image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc e Verstappen: la differenza tra i due secondo Damon Hill non è in pista

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

29 settembre 2022

Leclerc e Verstappen: la differenza tra i due secondo Damon Hill non è in pista
L'ex campione del mondo ha confrontato i due piloti e secondo lui c'è un motivo (tra gli altri) che vede l'olandese dominare e il ferrarista inseguire

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Charles Leclerc a inizio stagione sembrava destinato a giocarsi il titolo in un avvincente testa a testa con Max Verstappen ma col passare delle settimane la situazione è cambiata.

Il pilota della Ferrari, complici errori di strategie e una monoposto non più così competitiva, deve ora difendere il secondo posto in classifica, sperando di tornare a vincere una gara, cosa che non succede da luglio.

Il tutto mentre l'olandese è sempre più lanciato a suon di record verso il secondo titolo mondiale. Leclerc ci riproverà l'anno prossimo ma al momento sembra lontano dal rivale, per diversi motivi.

Max Verstappen e Charles Leclerc
Max Verstappen e Charles Leclerc

Damon Hill in particolare ne ha sottolineato uno, durante il suo intervento nel podcast F1 Nation: "Penso che Max trasmetta un senso di comfort e fiducia. La prima volta che lo abbiamo intervistato era un ragazzo di 17 anni che sapeva già come comportarsi. Era molto sicuro di sé ed era una cosa incredibile per un 17enne. Charles è un ragazzo molto affascinante e intelligente, ma è ansioso. Ha una certa ansia addosso”.

Non solo: Hill ha puntato il dito contro Charles Leclerc: “La prima volta che l’ho sentito dire ‘Mi dispiace molto ragazzi, è stata tutta colpa mia‘, ho pensato: ‘Non riesco a immaginare Michael Schumacher che dice una cosa del genere’“.

More

Il futuro di Ricciardo lontano dalla Formula 1 potrebbe essere la cosa migliore (e più divertente) della sua carriera

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il futuro di Ricciardo lontano dalla Formula 1 potrebbe essere la cosa migliore (e più divertente) della sua carriera

Il sogno dei tifosi si avvera? La F1 potrebbe eliminare la virtual safety car

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il sogno dei tifosi si avvera? La F1 potrebbe eliminare la virtual safety car

Tag

  • Max Verstappen
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quanto costa arrivare in Formula 1? Le stime di Schumacher fanno venire i brividi

di Andrea Gussoni

Quanto costa arrivare in Formula 1? Le stime di Schumacher fanno venire i brividi
Next Next

Quanto costa arrivare in Formula 1? Le stime di Schumacher fanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy