image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lewis Hamilton in Ferrari: da Prost a Vettel, il sogno in rosso dei campioni arrivati a Maranello

  • di Ginevra Stanghellini

3 febbraio 2024

Lewis Hamilton in Ferrari: da Prost a Vettel, il sogno in rosso dei campioni arrivati a Maranello
Quella di Lewis Hamilton in Ferrari non è una storia inedita. Nonostante il passaggio epocale, con il campione della Mercedes in rosso dal 2025, il desiderio dei campionissimi di trionfare in rosso non nasce con Lewis: ecco chi ci ha provato in passato (e come è andata)

di Ginevra Stanghellini

Noia da pausa invernale? Per niente. Quest’anno durante i pochi mesi di stop della Formula 1 è successo veramente di tutto: dall’annuncio del nuovo GP di Madrid dal 2026 fino allo storico "no" della Formula 1 all'ingresso di Andretti nel circus. Il vero avento epocale però si è consumato nella giornata di giovedì con l'annuncio del passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari a partire dal 2025 dopo più di un decennio al fianco degli uomini Mercedes, in un connubio che portato a Lewis la bellezza di sei titoli mondiali. Affiancato dal monegasco Charles Leclerc, per una delle line-up più forti ed interessanti della griglia, Hamilton si preprara così a una nuova sfida. 

Ma perché Lewis ha scelto, proprio ora, il Cavallino Rampante? Forse perché quello di Maranello è il sogno di tutti i piloti, o forse perché la tentazione di riuscire a riportare la Ferrari al successo è stata troppo grande. Qualcosa in cui si sono cimentati anche altri campioni, arrivati in rosso dopo successi in altre scuderie, da Sebastian Vettel a Fernando Alonso passando per colui che ha riportato la Ferrari al vertice, Micheal Schumacher, fino a Alain Prost. Tutti vincenti che hanno cercato di diventare immortali. 

In molti casi però le cose non sono andate come ci si sarebbe aspettati. Tra i più discussi, per i suoi anni in rosso, c'è sicuramente “il professore” Alain Prost. Dopo i tre titoli ottenuti con McLaren, Prost passò al team italiano cercando una conferma che non arrivò: il miglior risultato fu un secondo posto…il primo dei perdenti secondo il Drake. Una storia d'amore che si consumò in fretta, tra le battute di Prost (poco apprezzate a Maranello) e la scelta del Professore di cercare fortuna altrove, in Williams, dove infatti nel 93 arrivò il suo quarto e ultimo titolo.  

20240203 091900069 8592

Stesso destino per lo spagnolo Fernando Alonso che dopo i due titoli con Renault ha tentato l’assalto al mondiale con Ferrari, provando l’impossibile dal 2010 al 2014, in stagioni fatte di secondi posti, tante discussioni e nessuna vittoria del titolo iridato.

"Everyone is a Ferrari fan. Even if they say they're not, they are Ferrari fans”: un’iconica frase pronunciata da Sebastian Vettel, il giovane tedesco che dopo aver vinto quattro titoli con Red Bull, scelse di spostarsi a Maranello per inseguire il sogno della sua vita e provare a vincere con la sua squadra del cuore, la Ferrari. Sebastian che ha fatto tremare il cuore di tutti i tifosi della rossa, soprattutto nel 2018, quando il titolo sembrava più possibile che mai. Purtroppo la F1 non è altro che la parabola della vita e ci insegna che non sempre si vince, ci si può andare vicino, ma sicuramente si può entrare nel cuore dei tifosi ed incarnare ideali profondi, nonostante i successi non siano arrivati.

Una storia molto diversa rispetto a quella di Michael Schumacher che, arrivato in rosso dopo due titoli vinti con Benetton, ha dovuto conquistare a fatica il cuore dei tifosi, e sopportare anni senza successi, sperando in un cambio di rotta a Maranello che alla fine è arrivato. Il nuovo secolo ha aperto uno dei cicli vincenti più iconici della storia della F1 con la Ferrari tra record distrutti e riscritti, vittorie continue che hanno portato cinque mondiali piloti e costruttori a Maranello. I risultati parlano, ma spesso le leggende e i ricordi fanno più rumore ed il mito della rossa di Schumacher resterà sempre un qualcosa di magico, e chissà, perchè no, di ripetibile.

Ora il tentativo di riportare il titolo a Maranello passa nelle mani di un altro binomio, quello formato da Vasseur-Hamilton, che ricorda per alcuni versi il duo passato alla storia composto da Jean Todt e Michael Schumacher. Non ci resta quindi che sognare in grande perchè ora con un gigante delle dimensioni di Hamilton, la scalata verso l’impresa è iniziata. “Tutti i record sono stati fatti per essere battuti” diceva il Kaiser e chissà che sia proprio quel pilota britannico che con il suo talento e la sua voce, ha riscritto la storia di questo sport, a colorare ancora una volta una nuova pagina, questa volta vestito con i colori della Ferrari.

20240203 091925928 3158
20240203 091942006 8145

More

Ok, ma quanto guadagnerà Hamilton in Ferrari? Tutte le cifre del contratto del secolo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Ok, ma quanto guadagnerà Hamilton in Ferrari? Tutte le cifre del contratto del secolo

Hamilton in Ferrari: il sogno di John Elkann che potrebbe realizzarsi. Firme in arrivo in settimana?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

FORMULA 1

Hamilton in Ferrari: il sogno di John Elkann che potrebbe realizzarsi. Firme in arrivo in settimana?

Marc Marquez, Lewis Hamilton e quella tremenda voglia di Italia. Ma noi abbiamo davvero bisogno di loro?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez, Lewis Hamilton e quella tremenda voglia di Italia. Ma noi abbiamo davvero bisogno di loro?

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Hamilton
  • Lewis Hamilton
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Ginevra Stanghellini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pedro Acosta si prende la MotoGP, Quartararo e Marini sperano: quello che dovete sapere sugli shakedown di Sepang

di Tommaso Maresca

Pedro Acosta si prende la MotoGP, Quartararo e Marini sperano: quello che dovete sapere sugli shakedown di Sepang
Next Next

Pedro Acosta si prende la MotoGP, Quartararo e Marini sperano:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy