image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc racconta il suo arrivo in Ferrari con lo scherzo di Arrivabene: "Quando ho capito mi sono buttato in acqua"

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

21 febbraio 2023

Leclerc racconta il suo arrivo in Ferrari con lo scherzo di Arrivabene: "Quando ho capito mi sono buttato in acqua"
E’ in arrivo “Le Prodige”, la biografia che contiene tutti i segreti di Charles Leclerc: dallo scherzetto di Maurizio Arrivabene nel comunicargli la sua assunzione in Ferrari, alla prima visita del pilota a Maranello quando aveva solo undici anni. E sulla perdita del padre: “Era il mio tifoso numero uno”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Un Charles Leclerc completamente diverso dal solito, è così che appare mentre si racconta in “Le Prodige”, la sua biografia già disponibile online. Firmata da Rémi Boundoul, è la storia di un giovane venticinquenne diventato grande forse troppo velocemente, ma con il Cavallino sempre nel cuore, fin da quando era bambino. Non si contano gli aneddoti sulla vita del pilota, vissuti con gli amici di sempre, conosciuti durante l’infanzia che ha trascorso a Monaco, con cui ha condiviso tantissimi ricordi, anche sullo sfondo dei weekend di gara, come ha raccontato il suo amico Joris: “Il venerdì, dopo le Prove Libere, condivide sempre le sue impressioni con noi. In genere persino dopo la gara invia qualche messaggio WhatsApp in cui ci parla delle strategie e delle sue sensazioni. Quando è a Monaco ci invita sempre per una pizza. Il successo, i soldi e la fama non l’hanno affatto cambiato”.

a copertina de “Le Prodige”, biografia di Charles Leclerc
La copertina de “Le Prodige”, biografia di Charles Leclerc

Il legame che unisce Leclerc e la Ferrari arriva da lontano, ma si è rafforzato nel tempo, fino alla nomina a pilota ufficiale del Cavallino. La su prima volta a Maranello disse già molto su quello che sarebbe accaduto poi: “Avevo 11 anni, ma non entrai. Rimasi seduto nel parcheggio e mi immaginavo una struttura simile a quella vista ne “La Fabbrica di Cioccolato”. Con gli Umpa Lumpa che scorrazzavano in giro”. Dopo anni di gavetta nel 2019 è riuscito a coronare il sogno di essere alla guida di una rossa. Tuttavia, quando Maurizio Arrivabene lo chiamò per comunicargli la notizia non tutto andò secondo i piani: “Ero in barca con un amico e avevo il telefono in modalità silenziosa. Mi aveva appena chiamato Maurizio Arrivabene ma non sentii il cellulare. Lo richiamai. Non mi sentivo bene, e chiesi di spegnere i motori. Avevo capito di non essere stato scelto per la Ferrari. Quindici secondi dopo Maurizio mi disse che era uno scherzo. Appena ho attaccato mi sono tuffato in mare. Mi sembrava tutto così irreale. Io in Ferrari…”. Tra i ricordi più difficili sicuramente quelli legati alla perdita del padre Hervé: “Dopo la morte di Jules quella di mio padre fu un secondo choc. È stata dura, nulla ti può preparare al momento in cui perdi tuo papà. Era il mio tifoso numero uno”.

More

Verstappen snobba Leclerc: chi sono i due piloti della sua squadra ideale di Formula 1

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Verstappen snobba Leclerc: chi sono i due piloti della sua squadra ideale di Formula 1

15 sanzioni diverse per i piloti ribelli: cosa rischiano contro la FIA parlando di politica

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

15 sanzioni diverse per i piloti ribelli: cosa rischiano contro la FIA parlando di politica

Max Verstappen e quel milione di euro di tasse da pagare che la Red Bull sborserà per lui

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Max Verstappen e quel milione di euro di tasse da pagare che la Red Bull sborserà per lui

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Maurizio Arrivabene

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ducati chiude la porta: “Marc Marquez poteva venire prima, adesso ha 30 anni e non ci serve”

di Cosimo Curatola

Ducati chiude la porta: “Marc Marquez poteva venire prima, adesso ha 30 anni e non ci serve”
Next Next

Ducati chiude la porta: “Marc Marquez poteva venire prima,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy