image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Liberty Media si prende anche la MotoGP? Gli americani della F1 iniziano da Quint Events

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

14 settembre 2023

Liberty Media si prende anche la MotoGP? Gli americani della F1 iniziano da Quint Events
Dopo aver acquistato la Formula 1 e, in pochissimi anni, averla trasformata in un progetto economicamente vincente, Liberty Media mette un piede anche in MotoGP con l'acquisizione di Quint Events

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Che la trasformazione della Formula 1 di questi anni di grande cambiamento piaccia o meno, una cosa è sicura: dal punto di vista economico l'ingresso di Liberty Media è stato un successo senza precedenti. La società americana, azienda di mass media statunitense guidata da Greg Maffei, ha acquistato il circus della massima serie nel 2016, iniziando ad applicare cambiamenti comunicativi importanti e rendendo sempre più popolare la Formula 1. La tempesta perfetta provocata dal successo della serie Netflix Drive To Survive, il grande incremento di telespettatori arrivati nel 2020 durante la pandemia e l'incredibile stagione sportiva del 2021, hanno così portato al boom della categoria che - dopo oltre 70 anni di storia - è riuscita a conquistare il pubblico americano come mai fatto prima.

Cambiamenti che arricchiscono le tasche degli investitori e fanno felice Liberty Media, che quest'anno tra i tanti successi è riuscita nell'impresa di portare ben tre gare negli Stati Uniti con - oltre al tradizionale GP di Austin - un Gran Premio a Miami (dal 2022) e uno a Las Vegas (inaugurato il prossimo novembre). Sull'onda di questo grande ritorno economico e di visibilità, conquistato in meno dei sei anni dall'acquisizione, ora Liberty Media pensa a come espandersi nel panorama del motorsport cercando altri terreni fertili per replicare la case history della massima serie.

Lo scorso aprile si era parlato della possibilità di acquisto da parte del gruppo americano della Indy Car, serie automobilistica statunitense di grande successo. Le voci sono andate scemando nel corso dei mesi, indice di un mancato accordo tra le parti. Ora però si torna a parlare delle prossime mosse di Liberty Media a seguito della notizia dell'acquisizione da parte dell'azienda di mass media di Quint Events, la società di biglietteria e hospitality che da anni si occupa della MotoGP. Con questa operazione, che sarà completata entro la fine dell'anno, Liberty mette "un piede" anche in MotoGP, facendo segnare il suo graduale ingresso all'interno delle dinamiche del Motomondiale.

20230914 102423646 8991

Un cambio di rotta a livello comunicativo da parte della MotoGP, grande punto di forza del lavoro di Liberty Media in Formula 1, potrebbe infatti aiutare il mondo delle due ruote ad espandersi in aree geografiche dove oggi non è seguita, dagli Stati Uniti (sempre al centro degli interessi del gruppo) fino a Sud America, il Canada e parte dell'Europa.

Ad oggi l'acquisto di Quint Events resta, per Liberty Media, un passo importante per entrare in nuove realtà sportive e non solo in MotoGP: l'azienda infatti è legata all'NBA, alla Nascar, agli Australian Open di Tennis e al Kentucky Derby di ippica. Secondo il CEO di Liberty, Greg Maffei, questo primo passo segnerà i prossimi movimenti dell'azienda americana: "Un’enorme opportunità per espandere i nostri interessi in diversi sport, sfruttando anche l'opportunità di mettere in pratica i nostri punti di forza e di vendere in altri tipi di sport".

Resta solo da capire quanto grande sarà l'investimento di Liberty Media in altri sport e quali interessi muoveranno i prossimi passi del colosso americano sull'onda del successo della Formula 1.

20230914 102507224 6738

More

Sainz lancia una proposta per interrompere la noia di questa Formula 1: ecco di che cosa si tratta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sainz lancia una proposta per interrompere la noia di questa Formula 1: ecco di che cosa si tratta

Leclerc, notte folle per Jules Bianchi: dopo il concerto dei Maneskin corre al Paul Ricard per rendere omaggio all'amico

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc, notte folle per Jules Bianchi: dopo il concerto dei Maneskin corre al Paul Ricard per rendere omaggio all'amico

[VIDEO] Scandalo a Monza: Lapo Elkann respinto dalla FIA. Interviene anche Sainz ma...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Scandalo a Monza: Lapo Elkann respinto dalla FIA. Interviene anche Sainz ma...

Tag

  • Formula 1
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Una causa contro la FIA? Ora parla Bernie Ecclestone: "Massa vuole soldi. Hamilton..."

di Erminia Cioffi

Una causa contro la FIA? Ora parla Bernie Ecclestone: "Massa vuole soldi. Hamilton..."
Next Next

Una causa contro la FIA? Ora parla Bernie Ecclestone: "Massa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy