image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Livio Suppo elogia la Suzuki e avverte tutti: “L’aerodinamica sta rovinando la MotoGP”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

27 agosto 2022

Livio Suppo elogia la Suzuki e avverte tutti: “L’aerodinamica sta rovinando la MotoGP”
Il team manager della Suzuki ha parlato dell’atmosfera che si respira tra i box della casa di Hamamatsu dopo l’annuncio del ritiro dalla MotoGP. Livio, poi, non si è lasciato sfuggire un suggerimento a Dorna ed organizzatori per riavvicinare il Motomondiale alla gente

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Dopo quattro anni di assenza Livio Suppo, a marzo 2022, è tornato a calpestare i paddock di mezzo mondo, rientrando in MotoGP al timone della Suzuki. Ancora nessuno immaginava– e forse solo in Giappone cominciavano a pensarci – che la moto con cui Joan Mir si è laureato campione del mondo nel 2020 avrebbe abbandonato il Motomondiale a fine stagione, senza onorare il contratto con Dorna, il quale prevedeva una permanenza della Suzuki di altri cinque anni in MotoGP. Una settimana prima dell’annuncio, infatti, Alex Rins era in testa al mondiale a pari punti con Fabio Quartararo e Suppo, oltre a cercare di strappare Mir dalle offerte della concorrenza, progettava il tanto agognato team satellite Suzuki in ottica 2023. Invece all’indomani del GP di Jerez - dopo una controversa riunione ai piani alti di Hamamatsu - tutti i tasselli del mosaico sono istantaneamente crollati.

“Ho saputo che Suzuki si sarebbe ritirata dopo solo due mesi di lavoro insieme a loro. È stata una decisione al di sopra di noi e che dobbiamo rispettare. Poi si è creata una situazione difficile da gestire, ma la squadra ha reagito molto bene” – ha commentato Livio Suppo al podcast spagnolo Solomoto. Quell’annuncio, però, ha fisiologicamente condizionato le prestazioni dell’intera squadra, a cominciare dai piloti che – dopo un brillante avvio – hanno subito un calo. Basti pensare che in seguito al Gran Premio di Jerez, quando la notizia del ritiro della Suzuki ha colto tutti di sorpresa, Joan Mir ed Alex Rins non sono riusciti a terminare la gara né a Le Mans e né al Mugello. Suppo, in ogni caso, ha analizzato positivamente la sua breve esperienza in Suzuki: “Ho trovato una squadra molto ben organizzata dal punto di vista tecnico, che anche senza un team manager (si riferisce al 2021 dopo l’addio di Davide Brivio, ndr) ha saputo andare avanti. I giapponesi qui hanno una buona empatia, sono super gentili e amorevoli. È bello lavorare con loro. Ho avuto modo di lavorare con due piloti molto forti e vedere una moto che, se le cose fossero andate normalmente, avrebbe potuto lottare per il mondiale”.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Livio Suppo (@livio.suppo)

Livio, infine, si è espresso in un commento generale sulla MotoGP odierna, che dopo il ritiro di Valentino Rossi vive un complicato periodo di transizione in termini di seguito. Il manager piemontese, tuttavia, ha identificato un altro elemento all’origine del calo dell’interesse per il Motomondiale: “Bisogna limitare l'aerodinamica, è un problema perché rende le moto più veloci, ma riduce lo spettacolo, dato che sembra che sia più difficile sorpassare. Sia per la sicurezza che per spettacolo, sarebbe meglio abbassare l'aerodinamica. Questo è quello che farei”. Invece, anche per quanto riguarda il livellamento delle prestazioni nella MotoGP odierna, Suppo ha trovato un’interessante motivazione tecnica: “Dal 2012 l'aspetto più importante, che è il tipo di motore, non è cambiato. Questo ha permesso a tutti di avere un motore funzionante e, oggi, qualsiasi moto in griglia può vincere una gara”.

 

More

Franco Morbidelli non farà come Andrea Dovizioso: Lin Jarvis avvisa Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli non farà come Andrea Dovizioso: Lin Jarvis avvisa Aprilia

Uccio Salucci parla chiaro: “Vorrei che Valentino Rossi provasse la sua Ducati”. E la risposta del Dottore...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Uccio Salucci parla chiaro: “Vorrei che Valentino Rossi provasse la sua Ducati”. E la risposta del Dottore...

Marc Marquez: “L’amicizia dei piloti in MotoGP? Non sarebbe durata e finirà, la gente vuole uno spettacolo morboso”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez: “L’amicizia dei piloti in MotoGP? Non sarebbe durata e finirà, la gente vuole uno spettacolo morboso”

Tag

  • Alex Rins
  • Joan Mir
  • Livio Suppo
  • MotoGP
  • Suzuki Ecstar Team

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutta rossa e Tricolore: Ducati ha scelto Enea Bastianini. E Jorge Martin…

di Emanuele Pieroni

Tutta rossa e Tricolore: Ducati ha scelto Enea Bastianini. E Jorge Martin…
Next Next

Tutta rossa e Tricolore: Ducati ha scelto Enea Bastianini. E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy