge Martin al connazionale Pedro Acosta. Il ragazzino terribile della GasGas stava spingendo come un forsennato, provando a regolare persino Marc Marquez (che lo teneva dietro con grande fatica), ma nella sua esuberanza non s'è reso conto che da dietro stava arrivando proprio il leader del mondiale. Martin, quando si era già abbondantemente oltre la metà di gara, l'ha infilato. Lasciandolo al quarto posto. Un sorpasso che ha suonato, appunto, di "scoppola correttiva" e di cui ha potuto beneficiare anche Marc Marquez, guadagnando quella manciata di metri necesari per mettere un margine di garanzia a difesa del secondo posto.

https://mowmag.com/?nl=1

Maverick Vinales davanti a tutti di prepotenza quindi, seguito da un Marc Marquez che sembra sempre più capace di portare al limite la Desmosedici del team Gresini e da uno Jorge Martin che non sbaglia niente neanche quando parte un pochino più indietro. E Pecco Bagnaia? Ottavo. La sua gara è andata a farsi benedire praticamente al metro 1. Perchè allo spegnersi del semaforo la Desmosedici del campione del mondo ha avuto uno scarto in avanti e Pecco ha dovuto chiudere il gas. Da lì a ritrovarsi in bagarre nel mucchio è stato un attimo e anche quando il gruppo s'è sgranato un po', per il pilota di Chivasso i tempi non sono mai stati in linea con quelli dei primi. Chi è riuscito a tenere il gruppetto di testa per un po', invece, è stato il suo compagno di squadra, Enea Bastianini, che però ha avuto un calo di performance intorno a metà Sprint, salvo poi trovare un ultimo giro che gli ha permesso di chiudere in sesta posizione, dietro all'Aprilia di Aleix Espargarò e davanti alla KTM di Jack Miller. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport (Italia) (@skysport)

Chiudono la top 10, infine, Raul Fernandez, con l'Aprilia del Team Trackhouse, e un ritrovato Franco Morbidelli, con l'altra Ducati del Team Pramac. La sua - contrariamente alle previsioni dei soliti fenomeni - non è stata la peggior Ducati in pista, visto che la Desmosedici di Fabio Di Giannantonio ha rotto il motore al primo giro e che anche l'altra Ducati della VR46 è arrivata dietro a Morbidelli, con Marco Bezzecchi che ha dovuto accontentarsi della tredicesima piazza dietro a Miguel Oliveira e Brad Binder. Chiude la classifica delle non giapponesi, invece, l'altra Ducati del team Gresini di Alex Marquez, mentre "il trofeo d'Oriente" l'ha vinto Fabio Quartararo, quindicesimo davanti al suo compagno di squadra, Alex Rins. Diciassettesimo, infine, con 22 secondi di distacco da Vinales, Luca Marini, che però è stato l'unico capace di portare al traguardo una Honda, visto che Joan Mir, così come Johann Zarco e Takaaki Nakagami, si sono fatti fuori da soli. 

20240413 230025114 6600

More

Nella qualifica di Austin, Maverick Vinales "ha pescato la trota" davanti a Pedro Acosta e Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nella qualifica di Austin, Maverick Vinales "ha pescato la trota" davanti a Pedro Acosta e Marc Marquez

Da Valentino Rossi alla grande crisi Yamaha: fine della corsa per Lin Jarvis. Chi arriverà e un altro grande annuncio al Mugello...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Da Valentino Rossi alla grande crisi Yamaha: fine della corsa per Lin Jarvis. Chi arriverà e un altro grande annuncio al Mugello...

Il "no grazie" di Valentino Rossi è la vera notizia su Yamaha (che adesso vuole Pramac)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il "no grazie" di Valentino Rossi è la vera notizia su Yamaha (che adesso vuole Pramac)

Tag

  • Austin
  • MotoGP
  • Sprint Race

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Uccio sul futuro: "Inutile nascondersi". Valentino Rossi e Ducati dureranno più di due anni

di Tommaso Maresca

Uccio sul futuro: "Inutile nascondersi". Valentino Rossi e Ducati dureranno più di due anni
Next Next

Uccio sul futuro: "Inutile nascondersi". Valentino Rossi e Ducati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy