image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Marini: "Ho parlato con Valentino, è contento che io sia in Honda. Marc Marquez è un pezzo di storia, questa è una nuova era"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

13 febbraio 2024

Luca Marini: "Ho parlato con Valentino, è contento che io sia in Honda. Marc Marquez è un pezzo di storia, questa è una nuova era"
Alla presentazione della nuova Honda HRC di MotoGP Luca Marini si è mostrato perfettamente consapevole di aver fatto una scelta difficile, ma non azzardata. Via Marquez inizia una nuova era, la sua

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Tolti i veli dalla nuova Honda HRC la prima cosa che salta all'occhio è la grande scritta Honda, bianca in campo blu, che occupa tutta la fiancata. Come dire: siamo Honda e non ci nascondiamo. E ci mancherebbe, visto che dalla prima vittoria nel 1983 con Freddie Spencer non ha raggiunto la vetta per quattro anni di fila solo dal 90 al 93 e dal 2007 al 2010 e ora dal 2020 (complice l'incidente di Marquez) al 2023. Certo, viste le premesse non è facile pensare che possa tornare quest'anno a competere con i primi, ma da una casa che ha vinto 10 campionati piloti e 12 campionati costruttori su 22 stagioni di MotoGP ci si può aspettare di tutto. Soprattutto, è lecito pensare che torni presto a essere competitiva.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Immaginiamo che sia questo uno dei motivi che ha portato Luca Marini (sempre più sé stesso e sempre meno fratello di Valentino) a scegliere la casa dell'ala dorata dopo il divorzio da Marc Marquez. Una scelta che, in realtà, nasce da lontano: "Per me è un onore entrare a far parte del Repsol Honda Team - dice Luca - quando ero bambino avevo già delle tute con i loro colori per le minimoto da corsa. Ora essere qui, al lancio, con la tuta e la moto è un sogno che diventa realtà, qualcosa che viene dal destino. Questa moto è davvero bellissima, i colori sono una novità assoluta e sono orgoglioso di rappresentarli. Siamo solo all’inizio del nostro viaggio insieme, ma mi sento già parte della squadra e ben supportato dagli ingegneri. Ho guidato solo sei giorni sulla moto, quindi stiamo cercando di sfruttare al meglio l'ultimo test e iniziare l'anno nel miglior modo possibile".

E il lavoro non mancherà, così come non sono mancate le critiche. Ma Luca, che ha vissuto tutti i pro e contro di essere fratello di Valentino Rossi, ha dimostrato ampiamente sia di avere le spalle larghe, sia di saper rispondere in pista a chi pensava che fosse una sorta di raccomandato.

Certo, la scelta può sembrare azzardata in questo momento, ma nel medio/lungo periodo potrebbe rivelarsi un "azzardo" vincente. "Ne ho parlato anche con Valentino - prosegue Marini - siamo sempre in contatto, ed è felice che io sia qui". E ci sembra più che comprensibile! Essere pilota ufficiale in HRC sostituendo un pluricampione del mondo come Marc Marquez poteva rappresentare un peso insostenibile, ma visti gli scarsi risultati degli ultimi anni la pressione sarà minore, anche se gli obiettivi sono gioco forza ambiziosi: "Marc ha rappresentato un pezzo della storia della Honda, ma io sono concentrato sul mio lavoro e credo stia iniziando una nuova era".

Una nuova era che parte "dal fondo" o quasi, ma Luca non si spaventa, anzi: "Sono positivo. Il gap dai primi in questo momento non è piccolo, dobbiamo lavorare, di più, ma abbiamo una direzione chiara da seguire. Stiamo lavorando bene e grazie alle concessioni la moto potrà essere migliorata anche durante la stagione. Per me il primo passo sarà capire come guidare la Honda, ma ogni volta che entro in pista è più facile. Inoltre, c'è Joan che conosce la moto meglio di me, voglio imparare da lui i segreti di questa moto. Dobbiamo arrivare ad avere una moto competitiva nel più breve tempo possibile e tornare a lottare per la vittoria".

Insomma, pare proprio che Luca e la Honda siano pronti ad affrontare le 42 gare (21 sprint) che ci aspettano nella prossima stagione, con l'intenzione di tornare presto al loro posto.

20240213 171344589 2799

More

Aprilia chiama Enea Bastianini (o Marco Bezzecchi). Massimo Rivola non smentisce: “E’ minacciato da Marquez…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia chiama Enea Bastianini (o Marco Bezzecchi). Massimo Rivola non smentisce: “E’ minacciato da Marquez…”

[VIDEO] In Honda è rivoluzione anche sulla livrea: chiamatelo “effetto Marc Marquez”. Repsol ai margini…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] In Honda è rivoluzione anche sulla livrea: chiamatelo “effetto Marc Marquez”. Repsol ai margini…

Dani Pedrosa spiega la sua reazione a Marc Marquez che guida la Ducati: "La gente pensa di tutto, ma..."

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Dani Pedrosa spiega la sua reazione a Marc Marquez che guida la Ducati: "La gente pensa di tutto, ma..."

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aprilia chiama Enea Bastianini (o Marco Bezzecchi). Massimo Rivola non smentisce: “E’ minacciato da Marquez…”

di Emanuele Pieroni

Aprilia chiama Enea Bastianini (o Marco Bezzecchi). Massimo Rivola non smentisce: “E’ minacciato da Marquez…”
Next Next

Aprilia chiama Enea Bastianini (o Marco Bezzecchi). Massimo Rivola...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy