image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Marini ride nonostante tutto: "Pecco fa il record perché vuole più soldi da Ducati. Com'è messa la Honda sul grip meccanico? Molto male..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

21 febbraio 2024

Luca Marini ride nonostante tutto: "Pecco fa il record perché vuole più soldi da Ducati. Com'è messa la Honda sul grip meccanico? Molto male..."
Non saranno una ventesima posizione nei test e due secondi di ritardo dalla vetta a buttar giù Luca Marini, che dal Qatar sceglie di portarsi a casa gli aspetti positivi: "Il mio stato d'animo è normale, cerco sempre di essere soddisfatto, di prendere il meglio dalle cose". Poi, tra un'analisi sui miglioramenti della Honda e una disamina dettagliata sui punti deboli, il numero 10 scherza: "Vi spiego perché Pecco Bagnaia si è impegnato così tanto nei test. Se vedo le Ducati su un altro pianeta? No dai, la distanza è più o meno quella che separa San Giovanni in Marignano dal circuito di Misano..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

"Pecco? Credo stia spingendo per avere più potere quando dovrà firmare il rinnovo con Ducati. Vuole più soldi forse!". La ventesima posizione a quasi due secondi da Pecco Bagnaia non preoccupa più di tanto Luca Marini, che nell'ultima giornata di test precampionato in Qatar ha provato tanti pezzi nuovi per la Honda, concentrandosi su una visione d'insieme della direzione da intraprendere e dedicando solamente un tentativo (quando ormai a Lusail era scesa l'oscurità, portando con sé freddo ed umidità) al time attack. È chiaro che ad Asaka non si possa rimproverare nulla sugli sforzi profusi e sulla mole di lavoro prodotta durante questo inverno (Mir, Marini, Nakagami e Zarco hanno elogiato la Casa giapponese sotto questo punto di vista), è abbastanza evidente - a giudicare dalle parole dei protagonisti - che la RC213V 2024 sia decisamente migliorata rispetto alla versione precedente ed è lampante, infine, come la strada per tornare al vertice sia ancora lunga. Luca lo sa, non gli manca la pazienza, non gli mancano la voglia di lavorare e l'ottimismo per ridimensionare e alleggerire l'atmosfera di un box che da anni vive una crisi tecnica sempre più profonda. 

L'inversione di tendenza sta arrivando, il numero 10 ne è convinto e non perde occasione per sottolineare quanto creda nel progetto. Lo fa col sorriso, esprimendo una serenità e una lucidità di fondo che ascoltare le sue analisi, ogni volta, è un piacere: "Peccato che i test siano terminati - ha commentato Marini al microfono Sky di Sandro Donato Grosso - sinceramente ne avrei fatti volentieri altri. Vero che abbiamo le concessioni, ma non è che adesso riusciamo a fare qualcosa prima della gara inaugurale, più o meno il pacchetto è questo. Sicuramente abbiamo raccolto molti dati in questi due giorni qui in Qatar e saranno molto importanti per preparare il weekend di gara. Abbiamo molte informazioni e penso che potremo ulteriormente migliorare. Sappiamo che poi nel weekend di gara tutto cambia; il grip è solitamente inferiore, magari soffriremo magari no, vediamo. Qual è il mio stato d'animo? Normale dai, io sono sempre soddisfatto, cerco di trovare i lati positivi, le sensazioni alla guida sono migliorate. Oggi sono riuscito a guidare molto di più con lo stile Honda e di questo sono molto contento perché era una cosa che mi mancava. Com'è lo stile Honda? Vuol dire entrare molto forte in curva a vita un po' persa, però la moto è molto efficace in quel punto. Quindi bisogna lasciare i freni e fare un grande ingresso in curva, oggi sono riuscito a farlo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini 10 (@lucamarini10)

Poi a Luca viene chiesto come sia messa la Honda a livello di grip meccanico: "Siamo messi molto male lì (ride), penso che quello lì sia ancora il nostro punto debole però la cosa positiva secondo me è che abbiamo sistemato tutto il resto e invece questo, che resta il settore in cui la moto è più carente, lo stiamo pian piano migliorando. Non è ancora sufficiente, chiaro, anche perché oggi in pista ho visto altre moto in pista; sono stato dietro ad una Ducati, ad una KTM e ad un'Aprilia e hanno tutte moltissimo grip. Se Bagnaia e gli altri ducatisti li ho visti su un altro pianeta? Li ho visti più o meno alla distanza che c'è separa San Giovanni in Marignano dal circuito di Misano (ride). Sappiamo che hanno fatto uno step importante, sinceramente non me lo immaginavo, quindi bravi loro. Ma noi stiamo lavorando nel modo giusto e sono sicuro che arriveremo".

20240221 185117602 4349

More

Coprimi di soldi, Claudio! Ecco l’unica vera richiesta di un Pecco Bagnaia strepitoso in Qatar con la Ducati

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Coprimi di soldi, Claudio! Ecco l’unica vera richiesta di un Pecco Bagnaia strepitoso in Qatar con la Ducati

Enea Bastianini è tornato a spingere: ok Marquez, Martín e l’Aprilia, ma la Bestia vuole il mondiale in rosso

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Enea Bastianini è tornato a spingere: ok Marquez, Martín e l’Aprilia, ma la Bestia vuole il mondiale in rosso

C’è una questione gomme anche in SBK! La soluzione di Razgatlioglu “per non fare schifo a Phillip Island”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

C’è una questione gomme anche in SBK! La soluzione di Razgatlioglu “per non fare schifo a Phillip Island”

Tag

  • Honda HRC
  • Losail
  • Luca Marini
  • MotoGP
  • Qatar

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Coprimi di soldi, Claudio! Ecco l’unica vera richiesta di un Pecco Bagnaia strepitoso in Qatar con la Ducati

di Paolo Covassi

Coprimi di soldi, Claudio! Ecco l’unica vera richiesta di un Pecco Bagnaia strepitoso in Qatar con la Ducati
Next Next

Coprimi di soldi, Claudio! Ecco l’unica vera richiesta di un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy