image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Marini si racconta tra calcio e MotoGP: “Impossibile vedere la partita con Valentino"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

26 marzo 2021

Luca Marini si racconta tra calcio e MotoGP: “Impossibile vedere la partita con Valentino"
Luca Marini si racconta a Forza Roma, tra una battuta sul calcio ed una sulla MotoGP. Dalla scelta del numero 10 al debutto nella classe regina, fino ad arrivare alla sua squadra… e all’Inter di Valentino Rossi

di Redazione MOW Redazione MOW

Luca Marini è pronto al debutto in MotoGP con tutto ciò che questo comporta. Perché gli altri debuttanti (Enea Bastianini e Jorge Martin) vanno fortissimo e lui, come Alex Marquez, ha ancora la pressione di un nome importante in famiglia, nonostante abbia chiuso a 9 punti dalla vetta in Moto2. È veloce e attento Luca Marini, e se non avesse corso in MotoGP probabilmente avrebbe giocato a calcio.

20210326 102549306 6781
Luca Marini e Francesco Totti nel 2017.

In un’intervista rilasciata a Forza Roma, Luca racconta le sensazioni al debutto in MotoGP e la sua passione per il calcio, a cominciare da quel numero numero 10 sul cupolino, scelto dopo aver rinunciato al 97 del suo anno di nascita: “Tempo fa ho cambiato perché il 97 lo aveva un altro pilota - ha raccontato nell’intervista -  Ho preso il 10 per tanti motivi. E’ il mio giorno di nascita, poi da appassionato di calcio so bene quanto sia importante come numero. Sicuramente è legato a Totti, perché sono un suo tifoso e perché tifo Roma. La mia intenzione comunque era di portare questo numero così simbolico a livello calcistico nel mondo delle moto, dove storicamente non è stato così importante”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97)

Il suo debutto è accompagnato da quello dello Sky Racing Team VR46, per la prima volta impegnato nella classe regina: “Con l’Academy e con lo Sky Racing Team VR46 siamo cresciuti insieme, migliorando anno dopo anno. E’ bellissimo essere in MotoGP con questa famiglia e devo dire che siamo tutti molto carichi. Di sicuro una settimana fa sentivo molto meno il salto, ora invece ho interiorizzato sia le emozioni sia il feeling con la moto. Sono contentissimo perché sto realizzando il sogno che avevo da bambino. Ora devo pensare ad andare forte e a divertirmi”.

Come per il calcio, anche i piloti della MotoGP risentono dell’assenza di pubblico sulle tribune: “È un aspetto fondamentale - racconta Luca- da sempre il paddock del motomondiale è caratterizzato dal rapporto stretto con i fan. Non siamo abituati a vederlo vuoto, cambia molto le nostre emozioni. Il pubblico sugli spalti ha un’influenza elevatissima, soprattutto dopo la bandiera a scacchi finale. Amplifica le emozioni. Tutti i tifosi ci trasmettono energia, infatti senza pubblico è tutto meno frizzantino e focoso, quasi mogio”.

Poi analizza le prime giornate di test, spiegando che l’obiettivo della stagione è quello di arrivare ad essere il miglior rookie dell’anno: “Nei primi test mi è mancato infatti un po’ di feeling, quello che avevo lo scorso anno in Moto2. Voglio però recuperare subito quella sensazione di fiducia, credo sia l’aspetto più importante. Per i risultati poi si vedrà, cercherò di fare punti specialmente nelle prime gare sfruttando poi i tracciati dove la Ducati riesce a rendere meglio. L’obiettivo per me è sempre quello di arrivare davanti al maggior numero di più piloti. Punto sicuramente a essere il miglior debuttante”.

Infine una battuta su Valentino, da sempre grande tifoso nerazzurro: “A lui quest’anno sta andando bene, ma le sfide tra Roma e Inter non le guardiamo mai assieme. Non posso rischiare, perché se dovessi perdere poi lui mi massacrerebbe. E ovviamente, se vincesse la Roma, sarei io a massacrarlo”.

More

C’è un “fantasma” nella MotoGP 2021: Miller lo ringrazia, Espargarò lo invoca

MotoGP

C’è un “fantasma” nella MotoGP 2021: Miller lo ringrazia, Espargarò lo invoca

Joan Mir: "Sono sorpreso che Marc Marquez non sia qui"

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Joan Mir: "Sono sorpreso che Marc Marquez non sia qui"

"Yo soy Alex": Alex e il documentario per raccontare il pilota oltre il fratello di Marc Marquez

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

"Yo soy Alex": Alex e il documentario per raccontare il pilota oltre il fratello di Marc Marquez

Tag

  • Calcio
  • Luca Marini
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Roma
  • Valentino Rossi
  • VR46 Sky Racing Team

Top Stories

  • “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…

    di Emanuele Pieroni

    “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…
  • [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!

    di Redazione MOW

    [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!
  • Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza

    di Otto De Ambrogi

    Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza
  • Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi

    di Cosimo Curatola

    Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi
  • Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP
  • Andrea Dovizioso e il ritiro dalla MotoGP: “Basta con questo buonismo, ormai i piloti sono bugiardi”

    di Cosimo Curatola

    Andrea Dovizioso e il ritiro dalla MotoGP: “Basta con questo buonismo, ormai i piloti sono bugiardi”
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi

      di Redazione MOW

      Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi
    • Carl Fogarty attacca i piloti della MotoGP: “Con Rossi e Marquez era diverso, adesso non si capisce più se sono capaci”

      di Tommaso Maresca

      Carl Fogarty attacca i piloti della MotoGP: “Con Rossi e Marquez era diverso, adesso non si capisce più se sono capaci”
    • Brugnaro attacca i surfisti a Venezia come se non avesse problemi più gravi: chili di eroina, conflitto d’interessi e una città fantasma

      di Cosimo Curatola

      Brugnaro attacca i surfisti a Venezia come se non avesse problemi più gravi: chili di eroina, conflitto d’interessi e una città fantasma

    Next

    C’è un “fantasma” nella MotoGP 2021: Miller lo ringrazia, Espargarò lo invoca

    C’è un “fantasma” nella MotoGP 2021: Miller lo ringrazia, Espargarò lo invoca
    Next Next

    C’è un “fantasma” nella MotoGP 2021: Miller lo ringrazia,...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy