image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Linda Morselli, storica ex di Rossi,
e la lunga intervista a Max Biaggi:
“ho corso 20 anni con gli stessi slip”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 aprile 2021

Linda Morselli, ex di Rossi, intervista Biaggi: “ho corso 20 anni con gli stessi slip”
Linda Morselli, storica ex di Valentino Rossi, ha condotto una lunga intervista con Max Biaggi. Dagli inizi alla scaramanzia da pilota: (“Per tutta la carriera ho corso con le stesse calze e gli stessi slip”) fino alla scelta di smettere di correre: (“Volevo lasciare un bel ricordo senza essere avaro”). Ecco gli estratti più interessanti

di Redazione MOW Redazione MOW

Linda Morselli, compagna di Fernando Alonso nonché ex fidanzata di Valentino Rossi, ha lanciato una serie di interviste in diretta battezzate Lindagine. Dopo diversi ospiti dal mondo della moda, della musica e dello sport è arrivato il momento di Max Biaggi, sei volte campione del mondo (quattro nella 250 e due nella Superbike) nonché storico rivale di Rossi. Ecco alcuni dei passaggi più interessanti.

Max Biaggi comincia parlando degli inizi, quando un amico gli fece scoprire la passione per le due ruote all’età di diciott’anni: “Tutti iniziano a 5 - 7 anni, con una famiglia di appassionati. A volte l’età non conta, si è sempre in tempo. Certo, se a quarant’anni inizi a competere per fare le Olimpiadi sei in ritardo. Però anche se hai 18-20 anni e hai delle doti, bisogna crederci. Il sogno è il motore del successo, la determinazione fa la differenza”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Max Biaggi (@maxbiaggiofficial)

Poi racconta il momento più bello (ed il più brutto) della sua vita:  “Il momento più bello è stato quando è iniziato tutto, ovvero vincere il primo campionato del mondo della 250 nel 1994, anche perché è stato anche il primo titolo dell’Aprilia. Il più brutto è difficile da dire, di solito associo i momenti difficili con gli infortuni, anche se dopo una caduta c’è sempre la risalita. Anche se il momento più brutto forse è stata la perdita del mio papà, perché non pensi mai che possa accadere”.

Curioso poi un aneddoto sulla scaramanzia, una vera e propria costante nella vita dei piloti e degli sportivi in generale: “Non ho mai voluto dare troppo spazio alla mia intimità. Quasi tutti gli sportivi hanno i loro riti, ma alcuni li mostrano più spesso, io sono sempre stato riservato. Per tutta la carriera ho corso con le stesse calze e gli stessi slip, per vent’anni. E venivano rammendati a mano dalla moglie del mio fisioterapista. Io avevo sempre quelle, venivano lavate e tutto ma non le ho mai cambiate. Solo per il giorno della gara”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Max Biaggi (@maxbiaggiofficial)

In seguito, Max racconta di quando, nel 2012, prese la decisione di ritirarsi dalle corse da campione del mondo della Superbike: “È un argomento delicato, perché quando diventi un campione e sei stato la bandiera di uno sport è difficile lasciare, chiudere con il mondo che ti ha dato tutto. È difficile trovare il momento giusto e il posto giusto. Io ho scelto di lasciare nel 2012 - quando avevo già il contratto per 2013 -  all’ultima gara, quando mi sono giocato il mondiale della Superbike vincendo il titolo per mezzo punto. Arrivato alla fine della gara ho abbracciato l’Eleonora - che era la mia compagna - e le ho detto singhiozzando “guardami bene così, perché non mi vedrai più con la tuta”. Ero riuscito a vincere per poco o niente e ho capito che era un segnale, non dovevo tirare la corda. Volevo lasciare un bel ricordo, senza essere avaro della moto, esserci per forza, rinunciare ad altro… È stato un segnale e ho chiuso così la mia carriera. Strano, ma è andata proprio così”.

20210412 143659432 8022
Valentino Rossi con Eleonora Pedron al Mugello, nel 2016.

Poi conclude: “A pochissimi capita di andarsene da protagonisti, io non volevo che quello fosse un giorno triste. E non lo è stato. Ora la mia vita è più vera, per vent’anni ci siamo nascosti dietro ad un casco e ad una tuta, sempre dietro ai comunicati stampa… È una vita diversa dalla normalità e a me la normalità piace. Ho ancora degli impegni, come il mio team in Moto3 e le cose che faccio con l’Aprilia, ma quando torno a casa e vedo i miei bimbi riparte tutto”.

Di seguito l'intervista completa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Linda Morselli (@lalindaa)

More

Max Biaggi sfida la velocità ma lo scatto della sua ex è una sfida (stravinta) al tempo

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Attualità

Max Biaggi sfida la velocità ma lo scatto della sua ex è una sfida (stravinta) al tempo

La moto più veloce del mondo sarà elettrica? Voxan punta al record assoluto con Max Biaggi

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Record

La moto più veloce del mondo sarà elettrica? Voxan punta al record assoluto con Max Biaggi

Jack Miller e Joan Mir come Valentino Rossi e Max Biaggi a Suzuka? No, siamo nel 2021

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jack Miller e Joan Mir come Valentino Rossi e Max Biaggi a Suzuka? No, siamo nel 2021

Tag

  • Instagram
  • Linda Morselli
  • Max Biaggi
  • MotoGP
  • Social
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stefano Domenicali, dal ritorno dei V12 alle donne in F1: "Tante novità in agenda, presto faremo annunci importanti"

di Filippo Ciapini

Stefano Domenicali, dal ritorno dei V12 alle donne in F1: "Tante novità in agenda, presto faremo annunci importanti"
Next Next

Stefano Domenicali, dal ritorno dei V12 alle donne in F1: "Tante...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy