image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc e Verstappen: la differenza tra i due secondo Damon Hill non è in pista

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

29 settembre 2022

Leclerc e Verstappen: la differenza tra i due secondo Damon Hill non è in pista
L'ex campione del mondo ha confrontato i due piloti e secondo lui c'è un motivo (tra gli altri) che vede l'olandese dominare e il ferrarista inseguire

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Charles Leclerc a inizio stagione sembrava destinato a giocarsi il titolo in un avvincente testa a testa con Max Verstappen ma col passare delle settimane la situazione è cambiata.

Il pilota della Ferrari, complici errori di strategie e una monoposto non più così competitiva, deve ora difendere il secondo posto in classifica, sperando di tornare a vincere una gara, cosa che non succede da luglio.

Il tutto mentre l'olandese è sempre più lanciato a suon di record verso il secondo titolo mondiale. Leclerc ci riproverà l'anno prossimo ma al momento sembra lontano dal rivale, per diversi motivi.

Max Verstappen e Charles Leclerc
Max Verstappen e Charles Leclerc

Damon Hill in particolare ne ha sottolineato uno, durante il suo intervento nel podcast F1 Nation: "Penso che Max trasmetta un senso di comfort e fiducia. La prima volta che lo abbiamo intervistato era un ragazzo di 17 anni che sapeva già come comportarsi. Era molto sicuro di sé ed era una cosa incredibile per un 17enne. Charles è un ragazzo molto affascinante e intelligente, ma è ansioso. Ha una certa ansia addosso”.

Non solo: Hill ha puntato il dito contro Charles Leclerc: “La prima volta che l’ho sentito dire ‘Mi dispiace molto ragazzi, è stata tutta colpa mia‘, ho pensato: ‘Non riesco a immaginare Michael Schumacher che dice una cosa del genere’“.

More

VIDEO] Bottas nudo in una sauna finlandese è la cosa più bella che vedrete oggi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

VIDEO] Bottas nudo in una sauna finlandese è la cosa più bella che vedrete oggi

Il futuro di Ricciardo lontano dalla Formula 1 potrebbe essere la cosa migliore (e più divertente) della sua carriera

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il futuro di Ricciardo lontano dalla Formula 1 potrebbe essere la cosa migliore (e più divertente) della sua carriera

Il sogno dei tifosi si avvera? La F1 potrebbe eliminare la virtual safety car

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il sogno dei tifosi si avvera? La F1 potrebbe eliminare la virtual safety car

Tag

  • Max Verstappen
  • Formula 1

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quanto costa arrivare in Formula 1? Le stime di Schumacher fanno venire i brividi

di Andrea Gussoni

Quanto costa arrivare in Formula 1? Le stime di Schumacher fanno venire i brividi
Next Next

Quanto costa arrivare in Formula 1? Le stime di Schumacher fanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy