image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc in realtà ha salvato
la Ferrari (da una figuraccia)

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

13 luglio 2020

Leclerc in realtà ha salvato la Ferrari (da una figuraccia)
Con la sua manovra da kamikaze costata un doppio zero nel GP della Stiria alla Ferrari, Charles Leclerc ha salvato la Rossa da un’umiliazione peggiore. Ecco perché...

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Pensandoci a bocce ferme, siamo convinti che paradossalmente Charles Leclerc abbia salvato la Ferrari da un’umiliazione peggiore di quella provocata dal suo errore maiuscolo nel secondo round della F1 al Red Bull Ring. Andando a collidere vistosamente con Sebastian Vettel, squarciando l’ala posteriore al compagno di squadra e rovinando irrimediabilmente il fondo piatto della sua SF1000, Leclerc ha risparmiato ulteriori sofferenze ai tifosi della Rossa, che speravano nel miracolo dagli aggiornamenti portati in fretta e furia in Austria. Ma di riprese salvifiche non ce ne sono state, e la Ferrari, senza il doppio ritiro al via, avrebbe vissuto una gara da incubo.

20200713 002002528 3714

Vedi anche

Questa Ferrari fa schifo [video dell'incidente Leclerc - Vettel]

Non c’è stato bisogno di una resa in gara oggi per capire che la SF1000 è una vettura nata male e sviluppata pure peggio, con deficit sia dal punto di vista del motore che da quello aerodinamico. E il disastro del sabato sotto la pioggia in Austria, in condizioni in cui il propulsore e il carico contano meno, ha evidenziato anche lacune a livello di telaio. La verità dolorosa per i tifosi della Rossa, così come per i piloti e la dirigenza, è che la Ferrari si trova molto più indietro di quanto fosse lecito pensare alla vigilia del mondiale.

Perché la Rossa, dati delle libere del venerdì sul passo gara alla mano, avrebbe faticato con Racing Point e McLaren, e forse pure con la Renault. Un quadro avvilente, che ritrae la Rossa come quinta forza del mondiale, invischiata a centro classifica. Allora forse meglio porre fine alle sofferenze fin da subito, anziché́ penare al limite della zona punti. Sì, perché l’obiettivo realistico sarebbe stato quello di annaspare ben lontano dalla Mercedes e dalla Red Bull.

20200713 002038794 5927

Vedi anche

Preferiamo tifare Verstappen piuttosto che questa Ferrari

E non si può sempre sperare che il bimbo prodigio Leclerc riesca a buttare il cuore oltre l’ostacolo, estraendo molto di più del dovuto da un pacchetto tutt’altro che competitivo. Anzi, era pure preventivabile che anche il monegasco incappasse in errori dovuti alla smania di arrivare là dove la scuderia di Maranello, alla faccia del suo blasone, non può spingersi se non in condizioni eccezionali. Urgono rimedi, questo è evidente. Ma solo il tempo ci dirà̀ se le speranze di raddrizzare un progetto con così tante storture si riveleranno vane.

E cercare di trovare la quadra diventa fondamentale non solo per questa stagione, ma anche per il 2021. Questo perché, in attesa della rivoluzione tecnica del 2022, il prossimo anno lo sviluppo delle monoposto sarà decisamente plafonato. Hai voglia ad usare i token per migliorare il pacchetto: prima o poi finiranno. Dopotutto, partendo da una base pessima i margini sono limitati. E allora non basteranno le azioni salvifiche di Leclerc, che siano portare la Ferrari sul podio di forza o eliminare il problema piombando come un kamikaze su Vettel. La realtà della Rossa rischia di essere ancora più dolorosa del ko in Stiria: e a questa eventualità nessuno è pronto. 

20200713 002138153 4428

Vedi anche

MOW: un giornale d'attacco

Vedi anche

Ducati e Ferrari, stesso colore stessi problemi?

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Questa Ferrari fa schifo [video dell'incidente Leclerc - Vettel]

di Redazione MOW

Questa Ferrari fa schifo [video dell'incidente Leclerc - Vettel]
Next Next

Questa Ferrari fa schifo [video dell'incidente Leclerc - Vettel]

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy