image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc svela il suo Vasseur:
“Ecco come tira fuori
il meglio dalle persone...”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

2 marzo 2023

Leclerc svela il suo Vasseur: “Ecco come tira fuori il meglio dalle persone...”
Nel corso del podcast della F1, Beyond The Grid, il pilota monegasco ha spiegato le sue prime impressioni rispetto all’arrivo e al lavoro di Frederic Vasseur come nuovo team principal: “È stato impressionante, e l’ha fatto nel miglior modo possibile...”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Charles Leclerc, intervenendo durante il podcast della F1, Beyond The Grid, ha spiegato che effetto gli ha fatto la nomina di Frederic Vasseur come nuovo team principal di Ferrari: “Mi fa strano vederlo in rosso. Non me lo sarei mai aspettato, ho conosciuto Fred quando ero un ragazzo e ora da uomo lo ritrovo con me in Ferrari in Formula 1“. L’attuale team principal è arrivato al posto di Mattia Binotto, che si è dimesso a novembre scorso prima della scadenza del contratto (aveva ancora un anno) dopo aver perso la fiducia dei vertici del Cavallino. Vasseur, dal canto suo, è invece arrivato da relativamente poco, dal 9 gennaio, dopo l’esperienza con l’Alfa Romeo Sauber. Ma cos’è davvero cambiato dopo il suo arrivo? Lo ha spiegato il pilota monegasco: “Non ha fatto cambiamenti enormi, la Ferrari è un grandissimo team, ci sono moltissime persone in più rispetto all’Alfa Romeo Sauber”. Da quel che sembra, però, Vasseur avrebbe già lavorato intensamente sulla catena decisionale che riguarda la strategie al muretto, in particolare dopo l’aver indicato come responsabile Ravin Jain al posto di Iñaki Rueda.

Frederic Vasseur
Frederic Vasseur

“Arrivare alla Ferrari e capire la Ferrari così velocemente come lui ha fatto, è stato impressionante, e l’ha fatto nel miglior modo possibile e sta facendo il massimo per tirare fuori il meglio dalle persone e metterle nelle migliori condizioni possibili per performare al meglio. Penso che sia davvero importante ed è grandioso” ha proseguito Leclerc durante il podcast Beyond The Grid, che sembra davvero entusiasta di averlo ritrovato in Ferrari. Anche perché Vasseur non è certo uno sprovveduto, visto che nelle categorie minori ha vinto molto proprio con piloti che poi sono diventati degli affermati campioni, come Lewis Hamilton e Nico Rosberg, o ottimi piloti come Valtteri Bottas, Esteban Ocon e George Russell. “Anche dai piloti sa tirare fuori il massimo. Non ci sono esempi specifici, ma sai sempre che c’è lì per te per parlare, capisce molto bene le persone“ ha concluso Leclerc, in vista del primo impegno ufficiale che vedrà impegnato anche Vasseur, e cioè domenica 5 marzo al GP del Bahrain. In relazione a questo esordio in Rosso, lo stesso Vasseur ha assicurato: “Il Bahrain in ogni caso non cambierà la nostra stagione. Di sicuro siamo tra le prime dieci”.

More

Mattia Binotto contro la Ferrari? Macché: “Guarderò la gara in TV e…”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Certi amori...

Mattia Binotto contro la Ferrari? Macché: “Guarderò la gara in TV e…”

Pandemia, Conte e Speranza indagati. Paragone: “Si sono cibati della loro arroganza”. Elly Schlein “ennesima statuina” e Berlusconi “rischia grosso…”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

L'intervista

Pandemia, Conte e Speranza indagati. Paragone: “Si sono cibati della loro arroganza”. Elly Schlein “ennesima statuina” e Berlusconi “rischia grosso…”

Elisabetta Canalis ha già un altro dopo la fine del matrimonio? E meno male: per lei e per noi

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Si chiude una porta e...

Elisabetta Canalis ha già un altro dopo la fine del matrimonio? E meno male: per lei e per noi

Tag

  • Sport

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mattia Binotto contro la Ferrari? Macché: “Guarderò la gara in TV e…”

di Gianmarco Aimi

Mattia Binotto contro la Ferrari? Macché: “Guarderò la gara in TV e…”
Next Next

Mattia Binotto contro la Ferrari? Macché: “Guarderò la gara...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy