image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Suppo dopo l’addio di Suzuki alla MotoGP: “Se l’avessi saputo…” E sul Mugello senza i tifosi di Valentino Rossi ha le idee chiare

26 maggio 2022

Suppo dopo l’addio di Suzuki alla MotoGP: “Se l’avessi saputo…” E sul Mugello senza i tifosi di Valentino Rossi ha le idee chiare
Livio Suppo è una situazione complicata: è tornato in MotoGP accettando una scommessa, l’ha vinta e ora sembra che nessuno la pagherà. Racconta di sentirsi “Come in una porta girevole”, e spiega che ad Hamamatsu non cambieranno idea. E sul primo Mugello senza Valentino Rossi…

È da quando ha lasciato la MotoGP a fine 2017 che il mondo delle corse chiede a Livio Suppo di rientrare. Lui ha resistito, ha fatto crescere la ‘sua’ Thok e ha accettato solo quando davanti gli si è presentato un lavoro all’altezza: la Suzuki era vincente, aveva due piloti veloci e una moto a punto. Per ripetere il titolo del 2020 vinto con Davide Brivio serviva un Team Manager d'esperienza, così Suppo ha detto sì. Ora racconta, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport prima del GP d’Italia al Mugello, qualche retroscena sulla decisione dei giapponesi e il suo punto di vista sulla cosa: ”In certi momenti mi sento come se fossi passato per una porta girevole. Non ho fatto in tempo a rientrare nel paddock che già ne sto uscendo”, il suo commento. “Io l’ho saputo qualche giorno prima e cercato in tutti i modi di far cambiare idea a Shinichi Sahara, project leader Suzuki: impossibile. A quel punto, avvisati i ragazzi, ho cercato di spiegare loro che i problemi esistono nella vita di tutti, e che, comunque, questo è risolvibile. Sono tutti in gamba, troveranno una buona sistemazione".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Livio Suppo (@livio.suppo)

Se per i piloti si tratta di cercare un’altra sistemazione e per le case è un buon modo per trattare sul prezzo, chi lavorava nel Team Ecstar è davanti a un muro. E sono persone, lo raccontava Davide Brivio dopo il titolo, scelte per competenza e passione, per l’impegno dimostrato, la voglia di vincere. La decisione però, ormai, è stata presa: “So che Suzuki e Dorna si sono incontrati e che stanno valutando come procedere. Quello che mi sento di dire è che si tratta di una decisione assolutamente irrevocabile. Come sono andate le cose? Quello che sapete voi è quello che sappiamo noi. Io non ho mai incontrato i vertici Suzuki, anche perché fino a poco tempo fa c’era il divieto per i non giapponesi di entrare nel loro Paese. Mi ero presentato via mail, avevo raccontato la mia storia, spiegato l’importanza di avere un team satellite... tra poco non avremo neanche quello ufficiale. Ed è un peccato. Perché la squadra è organizzata, il nostro è un piccolo gruppo ma che lavora molto bene, come dimostra lo sviluppo sul motore che credo abbia creato parecchio imbarazzo in Yamaha. Di solito una decisione così arriva se soffri e mancano i risultati. Ma la nostra situazione è molto diversa”.

Anche perché ovviamente, col senno di poi, Suppo non avrebbe accettato l'incarico: “Io per un anno non avrei cambiato la mia vita, e in Suzuki hanno accettato un pluriennale. Come la vivo? In Ducati, Claudio Domenicali diceva che “sicuro è morto”. Le cose non sono mai certe, basta vedere cosa succede adesso a livello internazionale. A livello commerciale, i problemi legati alla componentistica stanno creando guai a tutti, il domani in questo momento è incerto”. Inutile, spiega poi Livio, tentare di prendere in mano la squadra: “Mi piacerebbe farlo, ma questo si scontra con la volontà della Dorna di non avere due moto satelliti in più: per il valore del campionato non cambia niente, e in più si tengono le mani libere, qualora un altro costruttore dovesse decidere di entrare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp)

Sulla MotoGP che torna al Mugello invece, il Team Manager Suzuki spiega che le possibilità per Mir e Rins sono piuttosto buone: “Mi sono appena rivisto la gara 2021: non avevamo l’abbassatore e il motore non era quello di oggi, ma Joan fece il podio e Alex prima di cadere andava molto forte. Sono convinto che potremo fare una bella gara. Il podio? Ci sta, col pacchetto che abbiamo. Però bisognerà fare i conti con le Ducati, e c’è Fabio Quartararo, anche se ho l’impressione che quando si trova a lottare con le rosse gli scenda un po’ la catena. E c’è l’Aprilia, può vincere. Nella vita bisogna essere pronti a dire “io non ci avevo capito niente” e con Aleix Espargaro è così, non me lo sarei mai aspettato. Sono contento per lui, per Rivola, per Romano Albesiano, il d.t. Aprilia, che ha passato anni difficilissimi”.

Se a Suzuki è mancata un po’ di concretezza, continua Suppo, è per un insieme di fattori: “Perché è uno sport dove la moto conta tanto, ma il pilota fa la differenza. Dire che la moto non va bene in qualifica è un’eresia, quella fase dipende soprattutto dal pilota che deve spegnere il cervello e aggredire maggiormente in curva. Sto provando a convincere i piloti e le loro squadre di questo. Alex e Joan sono bravi, ma devono fare il salto”. A dimostrazione del fatto che conosce bene il suo mestiere (e quindi i piloti) il torinese analizza pregi e difetti di ognuno dei due: “Rins è uno molto trasparente, un super appassionato molto legato a questo progetto, basta vedere la reazione in lacrime quando gli abbiamo comunicato il ritiro. Il difetto è che, proprio per questo motivo, spesso tende ad andare oltre il limite. Mir è più lucido, calcolatore e freddo, ma questo spesso gli gioca contro: ha il talento per vincere, ma si tiene sempre del margine. Dovrebbe essere meno coccolato da chi ha intorno”.

Una battuta, infine, la riserva al primo GP d'Italia (dopo oltre vent’anni) senza Valentino Rossi: “La fortuna della MotoGP è che il fenomeno Valentino si è affievolito un po’ alla volta e, sinceramente, tra un Mugello come il 2021, quando era fuori dai punti, e uno senza di lui, meglio il secondo. E lo dice chi lo ha visto correre quando era imbattibile, per me era un incubo. Se poi la gente non verrà, vuol dire che in questi anni Vale non è riuscito a far crescere il movimento, ma solo a fare affezionare la gente a lui”.

More

La soluzione di Kevin Schwantz: per un pugno di Dollari Suzuki ci ripenserebbe

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La soluzione di Kevin Schwantz: per un pugno di Dollari Suzuki ci ripenserebbe

Pianti e disastri: Mir e Rins raccontano l’addio di Suzuki

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Pianti e disastri: Mir e Rins raccontano l’addio di Suzuki

Carmelo Ezpeleta non transige: se Suzuki vuole andar via dovrà pagare (e tanto)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Carmelo Ezpeleta non transige: se Suzuki vuole andar via dovrà pagare (e tanto)

Tag

  • Livio Suppo
  • MotoGP
  • Suzuki Ecstar Team

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton, Obama e Michelle in crisi: lo scoop che sta facendo il giro del mondo

di Redazione MOW

Hamilton, Obama e Michelle in crisi: lo scoop che sta facendo il giro del mondo
Next Next

Hamilton, Obama e Michelle in crisi: lo scoop che sta facendo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy