image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lewis Hamilton in Ferrari con Charles Leclerc dal 2025? Arriva l'indiscrezione su un clamoroso accordo

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 febbraio 2024

Lewis Hamilton in Ferrari con Charles Leclerc dal 2025? Arriva l'indiscrezione su un clamoroso accordo
Arriva la bomba da Maranello: l'opzione numero uno del presidente John Elkann per il 2025 sarebbe portare Lewis Hamilton in Italia al fianco di Charles Leclerc in Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Operazione Hamilton", titola di Corriere della Sera con un articolo a firma di Daniele Sparisci e Giorgio Terruzzi. La notizia, apparsa questa mattina tra le pagine del Corriere, è stata anticipata nella notte di ieri da un articolo uscito online sulla testata Formu1a.uno che spiega le incredibili e inattese motivazioni dietro allo "strano rallentamento" nella firma del rinnovo di Carlos Sainz: "Il motivo di questa rallentata evoluzione - a quanto appreso da Formu1a.uno - sarebbe il clamoroso tentativo di portare Lewis Hamilton alla Ferrari nel 2025 al fianco di Charles Leclerc". 

Non si tratterebbe di incontri preliminari, scrivono entrambe le testate, ma di un accordo arrivato già a una fase avanzata che vorrebbe il sette volte campione del mondo della Mercedes in Ferrari per chiudere la propria carriera con una nuova sfida, salendo così per la prima volta sulla monoposto di Maranello, un "sogno" mai realizzato per il campionissimo inglese. 

20240201 071534420 5724

Hamilton ha firmato nel 2023 un contratto biennale con Mercedes che però - secondo alcune fonti - sarebbe un accordo di un anno con opzione sul 2025, lasciando aperta così una porta per un eventuale passaggio a Maranello, in questo caso Carlos Sainz concluderebbe nel 2024 il suo accordo con Ferrari siglato in precedenza e lascerebbe la rossa alla fine della prossima stagione. Un sogno, quello di vedere Lewis in rosso, che ha sempre affascinato il presidente John Elkann, e che oggi sembra più possibile che mai: "Stavolta la storia (dopo molte trattative precedenti) potrebbe essere diversa - scrive il Corriere della Sera - proprio per la tentazione del pilota più vincente di sempre in F1 di chiudere la carriera in Ferrari, provando a conquistare l’ottavo titolo per aggiungere altra leggenda".

20240201 071540411 7462

More

[VIDEO] Missione speciale Ferrari: Leclerc e Sainz diventano "ladri" per Peroni Nastro Azzurro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Missione speciale Ferrari: Leclerc e Sainz diventano "ladri" per Peroni Nastro Azzurro

Ok, ma chi è Loic Serra il "big" che Vasseur starebbe portando in Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ok, ma chi è Loic Serra il "big" che Vasseur starebbe portando in Ferrari

[VIDEO] Missione speciale Ferrari: Leclerc e Sainz diventano "ladri" per Peroni Nastro Azzurro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Missione speciale Ferrari: Leclerc e Sainz diventano "ladri" per Peroni Nastro Azzurro

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Frederick Vasseur
  • Lewis Hamilton
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

GP di Madrid, i primi dubbi sui guadagni: la F1 è un business “a perdere”?

di Alice Cecchi

GP di Madrid, i primi dubbi sui guadagni: la F1 è un business “a perdere”?
Next Next

GP di Madrid, i primi dubbi sui guadagni: la F1 è un business...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy