image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Uccio sul futuro: "Inutile nascondersi". Valentino Rossi e Ducati dureranno più di due anni

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

13 aprile 2024

Uccio sul futuro: "Inutile nascondersi". Valentino Rossi e Ducati dureranno più di due anni
La Ducati nelle ultime settimane sembra aver capovolto la propria lista delle preferenze per quanto riguarda i rapporti con i team satellite. Pramac e Paolo Campinoti, corteggiati da Yamaha, potrebbero vedersi scalzati da Valentino Rossi nelle gerarchie di Borgo Panigale, potenzialmente pronta ad offrire due moto ufficiali al Team di Tavullia già nel 2025. Uccio intanto non smentisce, se la ride...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

In queste ore nel paddock di Austin una delle questioni di mercato più scottanti fa riferimento alla scelta del Team VR46 riguardo al contratto in scadenza con il costruttore di riferimento: la Ducati. Se in un primo momento, infatti, sembrava che la squadra di Valentino Rossi e Uccio Salucci potesse cedere ai corteggiamenti di Lin Jarvis (qui abbiamo parlato del futuro del manager inglese) e diventare il primo team satellite Yamaha dopo tre stagioni in cui Iwata ha fatto tutto da sola, ecco che nell'ultima settimana gli scenari si sarebbero capovolti. Borgo Panigale - secondo quanto riportato da Sandro Donato Grosso di Sky - progetta far salire la squadra di Tavullia in cima alle proprie preferenze, con l'intento di attribuirle nel 2027 lo status privilegiato di cui ora usufruisce Pramac. Il tutto si delineerebbe in virtù del cambio di regolamento che fra tre anni cambierà la MotoGP e che dovrebbe limitare il numero di team clienti affiliati ad un massimo di due per costruttore. Di conseguenza, Ducati sarà costretta a salutare una quadra tra Pramac, VR46 e Gresini. Di queste dinamiche future ma non così lontane se ne parla già oggi, perché influiscono sui contratti attualmente in bilico.

Non è un caso che adesso pare sia proprio Pramac la corteggiata principale di Yamaha, con Paolo Campinoti che (ne abbiamo parlato approfonditamente qui) entro un paio di mesi dovrebbe decidere se restare in rosso per altre due stagioni o concludere subito un rapporto di lunghissima data con Ducati, lasciando in questo caso pista libera al Team VR46, che si gioverebbe di due moto ufficiali già nel 2025. In tal senso Uccio Salucci - Team Manager della squadra di Tavullia - ha lanciato indizi importanti ai microfoni di Sky nel corso delle Qualifiche texane, riprendendo anche quanto raccontato precedentemente ai colleghi di Motosprint. Dalle parole dell'amico fraterno di Valentino Rossi si intuisce un'inversione di tendenza più che positiva nei rapporti con Ducati: "Un possibile accordo con la Ducati? Ne stiamo parlando sempre di più, è inutile nascondersi dietro ad un dito, dobbiamo sistemare ancora alcune cose importanti. Sono molto contento perché Ducati ha fatto davvero un passo molto importante nella direzione del nostro progetto. Poi per quanto riguarda il 2027 ancora non lo so, è molto in là e non voglio ancora scendere nei dettagli della struttura del contratto, anche perché qui in MotoGP le cose cambiano ogni mezz'ora (ride)".

 

 

20240413 202038767 6342
Marco Bezzecchi in azione - Gran Premio delle Americhe, Austin 2024

Con Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi (vittima di una scivolata nel Q2) che scatteranno rispettivamente ottavo e decimo per la Sprint Race di Austin, Uccio ha infine fornito un'interessante analisi dello stato dei lavori all'interno del Team VR46, in graduale ripresa dopo un avvio di campionato macchinoso: "Qui ad Austin abbiamo cominciato a vedere un po' di luce, ci vorrà ancora un po' di tempo perché comunque siamo partiti molto indietro quest'anno, però secondo me stiamo trovando la strada giusta e da qui a poche gare possiamo tornare davvero competitivi. Abbiamo risolto quasi del tutto i problemi in frenata, ora la moto si ferma grazie al lavoro fantastico che hanno fatto gli ingegneri con freno motore. Adesso il problema è che a centro curva abbiamo troppo grip, e quindi quando Bez e Fabio danno gas la moto spinge verso l'esterno, non riescono a farla partire di posteriore. Primo avevamo due problemi grandi, adesso ne abbiamo solo uno, quindi sono molto fiducioso e orgoglioso della squadra e del supporto di Ducati".

 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Nella qualifica di Austin, Maverick Vinales "ha pescato la trota" davanti a Pedro Acosta e Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nella qualifica di Austin, Maverick Vinales "ha pescato la trota" davanti a Pedro Acosta e Marc Marquez

Da Valentino Rossi alla grande crisi Yamaha: fine della corsa per Lin Jarvis. Chi arriverà e un altro grande annuncio al Mugello...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Da Valentino Rossi alla grande crisi Yamaha: fine della corsa per Lin Jarvis. Chi arriverà e un altro grande annuncio al Mugello...

Bastianini e Bezzecchi si giocano l'Aprilia, l'ipotesi Honda per Jorge Martín: le ultime sul pazzo mercato piloti della MotoGP

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Bastianini e Bezzecchi si giocano l'Aprilia, l'ipotesi Honda per Jorge Martín: le ultime sul pazzo mercato piloti della MotoGP

Tag

  • Austin
  • COTA
  • Ducati
  • GP delle Americhe
  • MotoGP
  • Team VR46
  • Uccio
  • Valentino Rossi
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tsitsipas è vivo e ha ancora voglia di lottare. Ma i giudici di sedia a cosa servono ormai? E le condizioni di Sinner...

di Lorenzo Giamattei

Tsitsipas è vivo e ha ancora voglia di lottare. Ma i giudici di sedia a cosa servono ormai? E le condizioni di Sinner...
Next Next

Tsitsipas è vivo e ha ancora voglia di lottare. Ma i giudici...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy