image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lewis Hamilton: "Dopo il ritiro?
Vorrei restare in Formula 1"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 aprile 2021

Lewis Hamilton: "Dopo il ritiro? Vorrei restare in Formula 1"
Quest'anno "la sfida più dura" per il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton: conquistare l'ottavo titolo e diventare il più vincente di tutti i tempi. Dopo il ritiro? "La missione di rendere il motorsport più inclusivo non uscirà mai dalla mia mente“

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il Re è pronto per la sfida più dura. L'ultima, secondo qualcuno, prima del ritiro che cambierà la storia della Formula 1. Ma Lewis Hamilton non sembra pensarci, a quel dopo che prima o poi dovrà prendere in considerazione, perché è ancora lui l'uomo da battere, il pilota che da quasi un decennio monopolizza il gradino più alto del podio della Formula 1. 

Quest'anno combatterà con le unghie e con i denti per raggiungere l'ottavo titolo da campione del mondo, quello che gli permetterà di battere anche l'ultimo record rimasto sul suo cammino: superare i 7 mondiali di Schumacher, e diventare definitivamente il pilota più vincente di sempre. 

Intervistato dalla Gazzetta dello Sport Hamilton ha parlato di quel futuro che oggi appare ancora lontano, quello del post-ritiro: "Potrei restare coinvolto in F1 dopo il ritiro, e credo di volerlo. Ma è difficile per me pensare a quando non correrò. Crescendo ho imparato che cambiare le cose quando ci sei dentro è più facile e riesce meglio. La F1 mi ha offerto una piattaforma per raggiungere un sacco di gente, informare, mandare messaggi positivi, incoraggiare le persone, spingere. A un certo punto anch’io mi dovrò fermare, ma la missione per rendere l’automobilismo sportivo più inclusivo non uscirà mai dalla mia mente, è qualcosa per cui vorrò sempre lottare. Non bastano certo uno o due anni, il problema deve essere attaccato dal basso, la vera chiave è la fase dell’istruzione, guardare ai giovanissimi e incoraggiarli per avere poi nei Gran Premi più meccanici, ingegneri, donne e di tutti i colori". 

20210413 183943701 2505

Il lavoro di Hamilton per rendere la Formula 1, e il motorsport in generale, un ambiente più inclusivo, non è quindi destinato a fermarsi nel corso dei prossimi anni: “Non so perché il nostro sport ha un problema d’inclusività. Sembra che nessuno conosca il motivo. Bisogna scoprire che barriere ci sono all’ingresso, per capire come mai i ragazzi neri, ad esempio, non scelgano di studiare certe materie per finire poi in università e di conseguenza lavorare in F1. Ho messo insieme una commissione che sta lavorando da 9 mesi per studiare la situazione. Per luglio dovremmo avere qualche risultato solido, che metterò a disposizione di Mercedes, di altri team e della FIA. La F1 è la punta dell’iceberg, ma il suo esempio può ricadere sulla base, già dal karting". 

Una missione che però non lo allontana, come non ha fatto nel corso del 2020, dal suo obbiettivo di sportivo e pilota: vincere. 

Quella del 2021 sarà una stagione difficile, ma Lewis sembra più pronto che mai. Preparato ad abbattere quell'ultimo record che lo separa dall'olimpo del motorsport: "Quando inizia un nuovo anno non sai mai a che punto sei con la monoposto, e amo questa sensazione. La stagione 2021 sarà la più dura da molto tempo, ma questo per me e la squadra è molto stimolante". 

More

Budget cap, tutti i modi in cui i piloti di Formula 1 potranno comunque superarlo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Budget cap, tutti i modi in cui i piloti di Formula 1 potranno comunque superarlo

Ok il dibattito. Ma come reagiscono le donne se fai davvero catcalling in una città di provincia? Ecco il video

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Esperimento sociale

Ok il dibattito. Ma come reagiscono le donne se fai davvero catcalling in una città di provincia? Ecco il video

Essere Valtteri Bottas

di Nicolò Corbinzolu

Formula 1

Essere Valtteri Bottas

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlos Sainz: "Papà mi disse di mangiare gli avversari. Così sono diventato più cattivo"

di Giulia Toninelli

Carlos Sainz: "Papà mi disse di mangiare gli avversari. Così sono diventato più cattivo"
Next Next

Carlos Sainz: "Papà mi disse di mangiare gli avversari. Così...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy