image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Loris Capirossi vince, piange di gioia all'All Stars Race di Aprilia e racconta a MOW: “Tra Bagnaia e Marquez..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

8 giugno 2024

Loris Capirossi vince, piange di gioia all'All Stars Race di Aprilia e racconta a MOW: “Tra Bagnaia e Marquez..."
Siamo stati all’Aprilia All Stars e abbiamo intervistato Loris Capirossi, che in coppia con Miguel Oliveira ha vinto la gara speciale tra piloti attuali e leggende di Noale. Dalla pitlane di Misano, poco prima di montare sull’iconica 250cc con cui nel 1998 conquistò il Mondiale, ci ha parlato di nostalgia, di Pedro Acosta (“è uno di quelli che…”), della futura convivenza in Ducati tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez, di quanto sia stato scaltro Massimo Rivola ad accaparrarsi Jorge Martín e di quello che accadrà in MotoGP nel 2027

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

A Misano sole, tanta gente e alto tasso di entusiasmo per l’Aprilia All Stars, evento già iper collaudato e apprezzato dagli appassionati di motorsport. La grande novità dell’edizione 2024 è l’All Stars Race, una vera e propria gara sulle RS 660 Extrema che coinvolgerà tutti i piloti Aprilia della MotoGP e dell’off road, schierati in coppia con le leggende della storia sportiva di Noale. Tra queste c’è sicuramente Loris Capirossi, che in Aprilia ha corso solamente due stagioni ma che ha lasciato il segno con quel sorpasso su Harada alla terz’ultima curva del circuito di Buenos Aires, che – oltre alle polemiche di una storia buona per un romanzo da bestseller - gli è valso il titolo mondiale 1998 della 250cc. Oggi Capirex è tornato in sella a quella moto dalla livrea iconica, nera col 65 giallo inscritto in un ovale rosso, marchio di fabbrica racing replicato sul codone della due tempi. Sulla pitlane del Santa Monica, poco prima che scendesse in pista, lo abbiamo intervistato per provare a rubargli un pizzico di nostalgia e commentare insieme questa fase intensa, convulsa e appassionante della MotoGP.

Loris, eccoci qui. Sei un pilastro dell’Aprilia All Stars.

“Sì partecipo alll’Aprilia All Stars sin dalla prima edizione, sono felice di aver la possibilità di salire in moto almeno una volta all’anno, anche perché col lavoro non ho tanto tempo, quindi prendo questa occasione per stare in mezzo ai tifosi, agli appassionati e per girare un po’ in moto”.

250cc o 125cc, quale delle due dà più gusto qui a Misano?

“Penso che la 250cc dia assolutamente più gusto, il vecchio bicilindrico due tempi è mitico. Sembriamo ancora dei piloti veri”.

In MotoGP Aprilia ha appena preso Martín approfittando di giornate bollenti in Ducati. Tu come la vedi?

“Credo che Aprilia abbia fatto un gran colpo ad aggiudicarsi Martín, perché è vicecampione del mondo del 2023 e quest’anno è in testa al Mondiale. Hanno preso sicuramente un pilota top. Ducati chiaramente ha confermato un po’ di tempo fa Bagnaia che sta andando fortissimo, con Marquez accanto Borgo Panigale avrà veramente un team di altissimo livello”.

Non pensi che faranno casino in quel box?

“No, no. Sono entrambi piloti forti, intelligenti. Sarà bello”.

20240608 153547800 5007
Loris Capirossi sull'Aprilia 250cc - 1998

Lavori in Dorna da diversi anni. Ti rendi conto di quanto sia cresciuta la MotoGP in questi ultimi tempi dopo il ritiro di Valentino?

“Abbiamo avuto la sfortuna di beccare il Covid nel 2020 e nel 2021, che ci ha creato non pochi danni. Però ci siamo ripresi, penso che la MotoGP adesso stia tornando quella di prima, abbiamo avuto record di pubblico impressionanti quest’anno. I dati sono molto positivi, perché indicano che quello che offriamo a livello di sport è di ottimo livello”

E nel 2027?

Ci sarà un cambiamento molto importante a livello tecnico, con la possibilità che in MotoGP entri qualche costruttore nuovo. Ripartiranno più o meno tutti dallo stesso livello e questo è positivo”.

Pedro Acosta è il nuovo fenomeno?

“È uno di quei piloti che lascerà il segno”

Invece tu su chi punti quest’anno?

“Ah…non siamo neanche a metà campionato. È tutto molto aperto, ma penso che Pecco abbia una possibilità”.

Spoiler: un paio di ore più tardi Loris Capirossi, in coppia con Miguel Oliveira, vincerà l'All Stars Race e si commuoverà davanti al pubblico di Misano

https://mowmag.com/?nl=1

More

Jorge Lorenzo su questa MotoGP: "Con Marc Marquez in Ducati non torniamo ai bei vecchi tempi di Valentino Rossi, però..."

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Jorge Lorenzo su questa MotoGP: "Con Marc Marquez in Ducati non torniamo ai bei vecchi tempi di Valentino Rossi, però..."

Complottisti su Martin: Dall’Igna e Marquez negano, ma in Spagna c’è chi dice che Ducati l’ha giurata all’89

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Complottisti su Martin: Dall’Igna e Marquez negano, ma in Spagna c’è chi dice che Ducati l’ha giurata all’89

Giorgio Terruzzi su Marquez in Ducati: "È il peggior avversario possibile, complicherà la vita a tutti e soprattutto a Bagnaia"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Giorgio Terruzzi su Marquez in Ducati: "È il peggior avversario possibile, complicherà la vita a tutti e soprattutto a Bagnaia"

Tag

  • Aprilia
  • Jorge Martin
  • Loris Capirossi
  • Marc Marquez
  • Misano
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"

    di Tommaso Maresca

    I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quella tra Sinner e Alcaraz dopo il numero 1 e il Roland Garros è la nuova rivalità di una carriera: se questo è il futuro non è affatto male

di Lorenzo Longhi

Quella tra Sinner e Alcaraz dopo il numero 1 e il Roland Garros è la nuova rivalità di una carriera: se questo è il futuro non è affatto male
Next Next

Quella tra Sinner e Alcaraz dopo il numero 1 e il Roland Garros...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy